Questa è la pagina dedicata a linguaggio dei fiori.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Linguaggio e significato dei fiori”.
Il linguaggio dei fiori: Il dizionario dei fiori e il loro significato
Il linguaggio dei fiori
Il raffinato volume affronta un tema di notevole fortuna nel romanticismo europeo, oggi recuperato da studi sul giardino e sulla cultura scientifica “al femminile”. Con un linguaggio ricco di suggestioni e riferimenti colti, l’autrice descrive questo “linguaggio”, un codice espressivo di antica origine orientale che attribuiva una connotazione sentimentale ai fiori che assurgevano così a emblemi dei moti del cuore. A corredo, le tavole floreali di Pancrace Bessa, piccoli capolavori della pittura botanica coeva.
Le parole più belle sono fiori. 40 sentimenti dell’alfabeto floreale. Ediz. a colori
“Ditelo con un fiore”, si dice in modo proverbiale. E in effetti da sempre l’uomo ha attribuito una speciale qualità ai fiori: la capacità di ‘parlare’ senza voce e senza parole, ma con la stessa profondità. Fin dai tempi più remoti si è cercata la fitta rete di corrispondenze tra i sentimenti, gli affetti, gli stati d’animo da un lato e l’infinita varietà di forme e di colori del mondo floreale dall’altra, come per scoprire una lingua nuova, emozionante e suggestiva. La conoscenza del linguaggio dei fiori ha poi avuto una particolare diffusione in Europa tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento ed è giunta fino ai giorni nostri sempre infondendo in chi la avvicina la stessa meraviglia. Grazie alla ‘grammatica floreale’ ogni sfumatura dell’animo umano, amore, gioia, desiderio, ma anche abbandono, amarezza, può essere interpretata con un fiore, naturale messaggero che racconta i caratteri del cuore grazie a una segreta magia. Nelle tavole raccolte in questo volume, Virgola, al secolo Virginia di Giorgio, artista capace di tocchi delicati e di slanci pittorici sorprendenti, interpreta con vera maestria questa elegante tradizione, antica e sempre nuovissima. Volume interamente illustrato.
Linguaggio e significato dei fiori
Nuova edizione aggiornata. Conoscere il significato e il linguaggio dei fiori è di fondamentale importanza per non fare brutte figure e per non sbagliare mai tipo di fiori in ogni occasione. Scoprite quale fiore regalare a seconda di ogni contesto. In natura esistono diversi linguaggi. Il più ammirato è certamente quello dei fiori, specie estremamente simboliche, sia nei miti del passato che nella tradizione più recente. Sono tante, infatti, le leggende che hanno per protagonisti i fiori e i loro diversi e innumerevoli significati. Naturalmente, con il termine “linguaggio” non si intende che i fiori parlano, anche se a ben guardarli, a volte sembra proprio che ci dicano qualcosa. Con i fiori, in effetti, è possibile dire senza parlare, esprimendo emozioni e sentimenti anche inconfessabili. Ai fiori, infatti, vengono attribuiti diversi significati. Molte specie fiorite hanno un significato sacro, quasi religioso. Questo linguaggio appartiene in genere ai fiori bianchi, massima espressione del candore e dell’innocenza. Significato opposto, invece, per i fiori di colore rosso, dove si simboleggia l’amore e la passione. Esistono anche fiori rossi che non esprimono necessariamente sentimenti d’amore o di innamoramento. Citiamo, a titolo di esempio, l’amaranto, pianta con foglie di colore rosso scuro o amaranto, appunto. Questa specie non appassisce ed è per questa caratteristica che nel linguaggio dei fiori viene considerata come la pianta dell’eterna amicizia. I fiori dei capricciosi sono invece la bocca di leone e l’aquileia, quest’ultima simboleggia anche l’egoismo. Scoprire il vero linguaggio dei fiori consente di usarli e regalarli per esprimere o per dichiarare le proprie emozioni, sia in negativo che in positivo. Naturalmente, ci auguriamo che i fiori vengano regalati sempre per ragioni positive, magari anche sentimentali. Dire “ti amo” con un fiore vale molto di più che dirlo con le parole.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri di Matthew Gregory Lewis Migliori da leggere e consigliati
- Migliori libri per concorso funzionario amministrativo
- Libri di Gustave Doré Migliori da leggere e consigliati
- Migliori Libri di Hayao Miyazaki | Libri Miyazaki dello studio Ghibli
- Witt Libri Migliori da leggere e consigliati
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.