Home » Migliori libri sul welfare state

Migliori libri sul welfare state

Questa è la pagina dedicata a welfare state.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “The Economics of the Welfare State”.

Che cos’è il welfare state

Che cos'è il welfare state
autore
Domenico Carbone
editore
Carocci
Ean: 9788843078271 Asin: 8843078275 Isbn: 8843078275 Tipologia: Libro Pagine: 160 Formato: Copertina flessibile Editore: Carocci Lingua: Italiano Prezzo: 11.4
Sinossi:

Il welfare state è nato come risposta politica ai bisogni sociali emersi con la rivoluzione industriale. Ma le politiche sociali sono diverse da paese a paese e dalla rivoluzione industriale a oggi il contesto socio-economico e demografico è profondamente mutato, e con esso le esigenze della comunità. Come comprendere le diversità esistenti e le direzioni del cambiamento? Quali sono le prospettive europee anche dopo la crisi? In questa nuova edizione ampliata e aggiornata, il testo offre, in forma chiara e sintetica, una serie di strumenti per rispondere a tali domande.

Società Politica e comunicazione Politica Governo Sistemi politici comparati Servizi sociali Criminologia Assistenza sociale

Pensare un’antropologia del welfare. Etnografie dello stato sociale in Italia

Pensare un'antropologia del welfare. Etnografie dello stato sociale in Italia
autore
Luca Rimoldi
curatore
Luca Rimoldi
editore
Meltemi
Ean: 9788855194549 Asin: 8855194542 Isbn: 8855194542 Tipologia: Libro Pagine: 290 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Meltemi Lingua: Italiano Prezzo: 20.9
Sinossi:

Il volume indaga da una prospettiva antropologica il welfare in Italia, con due obiettivi: da un lato, proporre una ricognizione qualitativa delle declinazioni dello stato sociale contemporaneo, mostrandone ambiguità e contraddizioni; dall’altro, mettere in luce il contributo che l’etnografia può fornire all’analisi delle pratiche, delle politiche e delle rappresentazioni del welfare. Entrambi si fondano sul presupposto che il welfare sia un contesto di ricerca privilegiato per l’antropologia.

Società Politica e comunicazione Servizi sociali Criminologia Assistenza sociale Sistemi di sussidio Sociologia Antropologia Sociale Culturale

The Welfare State: A Very Short Introduction

The Welfare State: A Very Short Introduction
autore
David Garland
editore
OUP Oxford
Ean: 9780199672660 Asin: 0199672660 Isbn: 019967266x Tipologia: Libro Pagine: 176 Formato: Copertina flessibile Editore: Oup oxford Lingua: Inglese Prezzo: 9.54
Sinossi:

Welfare states vary across nations and change over time. And the balance between markets and government; free enterprise and social protection is perennially in question. But all developed societies have welfare states of one kind or another – they are a fundamental dimension of modern government. And even after decades of free-market criticism and reform, their core institutions have proven resilient and popular. This Very Short Introduction describes the modern welfare state, explaining its historical and contemporary significance and arguing that far from being ‘a failure’ or ‘a problem’, welfare states are an essential element of contemporary capitalism, and a vital concomitant of democratic government. In this accessible and entertaining account, David Garland cuts through the fog of misunderstandings to explain in clear and simple terms, what welfare states are, how they work, and why they matter. ABOUT THE SERIES: The Very Short Introductions series from Oxford University Press contains hundreds of titles in almost every subject area. These pocket-sized books are the perfect way to get ahead in a new subject quickly. Our expert authors combine facts, analysis, perspective, new ideas, and enthusiasm to make interesting and challenging topics highly readable.

Politics & philosophy Current affairs & politics Political science – general Comparative politics

In difesa del welfare state. Saggi di politica economica

In difesa del welfare state. Saggi di politica economica
autore
Federico Caffè
curatore
Paolo Ramazzotti
editore
Rosenberg & Sellier
Ean: 9788878852341 Asin: 8878852341 Isbn: 8878852341 Tipologia: Libro Pagine: 157 Formato: Copertina flessibile Editore: Rosenberg & sellier Lingua: Italiano Prezzo: 12.82
Sinossi:

Consulente della Banca d’Italia, esperto per la Costituente, socio dell’Accademia dei Lincei, ma soprattutto docente di politica economica e finanziaria alla Sapienza, Federico Caffè fu maestro infaticabile e appassionato per generazioni di studenti e di studiosi, tra cui l’ex presidente della BCE e attuale presidente del Consiglio, Mario Draghi, che con lui si laureò nel 1970. Di una delle menti più raffinate del riformismo italiano vengono qui riproposti gli interventi in difesa di un’azione pubblica volta a una “civiltà possibile”, della quale lo stato sociale non può non essere un tassello fondamentale. Con rigore teorico ma senza tecnicismi lo studioso affronta temi ancora oggi di grande attualità. Il messaggio conduttore del libro è il costante invito di Caffè a guardare al mercato non come un modello ideale e astorico ma “nella sua realtà concreta”, rifuggendo dalle semplificazioni e prestando attenzione al peso che su di esso esercitano gli interessi costituiti, nazionali e internazionali. È lo stesso invito a vedere il pensiero keynesiano come “una rivoluzione intellettuale incompiuta e non come condensato di precetti suscettibili di essere adoperati senza tener conto del modificarsi delle vicende storiche!”. La prospettiva adottata è quella di interpretare sia i fenomeni economici sia la lettura che ne danno gli studiosi senza rinunciare ad alcuni “punti fermi”, riassumibili in “una visione del mondo che affida alla responsabilità dell’uomo le possibilità del miglioramento sociale”.

Economia Diritto Economia politica Welfare

The Economics of the Welfare State

The Economics of the Welfare State
autore
Nicholas Barr
editore
OUP Oxford
Ean: 9780198748588 Asin: 0198748582 Isbn: 0198748582 Tipologia: Libro Pagine: 424 Formato: Copertina flessibile Editore: Oup oxford Lingua: Inglese Prezzo: 50.67
Sinossi:

The sixth edition of this successful textbook discusses elements of the welfare system, including cash benefits, the health service and education. The text argues that the welfare state does not exist just to help the underprivileged, but also offers efficiencies in areas where the private markets would be inefficient or would not exist at all. Suitable for both economics students and students on related disciplines, this book places the content within a theoretical framework, and uses learning features to engage students with the discussion. Each chapter is concluded with a summary of the key points and an appendix, which provides a non-technical summary for students with no previous exposure to economics. Worked examples from around the world facilitate the comparison of global welfare issues, while diagrams allow readers to visualize concepts. The author ends each chapter with ‘questions for further discussion’ which could be prepared to structure seminars or to independently test understanding, while an annotated list of further reading suggestions guides additional research. This book is accompanied by the following online resources. For students: – Web links – Further reading For lecturers: – PowerPoint slides

Business Economics & law Economics Economics / theory

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento