Home » Migliori Libri sulla musica Soul

Migliori Libri sulla musica Soul

Questa è la pagina dedicata a musica soul.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Northern soul. Il culto dei giovani ribelli soul”.

Northern soul. Il culto dei giovani ribelli soul

Northern soul. Il culto dei giovani ribelli soul
autore
Antonio Bacciocchi
editore
Agenzia X
Ean: 9788831268820 Asin: 8831268821 Isbn: 8831268821 Tipologia: Libro Pagine: 256 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Agenzia x Lingua: Italiano Prezzo: 14.25
Sinossi:

Finalmente un libro sulla più sconosciuta e seminale tra le sottoculture inglesi: il northern soul. Un fenomeno complesso e impossibile da definire, uno splendido mistero di passione, senso di appartenenza, identità, amore per la musica e la danza. La stesse due parole che lo connotano sono alquanto generiche, inventate dal giornalista e dj Dave Godin per descrivere i dischi a cui erano interessati i clienti del suo negozio che arrivavano prevalentemente dal nord dell’Inghilterra. La scena era formata in maggioranza da giovani maschi bianchi provenienti dalle famiglie della working class ma non c’era un’estetica unificante, persino la musica si poteva aprire a mille influenze o chiudere in ristretti canoni sonori. Difficile distinguere la differenza tra un raro e dimenticato singolo di soul (genericamente uscito tra il 1965 e il 1970) e una classica hit della Motown. Talvolta proprio il fatto che il brano non avesse avuto riscontro commerciale era la garanzia di una maggiore purezza artistica. In questo libro si è lasciato ampio spazio alle testimonianze di alcuni protagonisti per tessere una trama più esaustiva possibile e che si riassume alla perfezione nel classico motto: Keep the Faith! Contributi di: Enrico Camanzi, Carlo Campaiola, Fabio Conti, Marco Dall’Asta, Geno De Angelis, Alberto Folpo Zanini, Flavio Frezza, Filippo Frumento, Francesco Fulci Corsagni, Oskar Giammarinaro, Enrico Lazzeri, Clelia Lucchitta, Andrea Mattioni, Francesco Nucci, Stefano Oggiano, Marco Piaggesi, Niccolò Pozzoli, Soulful Jules, Renato Traffano, Paolo Zironi.

Cinema Musica Tv Spettacolo Stili Generi Soul Rythm'n' blues Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Studi culturali Cultura popolare

Soul. La musica dell’anima

Soul. La musica dell'anima
autore
Antonio Bacciocchi
editore
DIARKOS
Ean: 9788836161041 Asin: 8836161049 Isbn: 8836161049 Tipologia: Libro Pagine: 342 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Diarkos Lingua: Italiano Prezzo: 17.1
Sinossi:

Alternativa al rock ‘n’ roll dei giovani bianchi, la musica soul nasce nel profondo sud degli Stati Uniti come forma di celebrazione afroamericana. Alla fine degli anni Cinquanta, infatti, era sempre più forte il bisogno di un megafono che potesse parlare di autoaffermazione attraverso nuove sonorità che intrecciassero jazz, blues e gospel. Proprio dalle ultime due il soul ha assimilato quegli aspetti che legano emotività e impegno sociale, facendone la manifestazione compiuta della black music. In questo libro Antonio Bacciocchi racconta due decenni e oltre nei quali questo sound ha saputo contaminarsi attraverso matrimoni artistici con psichedelia, elettronica, hip hop, country e punk, generando derivazioni sonore che vanno dal funk al northern soul fino alla disco music. Anche quando ha lasciato la scena per far spazio ad altre sonorità, il soul non ha mai smesso di essere un’ispirazione per tutta la cultura musicale successiva, fino a oggi. Prefazione di Carlo Babando. Prefazione di Graziano Uliani.

Cinema Musica Tv Spettacolo Stili Generi Soul Rythm'n' blues

Rock’n’soul: Storie di musica e spiritualità

Rock'n'soul: Storie di musica e spiritualità
autore
Noemi Serracini
editore
Arcana
Ean: 9788892770287 Asin: 8892770284 Isbn: 8892770284 Tipologia: Libro Pagine: 175 Formato: Copertina flessibile Editore: Arcana Lingua: Italiano Prezzo: 14.25
Sinossi:

Le storie di vita di dieci star della musica si mescolano ai loro percorsi interiori e spirituali. Attraverso le esperienze di George Harrison, Patti Smith, Leonard Cohen, Joni Mitchell, Bob Dylan, Tori Amos, Yusuf/Cat Stevens, Sinéad O’Connor, Nick Cave e PJ Harvey, Rock’n’Soul racconta quanto e come l’arte sia mezzo di ascolto della dimensione meditativa e spirituale più profonda. L’ordine degli artisti e delle artiste all’interno del libro non è cronologico, ma pensato come un’alternanza di voci. Le biografie sono elaborate in funzione delle dinamiche e dei processi che portano dalla musica alla spiritualità e viceversa. Le inquietudini, i desideri, le insoddisfazioni, i traumi che spingono ognuno di questi artisti verso una ricerca interiore sempre più consapevole, sono strettamente connessi con le loro esperienze di vita. La musica crea un ponte tra dentro e fuori, e sembra essere l’unica forma d’arte in grado di racchiudere tutto, in modo spesso trascendente.

Cinema Musica Tv Spettacolo Compositori Musicisti Band Stili Generi Rock Pop Religione Spiritualità Aspetti delle religioni non-cristiane Spiritualità ed esperienze religiose

Che razza di musica. Jazz, blues, soul e le trappole del colore

Che razza di musica. Jazz, blues, soul e le trappole del colore
autore
Stefano Zenni
editore
EDT
Ean: 9788859225867 Asin: 8859225868 Isbn: 8859225868 Tipologia: Libro Pagine: 193 Formato: Copertina flessibile Editore: Edt Lingua: Italiano Prezzo: 10.92
Sinossi:

Esiste una “musica nera”? E quale sarebbe la sua differenza rispetto a quella “bianca”? Sappiamo riconoscere un cantante africano americano al solo ascolto? Siamo abituati a pensare che la musica possa avere un carattere razziale, etnico o un “colore”, e se vediamo un musicista nero statunitense immaginiamo che sappia swingare con più naturalezza di un bianco, o che intonerà le blue notes con sottigliezze inaccessibili a un europeo e le caricherà di un feeling, di un soul inimitabile. Ma tutto questo ha un fondamento scientifico, storico o culturale? Stefano Zenni affronta per la prima volta in campo aperto una materia così delicata, smontando con argomenti brillanti e aggiornati i molti pregiudizi che non solo infestano il discorso degli appassionati, ma trovano ancora ampio spazio nella critica musicale. Per farlo fa riferimento a concetti in apparenza lontani dalla musica, dal colorism al passing, e introduce stimolanti riflessioni sui rapporti fra le culture africano americana, ebraica e italiana. Attraverso un inedito approccio multidisciplinare che si muove con agilità fra i più diversi campi delle scienze storiche, biologiche e sociali, Zenni dimostra che la musica sa essere un esempio mirabile di collaborazione fra individui e comunità: uno scambio ininterrotto di idee e di risorse che trascende ogni barriera culturale o tentazione classificatoria.

Cinema Musica Tv Spettacolo Stili Generi Blues Jazz Soul Rythm'n' blues

Soul to soul. Storie di musica vera

Soul to soul. Storie di musica vera
autore
Alberto Castelli
editore
Officina di Hank
Ean: 9791280133052 Asin: B08cm1xwtl Tipologia: Libro Pagine: 254 Formato: Ebook Editore: Officina di hank Lingua: Italiano Prezzo: 18.05

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento