Home » Libri di Paolo Villaggio migliori da leggere e consigliati (Oltre Fantozzi)

Libri di Paolo Villaggio migliori da leggere e consigliati (Oltre Fantozzi)

Questa è la pagina dedicata a Paolo Villaggio.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Fantozzi dietro le quinte. Oltre la maschera. La vita (vera) di Paolo Villaggio”.

Fantozzi

Fantozzi
autore
Paolo Villaggio
editore
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Ean: 9788817097833 Asin: 8817097837 Isbn: 8817097837 Tipologia: Libro Pagine: 240 Formato: Copertina flessibile Editore: Bur biblioteca univ. rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 11.4
Narrativa italiana Narrativa contemporanea Narrativa moderna Umorismo

Fantozzi dietro le quinte. Oltre la maschera. La vita (vera) di Paolo Villaggio

Fantozzi dietro le quinte. Oltre la maschera. La vita (vera) di Paolo Villaggio
autore
Elisabetta Villaggio
editore
Baldini + Castoldi
Ean: 9788893884402 Asin: 8893884402 Isbn: 8893884402 Tipologia: Libro Pagine: 160 Formato: Copertina flessibile Editore: Baldini + castoldi Lingua: Italiano Prezzo: 15.2
Sinossi:

Un memoir privato e insieme un racconto corale, un’incursione autentica nella vita di Paolo Villaggio e poi un’altra, inedita e fitta di testimonianze di prima mano, nel dietro le quinte del suo personaggio più memorabile: Ugo Fantozzi. Lui, il ragioniere più cinico e amato d’Italia, che nasce sulle pagine dell’«Europeo» prima di dare vita ai proverbiali libri e film; lui, capace di unire un ritratto sottile e scanzonato del ceto impiegatizio alla denuncia sociale contro «consumismo, cattivi e megapresidenti»; lui, creato e abitato da un comico ineguagliabile, di cui la figlia Elisabetta restituisce il ricordo con sguardo tenero e discreto. Dall’infanzia a Genova alle sere d’estate a Boccadasse, dall’amore vero incontrato a vent’anni al suo debole per Buñuel, senza dimenticare la gavetta romana – iniziata in uno scantinato umido a Trastevere e culminata con Federico Fellini – e l’amicizia con Fabrizio De André. E poi l’ansia congenita, il cibo come atto di sfogo, il ritiro, la malattia. Questa è la storia di «uno che la felicità l’ha quasi perseguitata» e che, quando se n’è andato, l’ha fatto tra gli applausi. Tra novantadue minuti di applausi, s’intende. Prefazione di Laura Delli Colli.

Biografie Autobiografie Artisti Personalità dello spettacolo Memorie Cinema Musica Tv Spettacolo Televisione e radio Singoli attori Interpreti

GIUDIZIO UNIVERSALE

GIUDIZIO UNIVERSALE
autore
Paolo Villaggio
editore
FELTRINELLI
Ean: 9788807491115 Asin: 8807491117 Isbn: 8807491117 Tipologia: Libro Pagine: 158 Formato: Copertina flessibile Editore: Feltrinelli Lingua: Italiano Prezzo: 14.25
Sinossi:

L’antefatto di questa storia l’hanno scritto e raccontato in tanti – un meteorite si schianta sulla Terra, il genere umano si estingue – ma in pochi hanno descritto ciò che avviene dopo. Il dopo, secondo Paolo Villaggio, assomiglia molto a un tribunale. Ci sono i giudici – Dio, Gesù, Buddha, Maometto, le divinità indiane e diversi intrusi -, c’è un segretario – la Colomba – e ci sono i “chiamati in giudizio” – l’umanità intera. All’inizio, certo, c’è confusione, parecchia confusione. Ogni divinità vuole prevalere, avere la prima – o l’ultima – parola, stabilire la supremazia in base alla conta dei fedeli. Ben presto, però, il Giudizio comincia, non c’è tempo da perdere. In rigoroso ordine alfabetico, uomini e donne vengono invitati a esporre la bontà o meno del loro operato terreno. Come un cronista appassionato e curioso, Paolo Villaggio assiste alla “chiamata” e alle “testimonianze”, concentrandosi sui personaggi più noti della Storia. Da Maria Antonietta a Hitler, da Leonardo da Vinci a Cristoforo Colombo, da papa Wojtyla a Zinédine Zidane.

Narrativa italiana Narrativa contemporanea Narrativa moderna
Opinioni:

Paolo Villaggio compone alla sua maniera un rocambolesco ritratto di famiglia dell’Umanità. Con dissacrante ironia, con spassosa scorrettezza, con vibrante saggezza. LaFeltrinelli

Storia della libertà di pensiero

Storia della libertà di pensiero
autore
Paolo Villaggio
editore
Feltrinelli
Ean: 9788807490699 Asin: 8807490692 Isbn: 8807490692 Tipologia: Libro Pagine: 190 Formato: Copertina flessibile Editore: Feltrinelli Lingua: Italiano Prezzo: 13.77
Sinossi:

Non è un saggio. Non è un libro di filosofia. Non è solo uno squassante romanzo comico. “Storia della libertà di pensiero” è queste tre cose insieme, è un excursus in due millenni di storia. Paolo Villaggio amalgama brillantemente verve comica, graffiante irriverenza e grottesca determinazione per dar vita a un match senza esclusione di colpi tra storia e ironia, filosofia e comicità. Nei capitoli di “Storia della libertà di pensiero” Paolo Villaggio si diverte a ricostruire biografie (anche molto immaginarie), fatti esemplari, frasi famose, e tutto ciò che i libri di scuola non ci hanno raccontato.

Classici Poesia Teatro e critica Saggistica Saggi letterari

La fortezza tra le nuvole

La fortezza tra le nuvole
autore
Paolo Villaggio
editore
Morganti Editori
Ean: 9788895916446 Asin: 8895916441 Isbn: 8895916441 Tipologia: Libro Pagine: 155 Formato: Copertina rigida Editore: Morganti editori Lingua: Italiano Prezzo: 15.2
Sinossi:

“La fortezza tra le nuvole” è un romanzo satirico in puro stile Paolo Villaggio. Facendo uso di una dose notevole di sarcasmo e fine ironia, lo scrittore traccia i contorni di una Società di uomini totalmente asserviti al potere, incapaci di coglierne il dramma. In un mondo e in un tempo non troppo diverso dal nostro, il potere prospera e si mantiene perché esistono degli uomini afflitti da cronico servilismo: tutto si svolge a Megaditta, una mastodontica città-fortezza arroccata su un’alta montagna e protetta da una densa cortina di nuvole. Tra le sue mura vive una grottesca umanità, succube del Megapresidente, che impone un regime di terrore per mantenere l’egemonia sui suoi sudditi. Protetto da un esercito di nani, il crudele dittatore si servirà dei servigi dell’uomo che è risultato al test “il più cretino tra i cretini” per eliminare Otto Kluksmann, il suo temibile avversario. Ma anche l’uomo più cretino verrà sedotto dal fascino del potere.

Narrativa italiana Narrativa contemporanea Narrativa moderna

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento