Home » Migliori libri sul corporativismo

Migliori libri sul corporativismo

Questa è la pagina dedicata a corporativismo.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Il corporativismo e l’economia dell’Italia fascista”.

LA VIA PORTOGHESE AL CORPORATIVISMO

LA VIA PORTOGHESE AL CORPORATIVISMO
autore
SERAPIGLIA
editore
CAROCCI EDITORE
Ean: 9788843054718 Asin: 8843054716 Isbn: 8843054716 Tipologia: Libro Pagine: 252 Formato: Copertina flessibile Editore: Carocci editore Lingua: Italiano Prezzo: 21.37
Sinossi:

Il corporativismo in Portogallo fu l’elemento fondamentale dell’ideologia dell’Estado Novo (1933-74). Asse portante della Costituzione, questo rappresentò una potente arma di propaganda del governo salazarista, che raffigurandolo, nella teoria, come frutto del decennale dibattito cattolico e laico-democratico, sviluppatosi tra la fine del XIX secolo e gli anni venti del successivo, nella pratica, lo modellò secondo l’esempio del corporativismo dell’Italia fascista. Questa ricerca parte, dunque, dal pensiero cattolico sulla materia corporativa di fine Ottocento, per giungere ai primi dieci anni (1933-1943) del governo guidato da Antonio Oliveira Salazar, esplicando il processo evolutivo di un fenomeno che in varie forme sorse in tutta Europa tra le due guerre e che in Portogallo si sviluppò in modo piuttosto originale.

Economia Diritto Sistemi Strutture economiche Società Politica e comunicazione Politica Governo Struttura Processi politici Totalitarismo Dittatura Storia Archeologia Dalla preistoria al presente 5. storia del xx secolo: dal 1900 al 2000 Storia regionale Nazionale Storia d'europa

Il corporativismo nell’Italia di Mussolini. Dal declino delle istituzioni liberali alla Costituzione repubblicana

Il corporativismo nell'Italia di Mussolini. Dal declino delle istituzioni liberali alla Costituzione repubblicana
autore
Lucilla Conigliello
curatore
Lucilla Conigliello
editore
Firenze University Press
Ean: 9788864537924 Asin: 8864537929 Isbn: 8864537929 Tipologia: Libro Pagine: 324 Formato: Copertina flessibile Editore: Firenze university press Lingua: Italiano Prezzo: 17
Sinossi:

Il volume raccoglie dieci saggi sul tema generale dell’ampliamento del governo pubblico dell’economia durante il corporativismo fascista. Alcuni scritti affrontano il problematico rapporto tra intellettuali (come Luigi Einaudi, Attilio Cabiati, Ugo Spirito, Nino Massimo Fovel) e dittatura mussoliniana. Altri saggi discutono criticamente le scelte di politica fiscale del periodo e i vari aspetti connessi alla riforma della finanza pubblica. Alcuni autori indagano poi sui rapporti tra diritto amministrativo e diritto corporativo, dedicando un commento puntuale alle due leggi del 1939 sulla tutela del paesaggio e dei beni artistici. Occupano un posto a sé all’interno del volume uno scritto sull’interscambio tra pensiero economico italiano e tedesco dal 1918 al 1945, e quello di cui è autore Sabino Cassese, che, partendo dai suoi numerosi studi, riflette sul senso generale della vicenda storica del fascismo.

Società Politica e comunicazione Politica Governo Ideologie politiche Fascismo Nazismo Storia Archeologia Dalla preistoria al presente 5. storia del xx secolo: dal 1900 al 2000 Specifici eventi Argomenti Storia regionale Nazionale Storia d'italia

Il corporativismo fascista (Quadrante Laterza Vol. 161)

Il corporativismo fascista (Quadrante Laterza Vol. 161)
autore
Alessio Gagliardi
editore
Editori Laterza
Asin: B00lfiy0v6 Tipologia: Libro Pagine: 247 Formato: Ebook Editore: Editori laterza Lingua: Italiano Prezzo: 10.99

Storia del corporativismo

Storia del corporativismo
autore
Marcello Valenza
editore
Faloppa
Asin: B07trjlc8q Tipologia: Libro Pagine: 44 Formato: Ebook Editore: Faloppa Lingua: Italiano Prezzo: 2.99

Il corporativismo e l’economia dell’Italia fascista

Il corporativismo e l'economia dell'Italia fascista
autore
Louis Franck
traduttore
A. Nadotti
curatore
Tranfaglia
editore
Bollati Boringhieri
Ean: 9788833905341 Asin: 8833905349 Isbn: 8833905349 Tipologia: Libro Pagine: 234 Formato: Copertina flessibile Editore: Bollati boringhieri Lingua: Italiano Prezzo: 10.74
Società Politica e comunicazione Politica Governo Ideologie politiche Fascismo Nazismo

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento