Questa è la pagina dedicata a Philip Kerr.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Violette di marzo. La trilogia berlinese di Bernie Gunther (Vol. 1)”.

Kerr è nato a Edimburgo, in Scozia, dove suo padre era un ingegnere e sua madre lavorava come segretaria. È stato educato in una scuola elementare a Northampton. Ha studiato all’Università di Birmingham dal 1974 al 1980, ottenendo un master in diritto e filosofia. Kerr ha lavorato come copywriter pubblicitario per Saatchi & Saatchi prima di diventare uno scrittore a tempo pieno nel 1989. In un’intervista del 2012, Kerr ha osservato che ha iniziato la sua carriera letteraria all’età di dodici anni scrivendo storie pornografiche e prestandole ai compagni di classe a pagamento.
Violette di marzo. La trilogia berlinese di Bernie Gunther (Vol. 1)
Nella Berlino del 1936, alla vigilia delle Olimpiadi, marito e moglie vengono assassinati nel loro letto e il loro appartamento viene incendiato. Il padre della donna, Hermann Six, un industriale milionario, vuole fare giustizia – o meglio, rivuole la preziosissima collana di diamanti della figlia Grete, che è stata rubata. Si rivolge perciò al detective privato Bernie Gunther, veterano di guerra ed ex poliziotto. Grete non ha fatto testamento e dunque tutti i suoi averi spetterebbero al marito, Paul Pfarr, il quale ha nominato suo unico erede legittimo il Reich stesso. Come scopre in seguito Gunther, Pfarr era una “violetta di marzo”: un affiliato dell’ultima ora al Partito Nazionalsocialista. L’investigatore si troverà invischiato in una vicenda pericolosissima che tocca le alte sfere del potere nazista, tormentato da un conflitto interno. Bugie, eccessi, corruzione e brutalità sono all’ordine del giorno, mentre a muovere le fila di tutto ci sono Himmler e Göring. È il momento di riscoprire l’iconico Bernie Gunther, detective privato antinazista, vero berlinese, beffardo e donnaiolo, che si trova ad affrontare quotidianamente il male assoluto: la città cupa e dilaniata dalla corruzione, l’antisemitismo e lo strapotere dei gerarchi. Scritto con una grande potenza evocativa, Violette di marzo, primo capitolo della trilogia, trasporta i lettori nel cuore della Berlino nazista e dà vita a un nuovo, indimenticabile investigatore privato nella grande tradizione di Hammett e Chandler.
Opinioni:
Con Violette di marzo torna finalmente in libreria un grande classico del poliziesco: la trilogia berlinese di Bernie Gunther. – LaFeltrinelli
Un romanzo crudo e romantico di un maestro del poliziesco. Amo Philip Kerr – Massimo Carlotto
Kerr ci accompagna attraverso i fatti della storia e le stravaganze della natura umana. Il suo Bernie Gunther crede di averle viste tutte. Ma ancora non lo ha fatto, e fortunatamente neanche noi – Tom Hanks
Bernie Gunther è geniale. Come il personaggio più famoso di Chandler, Philip Marlowe, ha un’ampia scorta di battute deliziose – Ian Rankin
Uno dei più grandi antieroi mai concepiti – Lee Child
Berlin Noir: March Violets, The Pale Criminal, A German Requiem
Philip Kerr’s 30 Trends in ELT
A compact, user-friendly reference book, investigating current trends in ELT. Trends are wide-ranging and include topics such as: plurilingualism, wellbeing, digital literacies, metacognition, flipped learning, gamification, mediation, and critical thinking, amongst others. The book considers how and why each trend has become important in ELT; explores how the trends are reflected in current practices; and evaluates the trends, looking at their relevance to different ELT contexts and their grounding in research.
A Philosophical Investigation
London, 2013, and the city is battling an epidemic of serial killings – even with the widespread government use of DNA detection, brain-imaging, and the ‘punitive coma’. Detective Isadora ‘Jake’ Jacowicz is hunting a murderer, code-named ‘Wittgenstein,’ who has taken it upon himself to eliminate anyone who has tested positive for a tendency towards violent behaviour – even if they’ve never committed a crime. His intellectual brilliance is matched only by his homicidal madness.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.