Home » Migliori Libri sull’identità di genere | Libri sull’identità di genere
migliori-libri-identita-di-genere

Migliori Libri sull’identità di genere | Libri sull’identità di genere

Questa è la pagina dedicata a identità di genere.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Disforia di genere in età evolutiva. Sostenere la ricerca dell’identità di genere nell’infanzia e nell’adolescenza”.

Dopo il successo dell’articolo sui Migliori Libri LGBT, è giunto il momento di affrontare il mai così attuale e importante tema dell’identità di genere.

Le identità di genere

Le identità di genere
autore
Elisabetta Ruspini
editore
Carocci
Ean: 9788843049592 Asin: 8843049593 Isbn: 8843049593 Tipologia: Libro Pagine: 143 Formato: Copertina flessibile Editore: Carocci Lingua: Italiano Prezzo: 11.4
Sinossi:

Genere, generi. Diventare donne e uomini. Cosa si intende con genere? Quale relazione esiste tra sesso e genere? Le differenze tra mascolinità e femminilità sono naturali, universali e immodificabili oppure si tratta di una costruzione sociale? Questo libro risponde a tali domande prendendo in esame una importante dimensione della socializzazione: la trasformazione del corredo biologico femminile e maschile in donne e uomini capaci di rispondere ai modelli di comportamento socialmente attesi. Il testo si sofferma anche nel trattare alcuni fenomeni di disuguaglianze legate all’appartenenza di genere.

Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Gruppi sociali Studi sui generi

Cose spiegate bene. Questioni di un certo genere

Cose spiegate bene. Questioni di un certo genere
autore
Massimo Prearo
illustratore
Sarah Mazzetti
curatore
Massimo Prearo
editore
Iperborea
Ean: 9788870919530 Asin: 8870919536 Isbn: 8870919536 Tipologia: Libro Pagine: 223 Formato: Copertina flessibile Editore: Iperborea Lingua: Italiano Prezzo: 18.05
Sinossi:

Questioni di un certo genere è il secondo numero di Cose, spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea.

Fiocco azzurro o fiocco rosa: tutte le persone vengono divise tra due gruppi alla nascita, o ancora prima, in base alla forma dei propri genitali vista in un’ecografia. Le cose però non sono mai così semplici e concluse, e per capirle meglio abbiamo cominciato a distinguere sessi e attrazioni sessuali prima, e identità di genere poi. Insieme a queste distinzioni sono arrivate nuove parole – come «bisessuali», «LGBTQIA+», «transgender» e «cisgender» – e nuovi dibattiti. Uno riguarda la lingua (non solo lo schwa), altri cose più concrete: i simboli sulle porte dei bagni, le categorie nello sport agonistico, gli abiti che indossiamo. E poi ci sono le questioni dei diritti, e la capacità di tutti di conoscere e capire il prossimo, e gli argomenti di cui si discute. Con testi di Arianna Cavallo, Fumettibrutti, Vera Gheno, Gianmarco Negri, Diego Passoni, Massimo Prearo e della redazione del Post. A cura di Arianna Cavallo, Ludovica Lugli e Massimo Prearo. Illustrazioni di Sarah Mazzetti.

Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Gruppi sociali Studi sui generi Reportage Raccolte giornalistiche

Identità di genere. Consulenza tecnica per la riattribuzione del sesso

Identità di genere. Consulenza tecnica per la riattribuzione del sesso
editore
Franco Angeli
Ean: 9788820494919 Asin: 8820494914 Isbn: 8820494914 Tipologia: Libro Pagine: 112 Formato: Copertina flessibile Editore: Franco angeli Lingua: Italiano Prezzo: 19
Sinossi:

Il termine identità di genere indica il vissuto personale di esistere nel tempo continuando ad essere se stessi malgrado i cambiamenti che avvengono durante l’intero arco di vita. Si tratta della percezione unitaria e persistente di se stessi come appartenente al genere maschile o femminile o ambivalente (di grado minore o maggiore). Il soggetto può vivere la non corrispondenza in modo ambiguo, ambivalente o lineare al punto da non riconoscersi appartenente al proprio sesso biologico e/o riconoscersi e desiderare di appartenere all’altro sesso. La disforia di genere rappresenta la condizione in cui c’è discordanza, parziale o completa, tra il sesso di nascita da un lato, e il genere codificato dal cervello, dall’altro, e rappresenta da sempre un argomento piuttosto dibattuto in ambito clinico, giuridico e mediatico. Il volume raccoglie contributi esplicativi ed applicativi derivati dall’esperienza professionale e clinica degli autori, con l’obiettivo di fornire strumenti utili per tutti gli operatori impegnati nei campi della psicologia, della sessuologia, della giustizia, dell’educazione e della divulgazione di massa.

Psicologia Psicologia dei generi sessuali

Identità di genere e cura: Generatività e genealogia del femminile

Identità di genere e cura: Generatività e genealogia del femminile
autore
Adele Nunziante Cesàro
curatore
Gina Troisi
editore
Franco Angeli Edizioni
Asin: B01n9vu5p4 Tipologia: Libro Pagine: 198 Formato: Ebook Editore: Franco angeli edizioni Lingua: Italiano Prezzo: 17.99

Disforia di genere in età evolutiva. Sostenere la ricerca dell’identità di genere nell’infanzia e nell’adolescenza

Disforia di genere in età evolutiva. Sostenere la ricerca dell'identità di genere nell'infanzia e nell'adolescenza
autore
Francesca Gamba
curatore
Francesca Gamba
editore
Franco Angeli
Ean: 9788891727725 Asin: 8891727725 Isbn: 8891727725 Tipologia: Libro Pagine: 204 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Franco angeli Lingua: Italiano Prezzo: 26
Sinossi:

La disforia di genere è una nuova classe diagnostica del DSM-5. Riflette un cambiamento nella concettualizzazione delle caratteristiche di definizione del disturbo: non si parla più di identificazione cross-genere, come avveniva nel disturbo dell’identità di genere nel DSM-IV, ma di “incongruenza di genere”. È importante distinguere i criteri e le caratteristiche della disforia di genere in età evolutiva da quelle degli adulti per due motivi: primo perché bambini e adolescenti sono coinvolti in processi di sviluppo fisico, psicologico e sessuale, secondo perché hanno la possibilità di una maggiore variabilità nelle loro traiettorie di sviluppo. Questo volume nasce con l’intento di fare chiarezza su alcune questioni teoriche e fornire spunti, strumenti pratici e schede di lavoro per bambini, adolescenti e le loro famiglie. Il testo contiene sia cenni sulle fasi di sviluppo fisico e cognitivo del bambino e dell’adolescente, impegnati nella maturazione del corpo e nell’assunzione di compiti di sviluppo fase specifici, sia un inquadramento diagnostico. Un’ampia parte è dedicata all’assessment e ai possibili percorsi di supporto in età evolutiva, con un’attenzione particolare al ruolo della famiglia nel trattamento. Infine si trovano spunti per progetti nelle scuole e storie come preziosi strumenti di lavoro nello spazio clinico individuale o di gruppo. Un libro per tutti coloro che lavorano con bambini e adolescenti, psicoterapeuti, psicologi, educatori, insegnanti e genitori.

Medicina Altre branche della medicina Psicologia clinica Psicoterapia Psicologia Infantile Dell'età evolutiva Psicologia dei generi sessuali

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento