Che coincida o meno col proprio credo, dalla cultura altrui c’è sempre da imparare, ed è per questo che oggi affrontiamo l’analisi dei migliori libri sull’Islam.
Questo contenuto è dedicato a chiunque voglia aumentare la propria consapevolezza sulla religione islamica, che sia o meno musulmano.
I Libri sull’islam qui sotto indicati, sono quanto di più divulgativo e valido sia passato ai nostri occhi fino a marzo 2025.
Chiaramente se voi lettori aveste un libro sull’islam consigliato, non esitate a indicarlo nei commenti, e potrebbe essere inserito in questa classifica dei migliori libri sulla religione islamica.
Migliori Libri sull’Islam
Le radici dell’odio. La mia verità sull’Islam

“Ho visto le mussulmane la cui vita vale meno di una vacca o un cammello” scriveva una giovanissima Fallaci nel suo primo reportage sulla condizione delle donne nei paesi islamici, e da allora non ha mai smesso di raccontare il mondo mussulmano senza mezzi termini né concessioni. Dall’Oceano Indiano all’Atlantico, dal deserto palestinese al Golfo Persico, fino al Vecchio Continente, le sue riflessioni hanno percorso il pianeta e i decenni, e risultano ancora oggi drammaticamente attuali. Reportage sull’Islam, cronache indelebili sul Medio Oriente, interviste a terroristi, fino alle invettive seguite all’11 settembre: le parole di Oriana costituiscono una sferzata alla nostra “paura di non essere sufficientemente allineati, obbedienti, servili, e venire scomunicati attraverso l’esilio morale con cui le democrazie deboli e pigre ricattano il cittadino. Paura di essere liberi, insomma. Di prendere rischi, di avere coraggio”. Un esempio di giornalismo che sconvolge per la sua carica profetica, un atto d’accusa senza sconti contro “i figli di Allah che hanno dichiarato guerra all’Occidente”.
Gli insegnamenti morali del Profeta Muhammad (pace e benedizioni su di lui): Hadith scelti dal Sahih Bukhari e Sahih Muslim
L’Islam. Una religione, un’etica, una prassi politica
L’Islam non è soltanto una religione, ma una concezione globale e integrata della storia, della cultura, dell’etica, del diritto. D’altro canto, proprio perché è vicino alle altre religioni monoteistiche, spesso si crede di conoscerlo incorrendo in pregiudizi e luoghi comuni. Bausani da un lato mette in evidenza l’originalità dell’islamismo, pur segnalando l’essenziale identità del suo monoteismo con quello ebraico-cristiano; e dall’altro cerca di soddisfare la curiosità di un occidentale su quello che il musulmano medio crede, pensa e sente. Si sofferma in particolare sulla teologia, la legge canonica e la mistica dell’Islam sunnita.
Ma…Chi è Allah?: (Libro islamico per bambini)
Conoscere & Amare L’Islam: Un Libro Per Bambini Per Introdurre La Religione dell’Islam
Se fossi interessato alla lettura di romanzi, controlla la categoria Romanzi, o controlla la classifica dei 50 libri da leggere almeno una volta nella vita.
Libri sull’islam da leggere marzo 2025
L’articolo è concluso, ma costantemente in aggiornamento, quindi non dimenticare di suggerire un tuo eventuale libro sull’islam consigliato, e sarà prontamente esaminato dalla redazione.
Se ti interessa il tema dell’uguaglianza tra sessi, a prescindere dall’Islam, leggi anche i nostri migliori libri sul femminismo.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.