Home » Migliori libri sul mercato dell’arte

Migliori libri sul mercato dell’arte

Questa è la pagina dedicata a mercato dell’arte.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Il mercato dell’arte. Guida pratica per consulenti finanziari e private banker”.

L’arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi

L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
autore
Angela Vettese
editore
Il Mulino
Ean: 9788815270917 Asin: 8815270914 Isbn: 8815270914 Tipologia: Libro Pagine: 140 Formato: Copertina flessibile Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 10.45
Sinossi:

Quadri, sculture, installazioni, arte ambientale e pubblica, arte post-Internet: l’arte visiva ha acquisito nell’ultimo secolo un vocabolario complesso. Nonostante il pubblico la trovi difficile e molti critici l’abbiano dichiarata morta, mai come oggi si dimostra vitale. Nelle sue forme nuove ha invaso il mondo: in una dinamica sempre più internazionale – anche in tempi di crisi – sorgono ovunque mostre, musei e collezioni. Un’espansione solo mercantile o dobbiamo riconoscere che nell’arte contemporanea c’è ancora poesia? Cosa siamo disposti a definire arte? Come funziona il sistema che le attribuisce valore?

Arte Architettura e fotografia Argomenti d'interesse generale Aspetti economici Storia dell'arte: stili artistici Stili artistici dal 1900 in poi Teoria delle arti

Il sistema dell’arte contemporanea. Produzione artistica, mercato, musei

Il sistema dell'arte contemporanea. Produzione artistica, mercato, musei
autore
Francesco Poli
editore
Laterza
Ean: 9788842097303 Asin: 8842097306 Isbn: 8842097306 Tipologia: Libro Pagine: 214 Formato: Copertina flessibile Editore: Laterza Lingua: Italiano Prezzo: 13.3
Sinossi:

Gallerie, case d’asta, fiere, editoria, musei, mercanti, critici, direttori di musei, collezionisti: il sistema dell’arte contemporanea è articolato in strutture e circuiti di produzione, circolazione, vendita e valorizzazione culturale complessi e internazionali, all’interno dei quali numerosi attori diversi giocano ruoli di sinergia o antagonismo. L’analisi del nesso fra valore estetico e valore economico di un’opera è cruciale per comprendere il senso complessivo della produzione artistica come fenomeno peculiare della cultura contemporanea.

Arte Architettura e fotografia Argomenti d'interesse generale Aspetti economici Storia dell'arte: stili artistici Stili artistici dal 1900 in poi

Guida al mercato dell’arte.

Guida al mercato dell'arte.
autore
Stefano Perrini
editore
Youcanprint
Ean: 9791220367370 Asin: B09nprrhs4 Tipologia: Libro Pagine: 292 Formato: Ebook Editore: Youcanprint Lingua: Italiano Prezzo: 20.9

Un breve incanto. Dizionario semiserio del mercato dell’arte

Un breve incanto. Dizionario semiserio del mercato dell'arte
autore
Marco Riccomini
editore
La nave di Teseo +
Ean: 9788893951135 Asin: 8893951134 Isbn: 8893951134 Tipologia: Libro Pagine: 304 Formato: Copertina flessibile Editore: La nave di teseo + Lingua: Italiano Prezzo: 19
Sinossi:

Da sempre il mondo dell’arte affascina estimatori, collezionisti, esperti e semplici appassionati. Ma non sono soltanto gallerie, quadri e musei a catturare la nostra attenzione: l’arte, infatti, ha un valore e può essere venduta e acquistata. Ma come funziona davvero? Come si diventa collezionisti e quali sono i parametri e le informazioni da tenere in considerazione prima di fare un’offerta? Muoversi in un simile settore del resto non è facile né scontato, soprattutto per chi lo fa con entusiasmo ma senza una adeguata preparazione. In questo libro – una sorta di manualetto da consultare prima di varcare la soglia di una casa d’aste o di una galleria d’arte – l’autore ha selezionato 70 parole chiave capaci di svelare i misteri e i retroscena del mercato dell’arte attraverso il gergo, spesso incomprensibile, degli addetti ai lavori. Forte di una lunga militanza presso la casa d’aste Christie’s, Marco Riccòmini ci spiega – stemperando sapientemente la serietà dell’argomento con una buona dose di leggerezza e ironia – l’origine e la storia di alcune espressioni celebri e di altre quasi del tutto sconosciute ai profani, il significato di sigle e acronimi tecnici, ci descrive come e quando si usano termini colloquiali che sembrano provenire da una sorta di slang per iniziati, e tratteggia per noi lettori un mondo affascinante e complesso, in cui la padronanza del lessico è parte dell’incanto. Un glossario per tutti, per imparare le regole del gioco e, magari, vincere la partita. Ma anche per scoprire una chiave di lettura inedita sul mercato delle opere d’arte, grazie alle fotografie vintage che arricchiscono ogni voce di questo mini-dizionario artistico e che, con la loro bellezza e irriverenza, ci fanno entrare in un mondo enigmatico, voluttuoso e a tratti spietato.

Arte Architettura e fotografia Argomenti d'interesse generale Aspetti economici Antichità Collezioni Lingue Dizionari Enciclopedie Opere di consultazione

Il mercato dell’arte. Guida pratica per consulenti finanziari e private banker

Il mercato dell'arte. Guida pratica per consulenti finanziari e private banker
autore
Alessia Zorloni
editore
Franco Angeli
Ean: 9788835119012 Asin: 8835119014 Isbn: 8835119014 Tipologia: Libro Pagine: 120 Formato: Copertina flessibile Editore: Franco angeli Lingua: Italiano Prezzo: 18
Sinossi:

La globalizzazione e la crescita del mercato dell’arte hanno in questi anni portato ad un forte incremento dell’interesse verso le opere d’arte e gli oggetti da collezione in quanto asset class, da parte dei private banker e dei consulenti finanziari, sempre più consapevoli di poter assumere un ruolo strategico sui temi di protezione, gestione e trasmissione dei patrimoni artistici. Ma affinché private banker e consulenti finanziari possano proporre un servizio di consulenza patrimoniale “evoluto” alla propria clientela, è necessario che conoscano una serie di elementi di base che caratterizzano il sistema dell’arte e le regole che ne condizionano il mercato. Pensato espressamente per fornire ai consulenti finanziari e ai gestori dei segmenti private e upper affluent uno strumento operativo, tarato sui loro bisogni, il volume, costituisce per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al mercato dell’arte un testo di riferimento di facile consultazione. Organizzato in sezioni tematiche, il volume presenta una ricca raccolta di domande, alle quali vengono fornite risposte concrete, al fine di diffondere una cultura di base in materia di investimenti in arte e in beni da collezione.

Arte Architettura e fotografia Musei Museologia Argomenti d'interesse generale Aspetti economici Economia Diritto Management Gestione Tecniche di gestione Gestione di specifiche aree

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento