Questa è la pagina dedicata a Lello Arena.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola”.
C’era una volta: La fiaba un po’ storta di un incontro incredibile
Io, Napoli e tu. Ricordi, passeggiate, incontri, leggende, pensieri in libertà
Vitale, chiassosa, colorata. Eccessiva, esagerata, ma anche delicata. Fatta apposta per essere amata e impossibile da giudicare. È questa la Napoli di Lello Arena, protagonista e scenario di storie antiche e nuove raccolte nelle strade, nei palazzi e nelle botteghe, dalla voce degli amici e degli artisti che la animano tra i ricordi famigliari. Nella città dove è nato a ogni angolo nasce un racconto. Le vie del centro – quelle della prima casa e della scuola – restituiscono tenere ed esilaranti avventure infantili: i pervicaci e catastrofici tentativi di diventare chierichetto; il percorso mattutino fatto da scolaro, disseminato di irresistibili tentazioni sotto forma di babà, pizze fritte, graffe, pannocchie e cuzzetielli di pane ripieni di zucchero e ricotta. Nella stupenda Villa Bruno di San Giorgio a Cremano, che compare, ferita dal terremoto del 1980, nel mitico film Ricomincio da tre, si passeggia fra i ricordi di Massimo Troisi, l’amico incontrato a quattordici anni nel teatro della parrocchia. Da antichi cimiteri e residenze signorili riemergono episodi curiosi e strampalati, custoditi gelosamente dalla tradizione popolare. Dalle barche schierate su via Caracciolo si assiste ai fuochi a mare in onore della Madonna di Piedigrotta, inebriati dai profumi e dai suoni della festa. Attraversando la Napoli folcloristica e quella segreta, la Napoli della storia e quella di oggi, Lello Arena mette in scena un testo struggente e spassoso, un diario intimo e una commedia corale intrisi della quintessenza della napoletanità, quello spirito sorridente e un po’ beffardo, generoso e geniale, sempre capace di sorprenderti, che si respira in ogni piazza e in ogni vicolo e incanta chi lo scopre per la prima volta.
Opinioni:
Un viaggio nella storia, nell’anima, tra la gente di Napoli in compagnia di un napoletano innamorato della sua città. Con i racconti di Isa Danieli, Lello Esposito, Enzo Avitabile e gli Arteteca. – LaFeltrinelli
I segreti del sacro papiro del sommo urz saggi consigli e preziose avvertenze per evitare che la vita ti rovini la vita

La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola
Ci sono giornate in cui tutto va storto. È così per Camille, che sotto un incredibile diluvio si trova con l’auto in panne e senza la possibilità di chiamare nessuno. Eppure, quel giorno cambierà il suo destino per sempre. L’uomo che le offre il suo aiuto si chiama Claude e si presenta come un ambasciatore della felicità, capace di dare una svolta alla vita delle persone. Camille è scettica ma, nella speranza di ritrovare la sintonia con il marito e di andare d’accordo con il figlio ribelle, prova a seguire le sue indicazioni. Si tratta di semplici esercizi da compiere ogni giorno: per esempio ripercorrere le sensazioni di un momento felice, guardarsi allo specchio la mattina e farsi dei complimenti, contare tutte le volte che ci si lamenta durante la giornata. Intorno e dentro a Camille, a poco a poco, qualcosa inizia a cambiare…
Opinioni:
Non è mai troppo tardi per essere felici. – LaFeltrinelli
Un libro straordinario sulla forza dell’ottimismo, su come cambiare punto di vista e riscoprire la magia delle piccole cose. – Madame Figaro
Un romanzo che insegna come essere felici. Vi cambierà la vita. – Femme Actuelle
Una lettura confezionata a regola d’arte. Arguta e divertente. Da non perdere. – Sud Ouest
La smorfia
I fortunati sketch televisivi di Troisi, Arena e De Caro che hanno inaugurato una nuova stagione della comicità napoletana.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.