Home » Migliori Libri di Pierdomenico Baccalario da leggere

Migliori Libri di Pierdomenico Baccalario da leggere

Questa è la pagina dedicata a Pierdomenico Baccalario.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Lo spacciatore di fumetti”.

Lo spacciatore di fumetti

Lo spacciatore di fumetti
autore
Pierdomenico Baccalario
editore
Einaudi Ragazzi
Ean: 9788866560876 Asin: 8866560871 Isbn: 8866560871 Tipologia: Libro Pagine: 246 Formato: Copertina flessibile Editore: Einaudi ragazzi Lingua: Italiano Prezzo: 11.4
Sinossi:

Un palazzo scrostato nel centro di Budapest, una famiglia in frantumi, una scuola che nega ai ragazzi il diritto al futuro: questa è la sua vita, ma Sándor non ci sta. Non esiste forse un mondo dove la meschinità è messa al bando e il coraggio è premiato? Un mondo dove è possibile vendicare i torti, sconfiggere il crimine, punire i cattivi, difendere la libertà? Si che esiste, ma per Sándor e i suoi amici, nell’Ungheria schiacciata dagli ultimi colpi di coda del regime, è un mondo proibito: è quello dei supereroi, Batman, Spider-Man, i Fantastici Quattro, Freccia Nera… E allora Sándor decide: seminerà briciole di libertà e di giustizia intorno a sé, costi quel che costi. Spaccerà fumetti, e si metterà al passo con i supereroi che da sempre camminano al suo fianco, sentinelle invisibili della sua fantasia. Vivrà un’altra vita, segreta e spericolata, fino al giorno in cui un vento nuovo inizierà finalmente a soffiare. Età di lettura: da 12 anni.

Bambini Ragazzi Narrativa Storie vere Narrativa generale Da 12 anni

L’ombra di Amadeus

L'ombra di Amadeus
autore
Pierdomenico Baccalario
illustratore
M. Piana
editore
Piemme
Ean: 9788856635300 Asin: 8856635305 Isbn: 8856635305 Tipologia: Libro Pagine: 328 Formato: Copertina rigida Editore: Piemme Lingua: Italiano Prezzo: 15.2
Sinossi:

Un uomo che esce vivo dalla sua tomba, un ragazzino destinato a diventare un grande compositore, un leggendario generale napoleonico che non si piega al suo Imperatore, un romanziere dalla fantasia smisurata. Quattro vite immortali legate da un unico misterioso filo… Quando Wolfgang Amadeus Mozart, braccato dagli spietati membri della Sfinge, sparisce da Vienna, ha con sé un’unica cosa: un’antica scatola egizia di lacca nera con sopra un occhio d’avorio intarsiato, conosciuta come lo Scrigno dell’Immortalità. Nell’arco di un secolo quella stessa scatola passerà dalle mani del Maestro al suo giovane e promettente allievo di nome Gioacchino Rossini. E attraverso il Diavolo Nero, il soldato senz’anima mandato sulle loro tracce da Napoleone, arriverà a uno scrittore di talento capace di trasformare quella storia avvincente in uno dei più grandi romanzi d’avventura di tutti i tempi: “Il conte di Montecristo”. Età di lettura: da 10 anni.

Bambini Ragazzi Da 10 anni

I delitti dei semi d’arancia. Paris noir. Le indagini dei giovani artisti (Vol. 3)

I delitti dei semi d'arancia. Paris noir. Le indagini dei giovani artisti (Vol. 3)
autore
Guido Sgardoli
editore
Piemme
Ean: 9788856679885 Asin: 8856679884 Isbn: 8856679884 Tipologia: Libro Pagine: 281 Formato: Copertina rigida Editore: Piemme Lingua: Italiano Prezzo: 15.2
Sinossi:

Quando l’arte si tinge di giallo tocca a tre giovani pittori risolvere crimini e delitti.

Per una di quelle coincidenze di cui la vita è piena (o forse per un capriccio del fato), Berthe e Lisa furono le prime ad accorrere sul luogo. Nel salottino turchese di villa Bain-Mergnac era disteso uno splendido esemplare di femmina umana, per usare le parole di Charles Darwin. Ed era morta.

Proprio quando sembra che il ricevimento di nozze dei Bain-Mergnac stia per concludersi, in una delle sale più defilate della villa si sente un grido agghiacciante. Una cameriera scappa inorridita e Berthe trova una splendida donna a terra, priva di vita. Poche ore più tardi, la giovane artista è con Claude e Pierre nell’appartamento di rue Sarrazin, decisa ad andare a fondo: la ragazza si chiamava Eloise e faceva la modella. Chi può averla accoltellata nel bel mezzo della festa? Ma ciò che i futuri maestri dell’Impressionismo ancora non sanno è che quello è solo il primo di una scia di delitti accomunati da un dettaglio misterioso. Sui cadaveri delle ragazze ci sono sempre dei semi bianchi e allungati. Semi d’arancia. Età di lettura: da 10 anni.

Bambini Ragazzi Narrativa Storie vere Avventura Giallo Mystery Da 10 anni

Dieci piccoli inquilini

Dieci piccoli inquilini
autore
Andrea Dalla Fontana
editore
Piemme
Ean: 9788856683400 Asin: 8856683407 Isbn: 8856683407 Tipologia: Libro Pagine: 208 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Piemme Lingua: Italiano Prezzo: 11.3
Sinossi:

Il commissario Lucius Asgren viene chiamato al condominio Cenere per risolvere un caso di omicidio. Uno dei dieci inquilini è stato ucciso senza un motivo apparente. Dal condominio nessuno è uscito, nessuno è entrato. È chiaro che il colpevole è uno degli inquilini. Ma, man mano che Asgren interroga i dieci, questi vengono trovati morti, uno alla volta. Il cerchio si stringe, in una trappola spietata che riunisce sotto lo stesso tetto l’assassino e le sue vittime.

Bambini Ragazzi Narrativa Storie vere Avventura Giallo Mystery Da 12 anni
Opinioni:

«Un caso infernale, signore, esatto. Ho chiesto loro di riunirsi tutti insieme. E ne verrò a capo, come sempre.» LaFeltrinelli

Piazza 25 aprile. Ediz. a colori

Piazza 25 aprile. Ediz. a colori
autore
Pierdomenico Baccalario
illustratore
Alessandro Sanna
editore
Rizzoli
Ean: 9788817144995 Asin: 8817144991 Isbn: 8817144991 Tipologia: Libro Pagine: 32 Formato: Copertina rigida Editore: Rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 10.86
Sinossi:

Dal 1934, con la vittoria dei mondiali di calcio, al 1945, il giorno della Liberazione, una piazza italiana vede passare la Storia. È una storia di guerra, di esclusioni, di perdite. E poi finalmente di rinascita. È la storia della nostra Repubblica e della nostra libertà, raccontata attraverso lo sguardo poetico di una bambina. Età di lettura: da 7 anni.

Bambini Ragazzi Non fiction Storia Passato Da 7 anni

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento