Questa è la pagina dedicata a Norman Ohler.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “El gran delirio: Hitler, drogas y el III Reich (Memoria Crítica) (Spanish Edition)”.
Tossici. L’arma segreta del Reich. La droga nella Germania nazista
Il 13 ottobre 1937, a Berlino, gli stabilimenti farmaceutici Temmler brevettarono il Pervitin, la prima metilanfetamina tedesca, la stessa molecola che oggi è diffusa in tutto il mondo sotto forma di “crystal meth”. Il farmaco “rivitalizzante” si diffuse ben presto in tutta la società tedesca: lo prendevano studenti e professionisti per combattere lo stress, centraliniste e infermiere per stare sveglie durante i turni di notte, lavoratori per alleviare la fatica. E lo stesso accadeva per i membri del partito e delle SS. Anche Mussolini, il paziente “D”, fu tenuto sotto osservazione dai medici nazisti. Nel 1939 il farmaco prese piede anche in ambito militare. Testato durante l’invasione della Polonia, venne utilizzato dalle divisioni corazzate di Guderian e Rommel pronte ad attraversare le Ardenne e a inventare il Blitz-krieg, in cui la capacità di resistenza degli uomini diventava un fattore essenziale. Basato sulle ricerche dell’autore negli archivi tedeschi, che conservano ancora le carte del medico personale di Hitler, “Tossici” indaga il legame tra il regime nazista e l’uso delle droghe per plasmare e modificare la società tedesca. Senza pretendere di sminuire la responsabilità dei nazisti per i crimini di guerra commessi, racconta un aspetto sconosciuto del Terzo Reich e, come afferma Hans Mommsen nella postfazione, getta una luce ancora più sinistra su uno dei periodi più cupi della storia dell’umanità.
Opinioni:
Un libro che indaga il legame tra il regime nazista e l’uso delle droghe per plasmare e modificare la società tedesca, e getta una luce ancora più sinistra su uno dei periodi più cupi della storia dell’umanità. – LaFeltrinelli
Un rimarchevole lavoro di ricerca. – Anthony Beevor
Questo libro è riuscito a sorprendere anche quegli studiosi che hanno passato decenni a fare ricerche sul nazismo. – The New York Times
Blitzed: Drugs in Nazi Germany
THE INTERNATIONAL BESTSELLER ‘The most brilliant and fascinating book I have read in my entire life’ Dan Snow ‘A huge contribution… remarkable’ Antony Beevor, BBC RADIO 4 ‘Extremely interesting … a serious piece of scholarship, very well researched’ Ian Kershaw The Nazis presented themselves as warriors against moral degeneracy. Yet, as Norman Ohler’s gripping bestseller reveals, the entire Third Reich was permeated with drugs: cocaine, heroin, morphine and, most of all, methamphetamines, or crystal meth, used by everyone from factory workers to housewives, and crucial to troops’ resilience – even partly explaining German victory in 1940. The promiscuous use of drugs at the very highest levels also impaired and confused decision-making, with Hitler and his entourage taking refuge in potentially lethal cocktails of stimulants administered by the physician Dr Morell as the war turned against Germany. While drugs cannot on their own explain the events of the Second World War or its outcome, Ohler shows, they change our understanding of it. Blitzed forms a crucial missing piece of the story.
Der totale Rausch: Drogen im Dritten Reich
Tradire Hitler: Harro e Libertas. Storia dei due amanti che guidarono la resistenza al nazismo
El gran delirio: Hitler, drogas y el III Reich (Memoria Crítica) (Spanish Edition)
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri di letteratura Figiana Migliori da leggere e consigliati
- Libri di Donella Meadows Migliori da leggere e consigliati
- Fumetti di fantascienza Migliori da leggere e consigliati
- Action camera subacquee Migliori: prezzi, recensioni e consigli
- Monitor pc da appendere Migliori: prezzi, recensioni e consigli
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.