In questo articolo vediamo insieme una selezione dei migliori libri di Tom Wolfe.
Se avessi a tua volta letto libri di Tom Wolfe, non esitare a dare il tuo contributo commentando questo articolo!
Intanto, qui sotto trovi le sue opere più rappresentative, ordinate in tempo reale in base al numero delle vendite su Amazon.
Migliori Libri di Tom Wolfe
Il falò delle vanità. Con Segnalibro

Sherman McCoy è uno dei padroni di Wall Street e sente di avere il mondo in pugno: guadagna un milione di dollari all’anno, vive in un appartamento di quattordici stanze a Manhattan, al riparo dai pericoli e dalle violenze della metropoli multirazziale. Quando però una sera McCoy investe con l’auto un giovane nero nel Bronx, la polizia, i giornalisti, i politici e i difensori civici gli sono subito addosso, trasformando l’uomo di successo, il superprivilegiato, nella vittima designata di un’intera città. Una grande “commedia umana” che ha fatto tremare l’America dei potenti e dei pavidi, degli ipocriti e degli arrivisti. Tutti bruciati su un magnifico e indimenticabile falò delle vanità.
Opinioni:
Una grande “commedia umana” che ha fatto tremare l’America dei potenti e dei pavidi, degli ipocriti e degli arrivisti. – LaFeltrinelli
La baby aerodinamica kolor karamella

Diretto, Provocatorio avvincente, inconfondibile: è lo stile di Tom Wolfe, uno degli autori più importanti nella storia della letteratura statunitense, insignito nel 2006 del prestigioso Jefferson Lecture in the Humanities, il più alto riconoscimento conferito negli Stati Uniti per particolari traguardi raggiunti nelle discipline umanistiche, e, proprio grazie a “La baby aerodinamica kolor karamella”, considerato il padre nobile del New Journalism. Ma cos’è la baby aerodinamica a cui allude il titolo dì guesto reportage-capolavoro? Si tratta di un modo tutto americano di personalizzare le automobili, in realtà soltanto uno dei “miti d’oggi” affrontati da Wolfe nel suo libro: un fenomeno sociale che vive accanto al twist, al cinema underground, alla beatlesmania, alla ricerca dello svago a ogni costo e della guerra di tutti contro tutti per affermare davanti allo sguardo degli altri il proprio desiderio di apparire “arrivati”. Il tutto, grazie alla penetrante capacità di analisi dell’autore, testimonia come il nostro tempo abbia sostituito i valori tradizionali con nuove istituzioni pop, contenitori dai colori brillanti e dai confini eternamente incerti, vera metafora virtuosa e viziosa dei tempi che corrono… magari a bordo di un’automobile kolor karamella!
The Kingdom of Speech

Il regno della parola

Prima di essere uno dei più importanti scrittori americani contemporanei, Tom Wolfe è stato un eccezionale giornalista. adesso, da vero maestro della narrazione, ha deciso di occuparsi del suo straordinario strumento di lavoro: il linguaggio. Con sprezzo del pericolo e irriverente euforia, Wolfe si avventura verso i territori più sacri del sapere contemporaneo per sovvertirne i paradigmi, sostenendo che non è l’evoluzione della specie ad aver condotto l’umanità alle sue prodigiose conquiste, bensì il linguaggio. Da Alfred Russel Wallace – l’autodidatta che arrivò a elaborare la teoria della selezione della specie prima di Charles Darwin ma poi la abbandonò proprio perché non riusciva ad applicarla al linguaggio umano – ai neodarwinisti, che per anni hanno sostenuto che nella nostra mente esiste una “grammatica universale” pronta a evolversi, Wolfe ripercorre il cammino degli scienziati che hanno più volte fallito nel tentativo di spiegare il miracolo delle parole. Fino ad arrivare al presente e alla figura di un altro “outsider”, l’antropologo Daniel Everett, che ha vissuto per anni nella giungla amazzonica per studiare la lingua pirahã, le cui rarissime caratteristiche dimostrerebbero l’infondatezza delle tesi di uno dei più carismatici linguisti e pensatori contemporanei: Noam Chomsky. Un fondamentale paradigma del pensiero contemporaneo viene, sotto i nostri occhi, messo in discussione con l’eleganza, l’intelligenza, la brillantezza proprie di un grande scrittore.
Opinioni:
Un saggio che si fa appassionante racconto, ed è al tempo stesso una dimostrazione tangibile, pagina dopo pagina, riga per riga, di quanta energia e allegria possano nascere giocando con le più potenti armi che tutti noi abbiamo a disposizione, le parole – LaFeltrinelli
L’aver soggiogato l’intero pianeta alla nostra specie non è che il minore dei traguardi conseguiti dall’immane potere del linguaggio – Anonimo
The Electric Kool-Aid Acid Test

I looked around and people’s faces were distorted…lights were flashing everywhere…the screen at the end of the room had three or four different films on it at once, and the strobe light was flashing faster than it had been…the band was playing but I couldn’t hear the music…people were dancing…someone came up to me and I shut my eyes and with a machine he projected images on the back of my eye-lids…I sought out a person I trusted and he laughed and told me that the Kool-Aid had been spiked and that I was beginning my first LSD experience…
Se volessi saperne di più sui libri di Tom Wolfe, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.