Questa è la pagina dedicata a Michele Giuttari.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Il cuore oscuro di Firenze: Serie di Michele Ferrara #6”.
I mostri di Firenze e il patto segreto
Michele Giuttari inizia a indagare sul caso del Mostro di Firenze nell’ottobre del 1995, quando viene nominato capo della squadra mobile di Firenze. All’epoca dei delitti, avvenuti tra il 1974 e il 1985, si trovava lontano dalla Toscana, in Calabria, impegnato nella lotta contro i sequestri di persona. Poi le indagini sugli attentati del ’93 in via dei Georgofili a Firenze, Roma e Milano, riferibili a una strategia del terrore di Cosa Nostra. Il procuratore Piero Luigi Vigna riconosce in lui l’investigatore giusto per affrontare il processo d’appello contro Pietro Pacciani, condannato all’ergastolo nel 1994, quale responsabile degli orribili duplici delitti compiuti sulle colline toscane. Giuttari sa poco o niente della vicenda del Mostro, quindi si immerge subito in questo delicato lavoro di archeologia investigativa. Da allora, sino al 2007, dedicherà ogni suo sforzo per raggiungere la verità. Ma è proprio alla vigilia della verità che viene fermato.
La loggia degli innocenti: Serie di Michele Ferrara #2
Sangue sul Chianti
È un inverno di sangue nel meraviglioso Chianti dove, dentro la cornice delle sue colline, il Male si fa vivo con morti che all’apparenza sembrano non avere alcun collegamento tra loro. La Squadra Mobile deve indagare per trovare il filo conduttore che unisce la brutale uccisione della compagna di un ricco banchiere, il suicidio di una testimone e altre morti misteriose al mondo di personaggi al di sopra di ogni sospetto con centro dei loro sporchi interessi e divertimenti nella Capitale. Il commissario Michele Ferrara, per trovare la soluzione, deve scavare tra segreti inconfessabili guardandosi anche da figure istituzionali che ufficialmente gli sono vicine per collaborarlo. Michele Giuttari ritorna da protagonista con un thriller aspro e travolgente sui segreti più inconfessabili di gente potente con un susseguirsi di morti, colpi di scena e tradimenti dove i cattivi diventano buoni o vittime e i buoni cattivi. Ritorna così a inquietarci e sfidare i lettori con un’indagine incredibile che ha il sapore della realtà costruendo un impeccabile meccanismo narrativo dove tutto alla fine si ricostruisce in una intelaiatura coerente in maniera del tutto logica.
Il cuore oscuro di Firenze: Serie di Michele Ferrara #6
I sogni cattivi di Firenze: Serie di Michele Ferrara #5
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Promarker Faber Castell Migliori. Opinioni, caratteristiche e prezzi
- Spartiti per Basso per bambini Migliori per imparare a suonare e congliati
- Dorotea De Spirito Libri Migliori da leggere e consigliati
- Migliori Libri di Marguerite Yourcenar da leggere
- Migliori Libri di Wilhelm Grimm
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.