Home » Migliori Libri di Lucia Rizzi

Migliori Libri di Lucia Rizzi

Questa è la pagina dedicata a Lucia Rizzi.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Fate i bravi! (10-15 anni)”.

I segreti delle famiglie felici. Il grande libro del prodigioso metodo «Fate i bravi!»

I segreti delle famiglie felici. Il grande libro del prodigioso metodo «Fate i bravi!»
autore
Lucia Rizzi
editore
Rizzoli
Ean: 9788817068635 Asin: 8817068632 Isbn: 8817068632 Tipologia: Libro Pagine: 776 Formato: Copertina rigida Editore: Rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 20.9
Sinossi:

Avere un figlio è la più grande gioia della vita e vederlo crescere una vera soddisfazione per i genitori: il suo primo vagito, i primi passi, l’inizio della scuola… Poi, in quello che sembra un attimo ma sono quindici anni, ci si ritrova di fronte un ragazzo con la barba, con sempre maggiori richieste di autonomia e atteggiamenti insofferenti, se non ostili, nei confronti di mamma e papà. I quali, a quel punto, si domandano: dove abbiamo sbagliato? Lucia Rizzi, ormai da anni punto di riferimento per le famiglie italiane, è convinta che l’educazione sia un “lavoro” che va portato avanti dal primo giorno e poi, costantemente, per tutti gli anni di vita insieme, anche fino alla maggiore età. I comportamenti di un adolescente possono essere la conseguenza del percorso che ha fatto nella prima infanzia e poi in tutte le fasi a seguire. Ecco allora che la Tata più famosa d’Italia offre questo nuovo corposo volume per accompagnare i lettori – genitori o educatori, ma anche i ragazzi cui spesso si rivolge direttamente – dalla nascita (come preparare la cameretta? Come gestire la gelosia del fratellino? Lettone: sì o no?) ai primi 36 mesi – periodo in cui è fondamentale impostare le buone abitudini -, anno per anno fino all’adolescenza, senza tralasciare alcuna tappa e con un lungo capitolo sulla scuola, imprescindibile palestra educativa. Appare chiaro, da queste pagine, come possa essere gestita una famiglia per “funzionare” e diventare una squadra vincente: con la propria specificità ma con regole chiare e inequivocabili e, soprattutto, fatte rispettare con costanza. Sembra difficile? No, se ci si abitua al “rinforzo positivo”, incentivando i comportamenti corretti anziché punendo quelli negativi.

Salute Famiglia e benessere personale Famiglia Consigli per l'educazione dei figli Relazioni familiari
Opinioni:

Un libro indispensabile in ogni casa in cui nasca un figlio o in cui crescano bambini e ragazzi, per dimenticare ansie, stanchezza e preoccupazioni, e vivere in serenità gli anni più belli della vita. LaFeltrinelli

Fate i bravi! (10-15 anni)

Fate i bravi! (10-15 anni)
autore
Lucia Rizzi
editore
RIZZOLI
Ean: 9788817050968 Asin: 8817050962 Isbn: 8817050962 Tipologia: Libro Pagine: 241 Formato: Copertina flessibile Editore: Rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 9
Sinossi:

Oggi i comportamenti tipici dell’adolescenza si presentano a un’età sempre più precoce. Già dai 10-11 anni i ragazzi, spesso, assumono un atteggiamento conflittuale, si chiudono nel mutismo, chiedono di uscire da soli (magari di sera)… per non parlare dei casi di giovanissimi che abusano di alcol o droga. Tutto questo fa, del periodo fra i 10 e i 15 anni, il più difficile in assoluto per genitori ed educatori. Consapevole di ciò, Lucia Rizzi, propone questo nuovo libro su quella che definisce “l’età in bilico”, in cui i ragazzi sono un po’ ancora bambini e un po’ già adulti, mentre madri e padri sono combattuti fra il desiderio che diventino grandi e l’istinto di continuare a proteggerli. In questa delicata fase di passaggio basta adattare alla nuova età i suoi capisaldi: creare un clima sereno, rinforzare positivamente, stimolare senso del dovere e responsabilità. Come sempre, Tata Lucia traduce la teoria in una serie di miracolosi consigli pratici per fronteggiare ogni problematica che ci può porre un figlio adolescente: dalle amicizie all’uso di Internet e del cellulare, dalle attività del tempo libero all’educazione sessuale, dalla partecipazione al ménage domestico al rendimento scolastico. Lucia Rizzi svela i segreti per impostare correttamente e nei tempi giusti il percorso verso un’autonomia piena. E in alcuni capitoli si rivolge direttamente ai ragazzi, mettendosi nei loro panni, dando loro preziose indicazioni ed esortandoli: “Fate i grandi!”

Psicologia Infantile Dell'età evolutiva Salute Famiglia e benessere personale Famiglia Consigli per l'educazione dei figli Cura Allevamento dei bambini

Fate i bravi! (0-3 anni). Regole e consigli dalla tata più famosa d’Italia per essere, da subito, genitori felici di bambini sereni

Fate i bravi! (0-3 anni). Regole e consigli dalla tata più famosa d'Italia per essere, da subito, genitori felici di bambini sereni
autore
Lucia Rizzi
editore
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Ean: 9788817045520 Asin: 8817045527 Isbn: 8817045527 Tipologia: Libro Pagine: 213 Formato: Copertina flessibile Editore: Bur biblioteca univ. rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 12.25
Sinossi:

L’arrivo di un bambino è la gioia più grande nella vita di una coppia. Tuttavia, nei primi tempi diventa spesso anche fonte di paure e di dubbi. Che cosa ci vuol dire il nostro neonato con quel pianto ininterrotto? Perché si sveglia quarantacinque volte per notte? Poi, con il passare del tempo, assieme ai progressi, sembrano moltiplicarsi i problemi: come mai la piccola si ostina a non mangiare? Per quale motivo è sempre nervosa? In che modo è bene affrontare (o, meglio, prevenire) i suoi assurdi capricci? Tata Lucia – vera “Mary Poppins” del Terzo Millennio, ma soprattutto esperta di comportamenti nell’infanzia – si dedica alla fase cruciale che va dalla nascita ai 3 anni, presentando regole chiare e consigli efficaci per accogliere nel migliore dei modi un neonato in famiglia e accompagnarlo, mese dopo mese, nell’affascinante cammino alla scoperta del mondo. Secondo Tata Lucia, infatti, le buone abitudini quotidiane e l’atteggiamento corretto per una crescita positiva vanno impostati fin dai primi giorni di vita: potrebbe sembrare difficile, ma non lo è perché – come lei afferma provocatoriamente – “bravi si nasce!” ovvero tutti i bambini nascono e possono continuare a essere “bravi”.

Psicologia Infantile Dell'età evolutiva Salute Famiglia e benessere personale Famiglia Consigli per l'educazione dei figli Relazioni familiari

Spegnete la TV! (1-15 anni)

Spegnete la TV! (1-15 anni)
autore
Lucia Rizzi
editore
BUR Rizzoli
Ean: 9788817057677 Asin: 8817057673 Isbn: 8817057673 Tipologia: Libro Pagine: 234 Formato: Copertina flessibile Editore: Bur rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 9.9
Sinossi:

Possiamo educare i nostri figli facendoli divertire e, perché no, divertendoci assieme a loro? La risposta di Lucia Rizzi, ormai da anni un sicuro punto di riferimento per i genitori italiani, è un entusiastico “sì!”. D’altra parte, il “lavoro” di madre e di padre è un impegno continuo, che non conosce pause, e anche il tempo libero può essere finalizzato all’apprendimento di corrette abitudini, senza con questo perdere in piacevolezza e spasso per tutti. Anzi! Dopo aver affrontato in generale il tema dell’educazione da 0 a 15 anni nella serie “Fate i bravi!”, la tata più famosa d’Italia propone questo volume pratico che offre un’ampia e variegata serie di giochi e attività che, pur mantenendo sempre carattere ludico, favoriscono una crescita serena e il consolidarsi di positivi rapporti familiari. Come bloccare il capriccio del piccolo di 2 anni che non vuole uscire di casa? Semplice: basta proporgli La telefonata. Che gioco è adatto a un bambino di 5 anni che urla un po’ troppo? È perfetto I rumori attorno a noi. E, se poi ne volete stimolare la mente già vivacissima, provate con Sequenze di lettere e numeri. Chi scatta per primo? è invece solo una delle otto attività per allenare i bambini fra i 6 e i 10 anni a diventare Bravi Sportivi, ovvero ad acquisire tutte le attitudini necessarie per giocare bene in una squadra, ma anche in famiglia e a scuola.

Psicologia Infantile Dell'età evolutiva Salute Famiglia e benessere personale Famiglia Consigli per l'educazione dei figli Relazioni familiari

Fate famiglia! Dalla tata più famosa d’Italia, regole e consigli per prevenire i conflitti, sciogliere le tensioni e vivere felici insieme

Fate famiglia! Dalla tata più famosa d'Italia, regole e consigli per prevenire i conflitti, sciogliere le tensioni e vivere felici insieme
autore
Lucia Rizzi
editore
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Ean: 9788817060486 Asin: 8817060488 Isbn: 8817060488 Tipologia: Libro Pagine: 208 Formato: Copertina flessibile Editore: Bur biblioteca univ. rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 12.25
Sinossi:

Nella nostra società la famiglia è la dimensione fondamentale in cui l’individuo nasce, si forma, ama, acquisisce consapevolezza e si realizza nella sfera privata. Ciononostante, la vita fra le mura domestiche diventa spesso un cammino faticoso e accidentato, quando non una vera e propria guerra, in cui tutti combattono contro tutti. Tensioni latenti, malumori e litigi, recriminazioni velenose compromettono quell’atmosfera di complicità affettuosa e di spontanea e disinteressata collaborazione che dovrebbe dominare in ogni casa. In altre parole, guastano la felicità della famiglia. Ma si può fare qualcosa per risolvere o addirittura prevenire i conflitti? Certo, ogni nucleo ha le proprie peculiarità, però esistono situazioni ricorrenti che, sostiene Lucia Rizzi in questo nuovo libro dedicato alle dinamiche dell’intera famiglia, basta analizzare e affrontare correttamente per volgerle sempre in positivo. Con l’approccio pratico che le è consueto, la tata più famosa d’Italia inizia con l’insegnarci come riconoscere i segnali che fanno capire a una coppia se è davvero pronta per mettere su famiglia (qualora non lo sia, meglio evitare!). Rivolgendosi poi ai nuclei già formati, con uno o più figli, con genitori conviventi e non, offre consigli preziosi, corredati da esempi e da esercizi divertenti, per favorire un buon funzionamento delle relazioni quotidiane. Si imparano così diverse strategie per comunicare in maniera adeguata…

Psicologia Psicologia della famiglia Salute Famiglia e benessere personale Famiglia Consigli per l'educazione dei figli Relazioni familiari

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento