Questa è la pagina dedicata a Giappone per bambini.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Crea i tuoi fumetti: tecniche di disegno, 101 templates da disegnare, bolle di dialogo da ritagliare. Tutto per iniziare:: Come disegnare i fumetti e … Ragazzi e Adulti. NinjaCado Arts&Colors.”.
Guida per piccoli esploratori – Giappone: Libro sul Giappone per bambini – Scopri, Viaggia, Gioca – Guida sul Giappone
Il Giappone nel Cuore: 5 Libri in 1: Ikigai, Kaizen, Shinrin-Yoku, Samurai, Mitologia Giapponese. Filosofie, Storie e Leggende per Conoscere e Comprendere l’Affascinante Paese del Sol Levante
Crea i tuoi fumetti: tecniche di disegno, 101 templates da disegnare, bolle di dialogo da ritagliare. Tutto per iniziare:: Come disegnare i fumetti e … Ragazzi e Adulti. NinjaCado Arts&Colors.
Giappone Diario di Viaggio: Libro Interattivo Per Bambini per Scrivere, Disegnare, Ricordi, Quaderno da Disegno, Giornalino, Agenda Avventure – Attività per Viaggi e Vacanze Viaggiatore
Fiabe e leggende giapponesi
Ogni Paese del mondo ha un proprio bagaglio di fiabe e leggende popolari. ma il Giappone è decisamente uno di quelli che è riuscito a tramandarne nei secoli il quantitativo maggiore. Proprio grazie all’amore e all’attenzione per le tradizioni tipici del Sol Levante, questi racconti nati nell’antichità hanno avuto la possibilità di attraversare interi periodi storici, e sono giunti a noi dopo innumerevoli mutazioni e in copiose varianti, fino a plasmarsi nella loro forma più nota e con cui sono divenute celebri. Fiabe nate da leggende, leggende nate da fiabe, personaggi realmente esistiti ma con origini favolistiche, e favole che affondano le radici all’interno di eventi storici: un panorama vastissimo di storie capace di fungere da monito o da esempio per le generazioni successive attraverso allegorie e metafore. Una raccolta di racconti fantastici tradizionali che hanno lasciato il segno nella memoria e nella cultura popolare moderna giapponese, tanto che i relativi personaggi appaiono ancora oggi nella fiction cinematografica e televisiva, appassionando le nuove generazioni. Ecco dunque le più celebri fiabe e leggende giapponesi di ogni tempo, fra cui la storia del piccolo ma forzutissimo Kintaro, la romantica vicenda di Tanabata, la grande impresa dell’indomito Momotaro, i colpi di genio del giovane bonzo lkkyu, i dispetti dei tanuki del tempio di Shojo, le peripezie del minuscolo Issunboshi, la strana vicenda del pescatore Taro Urashima, le scorribande del gigante Dandarabocchi, le disavventure della Principessa Portavaso e addirittura la grande avventura dello scimmiotto di pietra Son Goku.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!








Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.