Questa è la pagina dedicata a Markus Zusak.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “The Book Thief: Markus Zusak”.
Storia di una ladra di libri
The Book Thief: Markus Zusak
Il cielo è fatto di lei e di me. The Wolfe brothers (Vol. 3)
«Attraverso il racconto del ‘primo amore’, Zusak riesce a rappresentare in modo impareggiabile le sofferenze e i desideri che riempiono il cuore dei ragazzi.» – Publishers Weekly «Cam?» mi chiamò Octavia. «Cam?» Voleva che mi voltassi verso di lei, ma io non ero ancora pronto. Mi chiamò ancora una volta «Cam?» Alla fine le risposi, timidamente: «Sì?» E il suo viso mi urlò in faccia, nella sera silenziosa della città: «Verresti a sederti fuori da casa mia?» Cameron e Ruben Wolfe, i due figli minori di una numerosa e problematica famiglia, sono sempre stati legatissimi. I classici fratelli inseparabili. Ma l’adolescenza è una stagione complicata della vita, e quando Ruben, «il Guerriero», ormai un idolo del circuito dei giovani pugili, inizia a prendere e scartare le ragazze come fossero caramelle, qualcosa si rompe. Perché Cameron, il più giovane, «il Perdente», lo sfigato, su quel fronte proprio non ci prende: e la tragica combinazione tra timidezza, tempesta ormonale, ragazze che lo rimbalzano e invidia per il fratello lo precipita in uno stato di profonda frustrazione. Tutto sta diventando molto, molto complicato. Fino a quando fa la sua comparsa Octavia. All’inizio, l’ennesima ragazza inutile di Ruben. Alla fine, tutta un’altra storia.
Opinioni:
Dopo il successo planetario di Storia di una ladra di libri, Markus Zusak torna nelle librerie italiane con «The Wolfe Brothers», una travolgente, divertente, commovente storia di formazione articolata su tre romanzi – LaFeltrinelli
Realistico e poetico nello stesso tempo, ironico e scorretto, Zusak racconta come nessun altro il cortocircuito che, a una certa età, si crea tra il senso della famiglia e la nostra individualità. Un romanzo sull’adolescenza intenso, per niente retorico, che vi toccherà il cuore. – Kirkus Reviews
Markus Zusak: The Book Thief & I Am the Messenger (English Edition)
Il ponte d’argilla
Sono seduto, e penso, e batto. Batto sui tasti. Scrivere non è mai facile, ma diventa più semplice se hai qualcosa da dire. Lasciare che vi parli di nostro fratello. Il quarto dei ragazzi di Dunbar, Clay. Perché quello che sto per raccontarvi accadde a lui. E, tramite Clay, cambiammo anche noi. Tutti C’erano stati anche un nonno con la passione per i miti greci, una nonna e la sua macchina da scrivere, un pianoforte consegnato nel posto sbagliato, una ragazza con le lentiggini che amava le corse dei cavalli, e un padre che, dopo la morte della moglie, aveva abbandonato i suoi cinque figli: Matthew, Rory, Henry, Clay e Tommy. I fratelli Dunbar. Costretti a vivere soli, e a definire da soli le regole della propria esistenza. E quando il padre tornerà sarà Clay l’unico dei fratelli che accetterà di aiutarlo e costruire con lui un ponte, concreto e metaforico nello stesso tempo: lo farà per la sua famiglia, per il loro passato, per il loro futuro, per espiare le colpe, per affrontare il dolore. Lo farà perché lui è l’unico che conosce tutta la storia, e per questo è obbligato a sperare. Ma fino a che punto Clay potrà portare avanti la più difficile di tutte le sue corse? Quanti degli ostacoli che la vita gli ha posto davanti riuscirà a superare? Quanta sofferenza può sopportare un ragazzo? Dodici anni dopo Storia di una ladra di libri, Markus Zusak torna con un romanzo di lancinante bellezza, che non ha paura di commuovere e che lo conferma come uno dei più importanti autori della scena letteraria mondiale: la storia di Clay, dei suoi fratelli e della sua famiglia è di quelle destinate a incidere a lungo nell’immaginario collettivo, per la densità di vita e sentimenti, per il racconto travolgente, per la voce acuta, calda e suggestiva.
Opinioni:
Dopo 12 anni di silenzio, il 9 ottobre 2018, in contemporanea mondiale, torna Markus Zusak, l’autore di Storia di una ladra di libri, con il suo nuovo, attesissimo romanzo, Il ponte d’argilla. – LaFeltrinelli
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.