Home » Migliori Libri di Sergio Cammariere

Migliori Libri di Sergio Cammariere

Questa è la pagina dedicata a Sergio Cammariere.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Sergio Cammariere – Antologia”.

Libero nell’aria

Libero nell'aria
autore
Cammariere Sergio
editore
Rizzoli
Ean: 9788817155090 Asin: 8817155098 Isbn: 8817155098 Tipologia: Libro Pagine: 324 Formato: Copertina rigida Editore: Rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 17.1
Sinossi:

Libero nell’aria è il viaggio epico di Sergio Cammariere che si rivela, con la complicità drammaturgica di Cosimo Damiano Damato, in un vero e proprio romanzo di formazione. Le prime fughe fra i monti d’argilla del Crotonese, l’ira e lo sdegno per la violenza perpetrata su un polpo, sbattuto sulla roccia, sono i primi segni di una personalità che si affaccia alla vita, già decisa a cercarsi una via, una passione. E questa via, questa passione gli appaiono subito chiare fin da piccolo, quando scopre la musica ascoltandola dal Geloso, un rudimentale registratore acquistato dal padre. Partendo dagli anni Sessanta vissuti in un Sud magico e poetico, si dipana così un percorso unico, autentico che – in un susseguirsi di occasioni di ispirazione, ostacoli da superare e incontri fecondi – porta alla formazione di uno degli artisti più originali, talentuosi e sensibili del nostro tempo. Sergio, sognatore e gentiluomo iniziato alla musica dal sacro mare: ascoltare il suo racconto è inebriante come abbandonarsi al suono del suo pianoforte. Sergio, pescatore di stelle e di armonie.

Biografie Autobiografie Artisti Personalità dello spettacolo Cinema Musica Tv Spettacolo Compositori Musicisti Band Stili Generi Rock Pop
Opinioni:

«Sono nato a Crotone, in via Libertà n° 11A. Quando venni battezzato, mi fu dato come secondo nome Libero. Sergio Libero. Fu probabilmente perché il mio padrino era un fervente democristiano e lo stemma del partito era lo scudo crociato con sopra scritto Libertas. Ma la libertà me la sono sempre conquistata da solo. Io, ribelle. Io, pacifista.» LaFeltrinelli

Sergio Cammariere. Antologia

Sergio Cammariere. Antologia
autore
Sergio Cammariere
curatore
Carisch
editore
Carisch
Ean: 9788850719471 Asin: 8850719477 Isbn: 8850719477 Tipologia: Libro Pagine: 124 Formato: Copertina flessibile Editore: Carisch Lingua: Inglese Prezzo: 28.99

Sergio Cammariere – Antologia

Sergio Cammariere - Antologia
autore
Sergio Cammariere
editore
Carisch
Asin: B00uc90t2i Formato: Ebook Edizione: 1 Editore: Carisch Prezzo: 32.76

Sergio Cammariere: Carovane

Sergio Cammariere: Carovane
autore
Sergio Cammariere
editore
Carisch
Ean: 9788850716715 Asin: 8850716710 Isbn: 8850716710 Tipologia: Libro Formato: Copertina flessibile Editore: Carisch Lingua: Inglese Prezzo: 49.49

Rino Gaetano. Sotto un cielo sempre più blu

Rino Gaetano. Sotto un cielo sempre più blu
autore
Michelangelo Iossa
editore
Hoepli
Ean: 9788836004348 Asin: 8836004342 Isbn: 8836004342 Tipologia: Libro Pagine: 160 Formato: Copertina flessibile Editore: Hoepli Lingua: Italiano Prezzo: 17
Sinossi:

Il libro, che esce in occasione del quarantesimo anniversario della scomparsa di Rino Gaetano, racconta la storia del musicista partendo dal “suo sud” fino all’incredibile culto sviluppatosi negli ultimi decenni. Dall’infanzia vissuta a Crotone agli anni scolastici di Narni, passando per il Folkstudio di Roma e il Festival di Sanremo fino all’incidente mortale di via Nomentana: Salvatore Antonio Gaetano, per tutti Rino, è il protagonista di un lungo racconto biografico in cui si fondono la Magna Grecia, la scuola cantautorale romana, gli anni Settanta, lo sberleffo, il reggae e le donne di tante canzoni, da Berta a Gianna che “difendeva il suo salario dall’inflazione”. Una serie di esperienze che permettono al giovane cantautore calabrese di trovare una sua personalissima strada espressiva che illumina i tardi anni Settanta con hit irregolari e amatissime dal grande pubblico come “Ma il cielo è sempre più blu” e “Nuntereggaepiù”. Rino Gaetano non è, però, soltanto il cantautore sanremese con il cilindro e a dimostrarlo è la sua discografia, spesso complessa e frutto dell’incontro con grandi musicisti e session-man italiani che hanno contribuito a creare un lento e inesorabile culto fatto di canzoni che viaggiano di bocca in bocca, fiction televisive e citazioni cinematografiche. Prefazione di Sergio Cammariere. Testimonianza di Renzo Arbore.

Cinema Musica Tv Spettacolo Compositori Musicisti Band Stili Generi Rock Pop

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento