Questa è la pagina dedicata a Rivoluzione culturale Cinese.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “STORIA DELLA RIVOLUZIONE CULTURALE CINESE”.
Colore rosso soldato di notizie. L’odissea di un fotografo cinese attraverso la rivoluzione culturale. Ediz. illustrata
Selezionate da migliaia di negativi originali tenuti nascosti per quasi 40 anni a rischio della vita dal fotografo Li Zhensheng, queste immagini sono accompagnate da un testo che ripercorre gli avvenimenti alla luce della sua storia personale. La prima storia visiva della rivoluzione culturale cinese (1966-1976), un documento basato sull’unica raccolta fotografica tramandata dell’intero periodo. Grazie alla prospettiva privilegiata di fotoreporter, Li Zhensheng getta una nuova luce, in questa testimonianza storica unica, su uno dei periodi più turbolenti, controversi e sconosciuti della storia moderna. Introduzione di Jonathan D. Spence, docente alla Vale University, eminente studioso di storia cinese.
LA RIVOLUZIONE CULTURALE CINESE
STORIA DELLA RIVOLUZIONE CULTURALE CINESE

un villaggio cinese nella rivoluzione culturale

L’assalto al cielo. La rivoluzione culturale cinese quarant’anni dopo
Mentre la Cina contemporanea si avvia a costruire un modello inedito di “capitalismo di partito”, la rivoluzione culturale, di cui nel 2006 cade il quarantennale, fu il tentativo di avviare una linea di sviluppo diversa, fondata sull’egualitarismo e sul controllo dal basso della politica e dell’economia. Il volume traccia un bilancio di quella esperienza e delle sue contraddizioni, del modo in cui fu vissuta in Occidente e dell’interesse che suscitò. In questo volume, intellettuali e sinologi di primo piano discutono questa controversa pagina di storia.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.