Questa è la pagina dedicata a Maria Grazia Siliato.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “L’uomo della Sindone”.
Masada
Una fortezza costruita da Erode il Grande nel I secolo a.C., imprendibile, sopra il Mare di Sale, come veniva chiamato il Mar Morto. È Masada, e nel 74 d.C. resiste ancora dopo sette anni di rivolta contro l’invasore romano: sono rimasti in 960 contro la Decima Legio, che però ha trovato una via per entrare. All’alba i romani prenderanno possesso della cittadella, e l’intera comunità ebraica, con tutte le donne e i bambini, sarà sterminata. Ma i soldati romani non possono nemmeno immaginare di cosa saranno davvero testimoni. Ai giorni nostri, la giovane studiosa Catherine giunge in Israele impegnata in ricerche archeologiche: guidata dall’anziano praghese Michel, scampato al genocidio nazista, si addentra nei misteri dei Rotuli di Qumran, pergamene preziosissime che hanno rivelato una verità a lungo perduta.
Opinioni:
Un’affascinante ricostruzione storica che trascina il lettore in un’avventura eroica e piena di incognite, in cui la Storia supera di gran lunga la fantasia – LaFeltrinelli
Il sangue di Lepanto
“Una pace, per cara che sia, si compra a un prezzo più basso di quel che costi una guerra.” Cipro, 1569. Marcantonio Bragadin sbarca a Famagusta in piena estate ma, a dispetto del caldo torrido, l’accoglienza che gli viene riservata dalla popolazione è gelida. Preceduto da una fama durissima, è stato inviato dalla Serenissima a condurre con pugno di ferro la guerra imminente contro i Turchi, ma la città si ostina a vivere nell’illusione della pace. Nemmeno lui può però immaginare che ad attenderlo sarà uno degli assedi più feroci della storia: 7.000 soldati veneziani dovranno tenere testa a 240.000 turchi per quasi un anno, il tempo necessario a Pio V e a Felipe di Spagna per formare la Lega Santa e muovere guerra contro l’Impero Ottomano. Per Famagusta, però, è troppo tardi: la città capitola e, pochi mesi prima della battaglia epocale in cui Occidente e Oriente si affronteranno nel golfo di Lepanto, Bragadin va incontro con coraggio sovrumano a un destino atroce. In questo romanzo, frutto di anni di ricerche e di scoperte storiche, Maria Grazia Siliato ridà voce ai testimoni di quei fatti – cardinali e prostitute, schiavi e corsari – per disegnare un affresco epico.
Opinioni:
Il destino del mediterraneo, lo scontro tra oriente e occidente. – LaFeltrinelli
L’uomo della Sindone
El hombre de la Sábana Santa
INDAGINE SU UN ANTICO DELITTO

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Migliori Libri sul Taoismo
- Mini videocamere professionali Migliori: prezzi, recensioni e consigli
- Migliori microfoni a condensatore Blue
- Microfoni a condensatore per chitarra acustica | prezzi, recensioni e offerte
- Libri di grammatica Bosniaca migliori per studiare e consigliati
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.