Home » Migliori Libri di Maksim Gorkij

Migliori Libri di Maksim Gorkij

Questa è la pagina dedicata a Maksim Gorkij.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Infanzia”.

Il burlone – L’angoscia

Il burlone - L'angoscia
autore
Maksim Gorkij
editore
Scrivere
Asin: B00l1t2uts Tipologia: Libro Pagine: 78 Formato: Ebook Editore: Scrivere Lingua: Italiano Prezzo: 1.03

I coniugi Orlov

I coniugi Orlov
autore
Maksim Gorkij
traduttore
V. Leone
editore
Leone
Ean: 9788863930887 Asin: 8863930880 Isbn: 8863930880 Tipologia: Libro Pagine: 132 Formato: Copertina flessibile Editore: Leone Lingua: Italiano Prezzo: 5.7
Sinossi:

Nei “Coniugi Orlov” (1897) l’impegno sociale di Gorkij diventa un netto rifiuto dell’ordine costituito. Un misero calzolaio porta avanti malamente la sua esistenza e, tormentato da vaghi ideali di riscatto, si ubriaca per non pensare. Quando in città scoppia un’epidemia di colera, dapprima farà di tutto per aiutare i disgraziati che ne cadono malati, poi si arrenderà, convinto che la morte sia migliore della vita da cani che avevano prima. Un duro atto d’accusa alle terribili condizioni dei lavoratori nella Russia zarista, che in nuce contiene quel seme esplosivo che porterà alle tre rivoluzioni (1905, febbraio e ottobre 1917) di inizio Novecento.

Narrativa straniera Classica (prima del 1945)

Infanzia

Infanzia
autore
Maksim Gorkij
traduttore
Emanuela Guercetti
editore
Feltrinelli Editore
Asin: B09xhtzv36 Tipologia: Libro Pagine: 291 Formato: Ebook Edizione: 1 Editore: Feltrinelli editore Lingua: Italiano Prezzo: 3.99

La madre

La madre
autore
Maksim Gor’kij
editore
Editori Riuniti
Asin: B08fbt8x3h Tipologia: Libro Pagine: 765 Formato: Ebook Editore: Editori riuniti Lingua: Italiano Prezzo: 8.49

Lenin

Lenin
autore
Maksim Gorkij
traduttore
Ignazio Ambrogio
editore
Castelvecchi
Ean: 9788832821734 Asin: 8832821737 Isbn: 8832821737 Tipologia: Libro Pagine: 88 Formato: Copertina flessibile Editore: Castelvecchi Lingua: Italiano Prezzo: 11.87
Sinossi:

«Non mi aspettavo che Lenin fosse come era», ammette Gorkij parlando della prima volta che ne fa la conoscenza. Vladimir Ilic Lenin viene descritto dallo scrittore come se fosse un personaggio di un romanzo, con la sua semplicità e schiettezza che si manifesta fin nella postura, le braccia incrociate con i pollici sotto le ascelle, la erre un po’ arrotata in gola e gli occhi «stupendamente vivi» Sei anni dopo la morte di Lenin, Maksim Gorkij ritorna con la memoria sugli eventi che ha vissuto in compagnia della persona che più ha segnato la storia della Russia rivoluzionaria, per parlarne ora al di là della commozione e del trasporto che lo avevano dapprima colpito. Ciò che ci offre è così un ritratto del tutto originale e genuino dél’uomo Vladimir Ilic. Un ricordo che viene arricchito, in questo volume, da una selezione delle lettere scambiate tra Lenin e Gorkij, e dalle testimonianze della loro sincera amicizia di Speranskij e di Marija Fèdorovna Andreeva, moglie di Gorkij.

Biografie Autobiografie Personaggi storici Politici e militari Società Politica e comunicazione Politica Governo Ideologie politiche Marxismo Comunismo Struttura Processi politici Leader politici Leadership

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento