Questa è la pagina dedicata a John Lennon.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Imagine: John Lennon & Yoko Ono”.
John Lennon. Le storie dietro le canzoni. Tutti i testi originali
Paul Du Noyer ci conduce per mano nei meandri delle canzoni e della vita di uno dei maggiori geni del secolo scorso, consegnandoci il racconto affascinante di un’esperienza poetica e musicale fuori dal comune.
«Le parole sono importanti, sempre. Lennon era uno dei musicisti più consapevoli della sua epoca e le sue canzoni continuano a trasmettere verità e speranze anche alle generazioni che lo hanno conosciuto solo attraverso i dischi e le testimonianze di chi c’era» – RobinsonAncora oggi, a quarant’anni dalla prematura scomparsa, John Lennon è considerato uno dei cantautori più importanti del Ventesimo secolo, e la sua produzione continua a esercitare una forte influenza sulle nuove generazioni. Questo volume ripercorre l’itinerario artistico e umano dell’ex Beatle dal 1970 al 1980, approfondendo le fonti d’ispirazione, gli ideali, le inquietudini, i sogni e le speranze che hanno animato la sua attività solista. Attraverso interviste, testimonianze e un’accurata ricerca, Paul Du Noyer ci conduce per mano nei meandri delle canzoni e della vita di uno dei maggiori geni del secolo scorso, consegnandoci il racconto affascinante di un’esperienza poetica e musicale fuori dal comune.John Lennon. La biografia definitiva
In questa avvincente ricostruzione, la famosa biografa musicale e giornalista Lesley-Ann Jones dipana i molti tratti enigmatici del personaggio, delineando un ritratto integrale e inedito dell’uomo e dell’artista, della sua vita, dei suoi rapporti sentimentali, della sua drammatica morte, della sua imperitura eredità musicale.
«In quella che viene annunciata come “la biografia definitiva”, dedicata a Lennon, l’autrice si concentra sulla storia del giovane musicista pieno di aspettative e arriva all’omicidio dell’8 dicembre a New York per mano di Mark Chapman» – Robinson Lennon sfidò tutti e tutto. La domanda è chi o che cosa ha ucciso John Lennon? Di John non ce n’era uno solo: quindi quando è morto il «vero» Lennon? I proiettili sparati dal suo assassino sono stati solo l’estremo sigillo. Ma perché è andata così? Nella tarda serata dell’8 dicembre 1980, quando si diffuse la notizia che John Lennon, la rockstar più amata del mondo, era stato ucciso a sangue freddo a New York, per milioni di persone il pianeta sI mise di girare. In questa avvincente ricostruzione, la famosa biografa musicale e giornalista Lesley-Ann Jones dipana i molti tratti enigmatici del personaggio, delineando un ritratto integrale e inedito dell’uomo e dell’artista, della sua vita, dei suoi rapporti sentimentali, della sua drammatica morte, della sua imperitura eredità musicale. Scavando in profondità, l’autrice sonda gli alti e i bassi dell’attività artistica e della vita privata di Lennon, ridefinendo il percorso che lo portò a stabilirsi a New York, dove venne ucciso per strada, fuori dal palazzo in cui abitava, in quella fatale notte d’inverno. Ma chi, o che cosa, ne provocò la morte? E quando morì davvero «l’autentico» John Lennon? Basandosi su ricerche di prima mano, foto inedite e testimonianze esclusive, questa biografia offre una coinvolgente immagine a tutto campo di una delle più leggendarie e iconiche figure della cultura musicale contemporanea, a quattro decenni dalla sua tragica morte. Ripercorrendo anche l’epopea dei Beatles, Lesley-Ann Jones ricostruisce l’identità lennoniana, attraverso i racconti di chi, nel corso del tempo, lo conobbe intimamente: dalla prima moglie, Cynthia, al figlio primogenito Julian; dal compagno nei Beatles, sir Paul McCartney, all’ex amante May Pang; fino ad Andy Peebles, l’ultimo giornalista che lo intervistò, un paio di giorni prima dell’uccisione di John. Esiste un’infinità di libri che trattano dei Beatles e di John Lennon. Nessuno è come questo.Gli ultimi giorni di John Lennon
«Un romanzo incredibilmente teso ed emozionante» – Lee Child
«Si entra nella mente delirante di Chapman, mentre cerca il coraggio di premere il grilletto per uccidere John Lennon» – GQNeanche nei suoi sogni più esaltanti, John Lennon aveva immaginato che i Beatles lo avrebbero trasformato in una superstar internazionale, in grado di scalare le vette delle classifiche, conquistare il pubblico americano, rivoluzionare la musica pop e influenzare intere generazioni di fan in tutto il mondo. Sembra un sogno, ma è tutto vero. Una parabola esaltante fatta di incontri casuali, vitalità dirompente e un immenso talento. I Beatles in pochi anni diventano la band più amata del pianeta. Riassumono un’epoca e insieme la plasmano. Nessuno li può toccare. Nessuno tranne un giovane fan, Mark David Chapman, così ossessionato da Lennon da volare fino a New York da Honolulu, per appostarsi nell’Upper West Side, davanti al palazzo dove vive il suo idolo, il Dakota Building. La sera di quel maledetto 8 dicembre del 1980, Lennon ha appena compiuto quarant’anni. Sta rientrando a casa dallo studio di registrazione, con la moglie Yoko, giusto in tempo per dare la buonanotte al figlio Sean, di cinque anni. Con cinque colpi di pistola l’anonimo Mark Chapman fredda la più grande leggenda della musica vivente, che morirà pochi minuti dopo all’ospedale. Che cosa lo ha spinto a compiere quel gesto? A cosa pensava? Arricchito da interviste esclusive ad amici e collaboratori di Lennon, fra cui Paul McCartney, questo documentatissimo libro narra l’incredibile storia vera di due uomini che con le loro azioni hanno cambiato il mondo. Una storia raccontata con il ritmo, il brivido, le emozioni che nessuno come James Patterson sa calibrare.Opinioni:
L’8 dicembre 1980 il cantante più famoso della storia della musica e un suo fan si incontrano. Uno morirà. L’altro finirà in carcere per il resto dei suoi giorni. È un thriller. Ma è anche una storia vera. – LaFeltrinelli
Me & John (Lennon)
Imagine: John Lennon & Yoko Ono
Personally compiled and curated by Yoko Ono, Imagine John Yoko is the definitive inside story – told in revelatory detail – of the making of the legendary album and all that surrounded it: the locations, the creative team, the artworks and the films, in the words of John & Yoko and the people who were there. Features 80% exclusive, hitherto-unpublished archive photos and footage sequences of all the key players in situ, together with lyric sheets, Yoko’s art installations, and exclusive new insights and personal testimonies from Yoko and over forty of the musicians, engineers, staff, celebrities, artists and photographers who were there – including Julian Lennon, Klaus Voormann, Alan White, Jim Keltner, David Bailey, Dick Cavett and Sir Michael Parkinson. ‘A lot has been written about the creation of the song, the album and the film of Imagine, mainly by people who weren’t there, so I’m very pleased and grateful that now, for the first time, so many of the participants have kindly given their time to “gimme some truth” in their own words and pictures’ Yoko Ono Lennon, 2018 In 1971, John Lennon & Yoko Ono conceived and recorded the critically acclaimed album Imagine at their Georgian country home, Tittenhurst Park, in Berkshire, England, in the state-of-the-art studio they built in the grounds, and at the Record Plant in New York. The lyrics of the title track were inspired by Yoko Ono’s ‘event scores’ in her 1964 book Grapefruit, and she was officially co-credited as writer in June 2017. Imagine John Yoko tells the story of John & Yoko’s life, work and relationship during this intensely creative period. It transports readers to home and working environments showcasing Yoko’s closely guarded archive of photos and artefacts, using artfully compiled narrative film stills, and featuring digitally rendered maps, floorplans and panoramas that recreate the interiors in evocative detail. John & Yoko introduce each chapter and song; Yoko also provides invaluable additional commentary and a preface. All the minutiae is examined: the locations, the key players, the music and lyrics, the production techniques and the artworks – including the creative process behind the double exposure polaroids used on the album cover. With a message as universal and pertinent today as it was when the album was created, this landmark publication is a fitting tribute to John & Yoko and their place in cultural history.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Anna Sergi Libri Migliori da leggere e consigliati
- Migliori Brush Pen Lettering | Classifica pennarelli per lettering straordinari
- Libri di Ben Goldacre migliori da leggere e consigliati
- Migliori Libri di Angela Castiello
- Migliori Libri di ricette napoletane | Ricettari Napoli
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.