Home » Migliori libri sul contrappunto

Migliori libri sul contrappunto

Questa è la pagina dedicata a contrappunto.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Elementi di armonia e contrappunto”.

Contrappunto

Contrappunto
autore
Stefania Bernardo
illustratore
Romance Cover Graphic
curatore
Eadon Servizi Editoriali
editore
Stefania Bernardo
Asin: B09jxjprs4 Tipologia: Libro Pagine: 419 Formato: Ebook Editore: Stefania bernardo Lingua: Italiano Prezzo: 2.99

Elementi di armonia e contrappunto

Elementi di armonia e contrappunto
autore
Domenico Giannetta
editore
Phasar Edizioni
Ean: 9788863585322 Asin: 8863585326 Isbn: 8863585326 Tipologia: Libro Pagine: 200 Formato: Copertina flessibile Editore: Phasar edizioni Lingua: Italiano Prezzo: 19
Sinossi:

Ciascuna delle tecniche di cifratura degli accordi convenzionalmente adoperate presenta delle specificità che ne rendono di volta in volta più o meno efficace l’impiego. Mediando fra i rispettivi pregi e difetti, il testo giunge a proporre un nuovo sistema “ibrido”, che viene poi applicato per classificare dal punto di vista funzionale le principali armonie riscontrabili nel sistema tonale: numerosi esempi musicali tratti dal repertorio illustrano i vantaggi offerti dal nuovo metodo di cifratura. Nella seconda parte del volume viene invece proposta una visione integrata che dimostra come armonia e contrappunto siano strettamente interconnessi e presenti in modo inscindibile nel repertorio musicale oggetto di indagine. Ecco quindi che fenomeni tipicamente armonici, come le cadenze e le successioni accordali, possono essere interpretati anche in ottica contrappuntistica, svelando aspetti che solitamente sfuggono ad un approccio più tradizionale. Elementi di armonia e contrappunto rappresenta l’ideale complemento del precedente Introduzione allo studio dell’armonia (2018) dello stesso autore, ma si tratta di un testo che può comunque essere fruito in modo del tutto indipendente.

Cinema Musica Tv Spettacolo Tecniche musicali

Il contrappunto. Un libro da leggere e da studiare

Il contrappunto. Un libro da leggere e da studiare
autore
Diether de La Motte
curatore
L. Azzaroni
editore
Casa Ricordi
Ean: 9788875920944 Asin: 887592094x Isbn: 887592094x Tipologia: Libro Pagine: 448 Formato: Copertina flessibile Editore: Casa ricordi Lingua: Inglese Prezzo: 19.63
Cinema Musica Tv Spettacolo Tecniche musicali

Contrappunto. Tre film, un libro e una vecchia fotografia

Contrappunto. Tre film, un libro e una vecchia fotografia
autore
Don DeLillo
traduttore
M. Colombo
editore
Einaudi
Ean: 9788806188733 Asin: 8806188739 Isbn: 8806188739 Tipologia: Libro Pagine: 38 Formato: Copertina flessibile Editore: Einaudi Lingua: Italiano Prezzo: 9.5
Sinossi:

Don DeLillo sceglie una prospettiva inusuale per parlare con la consueta lucidità di temi a lui da sempre cari: la vita dell’artista, la natura solitaria del processo di creazione, il carattere ossessivo e perciò incontrollato dell’arte in divenire. Lo fa accostando prodotti di diversi linguaggi espressivi – quello cinematografico, quello letterario e quello iconografico – e lasciando che dialoghino fra loro. I tre film (“Atanarjuat”, “Trentadue piccoli film su Glenn Gould” e “Thelonious Monk: Straight No Chaser”) disegnano così una costellazione che include il libro (“Il soccombente” di Thomas Bernhard) e la fotografia (un vecchio scatto che ritrae Thelonious Monk, Charles Mingus, Roy Haynes e Charlie Parker) e si accende di significato grazie alla lettura che DeLillo ne offre.

Classici Poesia Teatro e critica Saggistica Saggi letterari

Progressive rock. Ascesa e caduta di un genere musicale

Progressive rock. Ascesa e caduta di un genere musicale
autore
David Weigel
traduttore
Marco Bertoli
editore
EDT
Ean: 9788859246831 Asin: 8859246830 Isbn: 8859246830 Tipologia: Libro Pagine: 361 Formato: Copertina flessibile Editore: Edt Lingua: Italiano Prezzo: 24.7
Sinossi:

Il progressive rock è apparso come un terremoto sulla scena musicale britannica della fine degli anni Sessanta, arrivando in pochi anni a conquistare l’intero mondo musicale; un fenomeno geniale e onnivoro, diverso da tutto, spettacolare e ricercato oltre ogni naturale misura. Un successo globale che fruttò alle case discografiche introiti immensi. Eppure oggi il ricordo che ne abbiamo è spesso quello di una musica pomposa e vuota, con arrangiamenti troppo ricchi e cantanti troppo appariscenti. Come è stato possibile che la musica che ambiva a spostare i confini del pop verso l’infinito si sia, dopo neanche un decennio, rinchiusa nel suo piccolo regno di nostalgia e magniloquenza? David Weigel ripercorre in questo libro le vicende degli uomini e delle (poche) donne del progressive, lasciando la parola agli stessi protagonisti: attraverso centinaia di testimonianze originali, Weigel porta il lettore dalle radici del genere, con le ambizioni sinfoniche di Moody Blues e Procol Harum, fino al concerto dei King Crimson a Hyde Park nel 1969. Dall’epifania del Moog, apparso a Keith Emerson in un negozio di dischi di Soho, alla distruzione dei primi organi Hammond a colpi di coltello. Dalle ambiziose cover di musica classica alla suite di “Tubular Bells”. Dal teatro musicale dei Genesis alle turbolente vicende degli Yes, e ancora oltre, negli anni Ottanta e Novanta della “decadenza”, con il successo dei Rush, degli Asia, dei Porcupine Tree. Il suo ampio e articolato racconto è arricchito nell’edizione italiana da un denso capitolo di Jacopo Tomatis dedicato alla scena “nazionale”, snodo importante e creativo di un genere cosmopolita come pochi altri. Completa il volume una serie di foto originali di Roberto Masotti.

Cinema Musica Tv Spettacolo Stili Generi Rock Pop

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento