Questa è la pagina dedicata a libri di teoria per parrucchieri.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “I colori. Come mescolarli per ottenere le tinte desiderate”.
Il capello. Anatomia, tricologia, colorimetria. Per gli Ist. professionali. Con espansione online
RIVOLUZIONA IL TUO SALONE CON L ‘ARMOCROMIA: Scopri, crea e valorizza ogni cliente con i suoi colori amici
Armocromia. Il metodo dei colori amici che rivoluziona la vita e non solo l’immagine
Quante volte ci capita di sentirci spenti, giù di tono, incapaci di esprimere la luce che sentiamo brillare in noi? Diamo la colpa alla mancanza di sonno, allo stress o alla giornata sbagliata, ma non siamo consapevoli che la ragione è un’altra: i colori. Come le tempere sulla tavolozza di un grande pittore, anche la nostra pelle ha bisogno degli abbinamenti giusti per risplendere. Ma come fare a orientarsi? Come capire quali sono i colori giusti per noi? Il segreto c’è, si chiama armocromia ed è il metodo scientifico ideato da Rossella Migliaccio per identificare la nostra palette di colori personale, scoprire le sfumature che ci valorizzano e imparare a far risaltare il nostro fascino e la nostra unicità. Grazie all’armocromia impareremo a conoscere i colori che ci sono amici e a declinarli per scegliere abiti, accessori, make-up, arredamento… Ma non è solo una questione di immagine: riscoprire i colori ci spinge a domandarci quando e perché abbiamo smesso di usarli, a rivedere la nostra storia e, talvolta, a iniziarne una nuova. Conoscere il linguaggio segreto dei colori può cambiarci la vita, rendendoci più sicuri, più belli e, di conseguenza, più felici.
Opinioni:
Trasforma la tua vita partendo dai colori. – LaFeltrinelli
I colori. Come mescolarli per ottenere le tinte desiderate
La guida visuale pratica e completa per conoscere e sapere combinare al meglio i colori, con l’elenco visivo di oltre 10.000 mescolanze con tutte le più importanti ;tipologie di tinte utilizzate dagli artisti (olio, acrilico, acquerello, tempera, pastelli morbidi, inchiostro e matita); la spiegazione completa delle principali proprietà e qualità dei pigmenti, compresi temperatura, intensità, opacità e valore; i consigli pratici per scegliere la palette dei colori.
Strappo, ritaglio incollo. Metodo sensoriale e progressivo liberamente ispirato a Maria Montessori
Ogni laboratorio si declina in tre tappe: 1. Strappo: il bambino esplora diverse texture di carta, strappandole e ordinandole per tipo. 2. Taglio: impara a usare bene le forbici, ritagliando forme sempre più complesse. 3. Incollo: inventa la sua opera assemblando i ritagli di carta. Età di lettura: da 4 anni.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Miglior Libro Universitario di Statistica
- Libro Edizioni Simone per concorso funzionari giudiziari. Manuale e compendio esame.
- Libri sul Segugio dell’istria a pelo duro (razza di cane)
- Alimentatori da laboratorio migliori: prezzi e recensione
- Migliori lampade da tavolo in cristallo, prezzi e opinioni
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.