Home » Migliori Libri di Yanis Varoufakis

Migliori Libri di Yanis Varoufakis

Questa è la pagina dedicata a Yanis Varoufakis.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Adulti nella stanza. La mia battaglia contro l’establishment dell’Europa”.

Talking to My Daughter: A Brief History of Capitalism [Lingua inglese]: The Sunday Times Bestseller

Talking to My Daughter: A Brief History of Capitalism [Lingua inglese]: The Sunday Times Bestseller
autore
Yanis Varoufakis
editore
Random Uk
Ean: 9781784705756 Asin: 1784705756 Isbn: 1784705756 Tipologia: Libro Pagine: 224 Formato: Copertina flessibile Editore: Random uk Lingua: Inglese Prezzo: 12
Sinossi:

`Why is there so much inequality?’ Xenia asks her father, the world-famous economist Yanis Varoufakis. Drawing on memories of her childhood and a variety of well-known tales – from Oedipus and Faust to Frankenstein and The Matrix – Varoufakis explains everything you need to know in order to understand why economics is the most important drama of our times. In answering his daughter’s deceptively simple questions, Varoufakis disentangles our troubling world with remarkable clarity, while inspiring us to make it a better one. ‘Utterly accessible, deeply humane and startlingly original – a potent democratic tool at the perfect time’ Naomi Klein

Business Economics & law Economics Economic history Libri in inglese Economics / general Industries Industries / agribusiness

Il minotauro globale. L’America, l’Europa e il futuro dell’economia globale

Il minotauro globale. L'America, l'Europa e il futuro dell'economia globale
autore
Yanis Varoufakis
editore
Spider & Fish
Ean: 9788898844067 Asin: 8898844069 Isbn: 8898844069 Tipologia: Libro Formato: Copertina flessibile Editore: Spider & fish Lingua: Italiano Prezzo: 17.1
Sinossi:


«Urgente, tempestivo e assolutamente necessario» – Terry Eagleton
«Uno dei migliori, più brillanti e innovativi economisti del pianeta» – Steve Keen, economista australiano e autore di Debunking Economics
Varoufakis sostiene che le crisi dell’Eurozona siano sintomi di una malattia assai profonda le cui cause sono riconducibili al grande crack del 1929 e che si è materializzata nel sistema dominato dagli Stati Uniti – quello che Varoufakis chiama appunto il Minotauro globale, rivelando poi come sia possibile reintrodurre un po’ di razionalità in ciò che è diventato un ordine economico pernicioso e irrazionale. Il Minotauro globale è il racconto del sistema globale economico che esige nuovi modi di pensare e politiche radicalmente diverse.

Economia Diritto Crisi Disastri finanziari Economia internazionale Economia politica Previsioni economiche
Opinioni:

L’ex Ministro delle Finanze greco spiega perché il capitalismo deve mutare radicalmente per poter sopravvivere. In questo saggio provocatorio, Varoufakis smonta il credo dominante secondo il quale le crisi dell’Eurozona hanno le loro radici nella finanziarizzazione e deregolamentazione delle banche. LaFeltrinelli

Adulti nella stanza. La mia battaglia contro l’establishment dell’Europa

Adulti nella stanza. La mia battaglia contro l'establishment dell'Europa
autore
Yanis Varoufakis
editore
La nave di Teseo
Ean: 9788893444194 Asin: 8893444194 Isbn: 8893444194 Tipologia: Libro Pagine: 887 Formato: Copertina rigida Editore: La nave di teseo Lingua: Italiano Prezzo: 22.8
Sinossi:

In Adulti nella stanza, Yanis Varoufakis, l’ex ministro delle Finanze della Grecia, racconta, con particolari densi e scottanti, il suo scontro con le forze economiche e politiche più potenti del pianeta. Come promesso durante la sua campagna elettorale, una volta sedutosi al tavolo europeo, Varoufakis ha provato a rinegoziare il rapporto della Grecia con l’UE, scatenando una battaglia di portata globale. Il ruolo e la posizione di Varoufakis lo fanno rimbalzare dalle manifestazioni di piazza ad Atene ai negoziati a porte chiuse nei grigi uffici dell’Unione Europea e del Fondo Monetario Internazionale, fino agli incontri ufficiali, e non, con intermediari americani a Washington. Dialoga e discute con Barack Obama, Emmanuel Macron, Christine Lagarde, gli economisti Larry Summers e Jeffrey Sachs, mentre combatte per risolvere la crisi finanziaria della Grecia senza ricorrere alle punitive misure di austerity adottate e promosse dai paesi che guidano l’Unione. Nonostante il supporto del popolo greco e la forza delle sue argomentazioni, il ministro delle Finanze dovrà scontrarsi con le ire dell’élite europea. Questo appassionato memoir di Yanis Varoufakis non solo ricostruisce nel dettaglio quei mesi febbrili della recente storia europea, ma è anche un avvertimento contro le derive autoritarie e populiste in Europa e negli Stati Uniti. Un racconto straordinario e intenso di una politica dell’ipocrisia, della collusione e del tradimento, che fa vacillare dalle fondamenta l’intero establishment mondiale.

