Questa è la pagina dedicata a Paola Predicatori.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “El lenguaje de las emociones / The Language of Emotions: 48 historias para desarrollar la inteligencia emocional”.
Il mio inverno a Zerolandia
Il cielo è sempre blu
Agnese è una bambina dolce come lo zucchero e buona come il pane costretta a trasferirsi in un campo nomadi dopo la malattia del nonno. Michele è un ragazzino di Milano con pochi amici e i genitori appena separati. I due non potrebbero essere più diversi, eppure qualcosa li accomuna: Achille, il cane di Michele, che viene rapito dal crudele cugino di Agnese, Anton. Michele si mette alla ricerca del suo amico a quattro zampe, ma Milano è grande e, come se non bastasse, dopo poco il campo nomadi si trasferisce a chilometri di distanza. Quando Agnese scopre che il vero intento di Anton è fare di Achille un cane da combattimento, decide di riportarlo dal suo padrone: con astuzia e coraggio – e con l’aiuto di eccentrici personaggi – la piccola e il cane si avventureranno in un’emozionante fuga. Prendendosi cura l’uno dell’altra, insieme lotteranno per riappropriarsi della felicità, e Agnese scoprirà di non essere solo pane e zucchero ma, come il nonno avrebbe voluto, anche forte come il ferro. Il racconto dell’amore instancabile verso chi ci è stato portato via, del viaggio intrapreso per ritrovarlo e dell’inattesa amicizia che ci lega a coloro che incontriamo lungo la strada. «E allora, perché non è riuscito a scappare?» domandai. «Perché per diventare forti bisogna superare prove importanti» rispose Bianca. «E poi» continuò, «porta il nome di un grande eroe: vedrai, ce la farà.»
Opinioni:
Il racconto dell’amore instancabile verso chi ci è stato portato via, del viaggio intrapreso per ritrovarlo e dell’inattesa amicizia che ci lega a coloro che incontriamo lungo la strada. – LaFeltrinelli
Achille è un bellissimo cane, ma è anche molto intelligente. Saprà difendersi, se qualcuno proverà a fargli del male. È forte, proprio come te. – Anonimo
Come la luce nei sogni
“Ci sono persone con cui cominciamo un dialogo che non si interrompe mai. E ci sforziamo di guardarci sempre con i loro occhi, perché sappiamo che non ne verrà aclun male.” È così difficile tornare indietro, dalla grande città alla provincia, a quarantasette anni, senza lavoro, e ritrovarsi a vivere in un garage adattato a casa. Tiziano è risucchiato indietro, verso il passato, da un vuoto esistenziale che lo ammala e che non riesce a colmare. Il solo a stargli vicino, in un modo silenzioso e istintivo, è Gioele, il nipote: un ragazzo intrappolato in una medietà rabbiosa, che subisce senza reagire le vessazioni del bullo da manuale finché, animato dal senso di una resistenza accanita che avverte nello zio, si ribellerà, pronto a sopportare le conseguenze dei suoi no. E’ da Gioele che ascoltiamo a posteriori questo racconto di vite che cercano un senso: da una parte Tiziano, che ritrova l’equilibrio nel lavoro manuale e in un amore a sorpresa; dall’altra Gioele, avido di modelli non banali. Dopo “Il mio inverno a Zerolandia” Paola Predicatori ha scritto un’altra storia di parentele fuori dai canoni, in cui il senso della famiglia tradizionale è spazzato via dalla ricerca di un legame autentico, che passa attraverso affinità elettive così profonde da risultare quasi impercettibili. Ed è proprio in questa sottile profondità che la voce di Gioele echeggia forte e nitida, aprendosi a un futuro che riscriversi addosso è sempre, sempre possibile.
Opinioni:
Dopo Il mio inverno a Zerolandia, Paola Predicatori torna con un’altra storia di parentele fuori dai canoni, in cui il senso della famglia tradizionale è spazzato via dalla ricerca di un legame autentico. – LaFeltrinelli
El lenguaje de las emociones / The Language of Emotions: 48 historias para desarrollar la inteligencia emocional
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri di Mauro Marcialis Migliori da leggere e Consigliati
- Libri di Fabrizio Corona migliori da leggere e consigliati
- Migliori Libri di Mary Shelley
- Monitor per pc con soundbar Migliori: prezzi, recensioni e consigli
- Libri di comunicazione strategica migliori da leggere e consigliati
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.