Home » Migliori Libri sul Karate | Manuale Karate e Kata
migliori-libri-sul-karate

Migliori Libri sul Karate | Manuale Karate e Kata

In questo articolo vediamo una serie di libri sul Karate, elencati in base alle vendite su Amazon!

Questi libri sul Karate sono quelli con le recensioni migliori, ma come sai la tua opinione è quella più importante!

Se hai esperienza con libri sul Karate

Migliori Libri sul Karate

I venti principi del karate. L’eredità spirituale del Maestro

I venti principi del karate. L'eredità spirituale del Maestro
autore
Gichin Funakoshi
traduttore
B. Ballardini
editore
Edizioni Mediterranee
Ean: 9788827221044 Asin: 8827221042 Isbn: 8827221042 Tipologia: Libro Pagine: 122 Formato: Copertina flessibile Editore: Edizioni mediterranee Lingua: Italiano
Sinossi:

Gichin Funakoshi, “il padre del karaté”, una volta disse che “lo scopo ultimo del karaté non è vincere o perdere, ma perfezionare il carattere di chi lo pratica”. Al fine di fornire sostegno a quest’attitudine che va mantenuta tutta la vita, offrendo una guida ai futuri praticanti, egli redasse i suoi ormai leggendari “Venti principi”. L’approccio del Maestro Funakoshi dà più importanza alle considerazioni di ordine spirituale e all’agilità mentale più che agli aspetti legati alla forza fisica e alla tecnica. I praticanti non devono fare affidamento soltanto sulla tecnica – pugni, calci, parate – ma devono coltivare in pari misura anche gli aspetti spirituali della pratica. “Occupati di te stesso, il resto verrà da sé” è il messaggio che lasciò ai posteri oltre sessantanni fa. Essendo assiomi, i “Principi” di Funakoshi si prestano a varie interpretazioni. Il secondo principio, ad esempio esempio (“Nel karaté non esiste iniziativa”) ha dato origine a infinite riguardo al suo vero significato. Molte di queste ambiguità vengono chiarite dal commento, ricco di riflessioni filosofiche, di episodi storici oltre che di consigli per chiunque stia cercando il modo migliore di praticare la Via. Questo trattato, è stato tradotto in inglese per la prima volta da John Teramoto, anch’egli praticante di karaté.

Sport Combattimento Difesa personale Arti marziali

Karate-dō: Imparare giocando

Karate-dō: Imparare giocando
autore
Stefano Focaccio
autore
Roberto Vaccaro
editore
Independently published
Ean: 9798768314705 Asin: B09mj4brm8 Tipologia: Libro Pagine: 78 Formato: Ebook Editore: Independently published Lingua: Italiano

I kata shotokan fino a cintura nera in 2300 disegni. Studio e pratica (Vol. 1)

I kata shotokan fino a cintura nera in 2300 disegni. Studio e pratica (Vol. 1)
autore
Fiore Tartaglia
editore
Edizioni Mediterranee
Ean: 9788827215043 Asin: 8827215042 Isbn: 8827215042 Tipologia: Libro Pagine: 112 Formato: Copertina flessibile Editore: Edizioni mediterranee Lingua: Italiano
Sinossi:

Chi non ha ancora vissuto la seguente situazione? Si impara un kata, lo si pratica diverse volte e poi per un pò di tempo lo si lascia da parte. Così capita che, quando lo si riprende, sorgono dei dubbi e non si riesce più ad andare avanti. Questo libro è un aiuto per il praticante che desidera rivedere quei particolari che gli sono sfuggiti.

Sport Combattimento Difesa personale Arti marziali

Super karate. Manuale di base (Vol. 1)

Super karate. Manuale di base (Vol. 1)
autore
Masatoshi Nakayama
traduttore
B. Ballardini
editore
Edizioni Mediterranee
Ean: 9788827200148 Asin: 8827200142 Isbn: 8827200142 Tipologia: Libro Pagine: 144 Formato: Copertina flessibile Editore: Edizioni mediterranee Lingua: Italiano
Sport Combattimento Difesa personale Arti marziali

Il sogno del karate

Il sogno del karate
autore
Gichin Funakoshi
traduttore
Bruno Ballardini
editore
Edizioni Mediterranee
Ean: 9788827227701 Asin: 8827227709 Isbn: 8827227709 Tipologia: Libro Pagine: 110 Formato: Copertina flessibile Editore: Edizioni mediterranee Lingua: Italiano
Sinossi:

La prodigiosa ascesa del karate, dalle oscure e segrete tecniche di autodifesa okinawensi a una delle più ammirate e universalmente riconosciute arti marziali giapponesi, può essere attribuita a un solo uomo: Gichin Funakoshi, il padre del karate moderno. Le origini del karate restano avvolte nel mistero, ma Funakoshi lavorò instancabilmente tutta la vita per diffondere il suo messaggio di spiritualità e l’idea di “vincere senza combattere”. E oggi il karate vanta appassionati praticanti in tutto il mondo. In “Il sogno del karate”, Funakoshi crea una vera e propria narrativa del karate moderno, partendo dalle sue origini, attingendo da un’enorme conoscenza personale e dalle sue innumerevoli esperienze, per arrivare alla sua vera essenza. In queste pagine, traccia un quadro affascinante dell’arte marziale, attraverso i ricordi della sua formazione fin dall’infanzia e le storie di molti maestri, spiega la filosofìa del karate e rivela il motivo per cui i grandi artisti marziali migliorino invecchiando. Questo importante testo è accompagnato dalla prefazione di Hirokazu Kanazawa, uno degli allievi diretti che furono più vicini a Funakoshi, che ricorda con affetto il suo vecchio maestro con aneddoti poco conosciuti, che fanno luce sulla fama leggendaria di Funakoshi. Un libro che regala una prospettiva sulla storia dell’arte marziale, vista attraverso gli occhi del più grande “maestro”. Leggendo queste pagine, qualunque praticante potrà comprendere e fare proprio il grande sogno di Funakoshi. Prefazioni di Bruno Ballardini e Hirokazu Kanazawa. Postfazione di Gisho Funakoshi.

Sport Combattimento Difesa personale Arti marziali

Se ami leggere e stai cercando autori simili, dai un’occhiata al canale youtube!

Commenti

Lascia un commento