Economia Diritto Crisi Disastri finanziari Economia politica Società Politica e comunicazione Politica Governo Relazioni internazionali Istituzioni internazionali
Opinioni:

Un racconto straordinario e intenso di una politica dell’ipocrisia, della collusione e del tradimento, che fa vacillare dalle fondamenta l’intero establishment mondiale. LaFeltrinelli

È l’economia che cambia il mondo. Quando la disuguaglianza mette a rischio il nostro futuro

È l'economia che cambia il mondo. Quando la disuguaglianza mette a rischio il nostro futuro
autore
Yanis Varoufakis
traduttore
A. Di Gregorio
editore
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Ean: 9788817087261 Asin: 8817087262 Isbn: 8817087262 Tipologia: Libro Pagine: 188 Formato: Copertina flessibile Editore: Bur biblioteca univ. rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 10.45
Sinossi:

Com’è nato il denaro? Da quando il lavoro è una merce? Che ruolo ha avuto il debito nelle società di mercato? In una lettera appassionata alla figlia adolescente, il ministro delle Finanze del governo Tsipras ripercorre le tappe fondanti della storia dell’umanità alla ricerca delle origini della disuguaglianza, attraversando i grandi temi dell’economia “per consentire al lettore di vedere la crisi con occhi diversi e di capire le vere ragioni per cui i governi si rifiutano caparbiamente di prendere le decisioni che porterebbero alla liberazione delle nostre società, in Europa, in Grecia e in tutto il mondo”. Economista radicale e militante anti austerity, Yanis Varoufakis si rivela anche un narratore, capace di raccontare l’economia come un’epopea in cui i contadini senza terra e gli eroi dell'”Iliade”, gli operai inglesi e Oscar Wilde lottano fianco a fianco per un’idea di società alternativa a quella imposta dal capitale. “È incredibile la facilità con cui tendiamo a considerare ‘logica’, ‘naturale’ e ‘giusta’ la distribuzione della ricchezza che abbiamo sotto gli occhi, specialmente se ci favorisce. Quando ti sembra di propendere per questo tipo di pensieri, ricorda: tutti i bambini nascono nudi, ma per alcuni è già stata pronunciata la condanna alla fame, allo sfruttamento e alla miseria. Non cedere mai alla tentazione di accettare una spiegazione logica per le disuguaglianze che finora, da ragazza che sei, hai ritenuto inaccettabili.”

Economia Diritto Crisi Disastri finanziari Previsioni economiche Storia economica

Un altro presente

Un altro presente
autore
Yanis Varoufakis
traduttore
Andrea Silvestri
editore
La nave di Teseo
Ean: 9788834607046 Asin: 883460704x Isbn: 883460704x Tipologia: Libro Pagine: 288 Formato: Copertina flessibile Editore: La nave di teseo Lingua: Italiano Prezzo: 19
Sinossi:

Costa è un ingegnere informatico di origini cretesi, che, in un futuro molto prossimo, ha costruito un’interfaccia in grado di creare una realtà virtuale in cui tutti i desideri di una persona si realizzano. Ma, durante un test, apre involontariamente un portale verso questa dimensione parallela, l’Altro Presente. Costa inizia subito a comunicare con il suo alter-ego, Kosti, che gli spiega come, dopo la crisi del 2008, nel suo mondo sia stato abbattuto il capitalismo creando una società senza banche commerciali, senza sfruttamento dei lavoratori, senza manipolazione dei Big Data da parte di colossi informatici, senza segreti di Stato, senza povertà, senza inquinamento selvaggio. Costa coinvolge nel dialogo con l’Altro Presente le vecchie amiche Eva (un’economista scottata dalla crisi finanziaria del 2008) e Iris (un’antropologa di estrema sinistra e femminista radicale), offrendo loro la possibilità di andare a vivere in quella dimensione alternativa che avevano sempre sognato insieme a lui. Cosa sceglieranno le due donne? Un nuovo mondo è davvero possibile?

Narrativa straniera Narrativa contemporanea Narrativa moderna
Opinioni:

In un libro che trascende i generi, uno dei più importanti economisti e politici della nostra epoca mette il lettore davanti alla domanda più difficile: siamo in grado di costruire una società migliore, nonostante i nostri difetti? LaFeltrinelli

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento