Home » Migliori libri sulla teoria polivagale

Migliori libri sulla teoria polivagale

Questa è la pagina dedicata a teoria polivagale.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “La teoria polivagale. Fondamenti neurofisiologici delle emozioni, dell’attaccamento, della comunicazione e dell’autoregolazione”.

La guida alla teoria polivagale. Il potere trasformativo della sensazione di sicurezza

La guida alla teoria polivagale. Il potere trasformativo della sensazione di sicurezza
autore
Stephen W. Porges
editore
Giovanni Fioriti Editore
Ean: 9788898991600 Asin: 8898991606 Isbn: 8898991606 Tipologia: Libro Pagine: 204 Formato: Copertina flessibile Editore: Giovanni fioriti editore Lingua: Italiano Prezzo: 19
Sinossi:

Quando venne pubblicata La teoria polivagale, l’universo delle terapie fu sconquassato da una tempesta, Porges portava le sue scoperte sul sistema nervoso autonomo a un’audience clinica interessata alla comprensione del trauma, dell’ansia, della depressione e di altre malattie mentali. Il libro rendeva accessibile ai clinici una prospettiva polivagale che aveva fornito nuovi concetti e insight per la comprensione del comportamento umano. Questa prospettiva aveva enfatizzato l’importante legame fra esperienze psicologiche e manifestazioni fisiche nel corpo. Quel libro era brillante ma anche difficile. Dopo la sua pubblicazione Porges è stato da molti sollecitato a rendere le sue idee più accessibili e questa guida è il risultato. Costrutti e concetti implicati nella teoria polivagale sono spiegati con un tono discorsivo. All’inizio del libro c’è un capitolo introduttivo nel quale sono discusse la scienza e la cultura scientifica nelle quali la teoria polivagale è stata originariamente sviluppata. La pubblicazione di questo lavoro permette a Porges di ampliare il significato e la rilevanza clinica di questa teoria rivoluzionaria.

Medicina Altre branche della medicina Psicologia clinica Clinica Medicina interna Neurologia Neurofisiologia clinica Psicologia Teoria psicologica Scuole di pensiero Teoria comportamentale

La teoria polivagale. Fondamenti neurofisiologici delle emozioni, dell’attaccamento, della comunicazione e dell’autoregolazione

La teoria polivagale. Fondamenti neurofisiologici delle emozioni, dell'attaccamento, della comunicazione e dell'autoregolazione
autore
Porges Stephen W.
editore
Giovanni Fioriti Editore
Ean: 9788898991020 Asin: 8898991029 Isbn: 8898991029 Tipologia: Libro Pagine: 368 Formato: Copertina flessibile Editore: Giovanni fioriti editore Lingua: Italiano Prezzo: 30.4
Sinossi:

Questo libro presenta gli studi quarantennali di Stephen Porges sulla neurobiologia comportamentale delle emozioni, sulla regolazione degli affetti, sul comportamento sociale interpersonale e su altri processi psicologici che descrivono le esperienze umane di base. L’autore è uno dei principali ricercatori del sistema nervoso autonomo, un sistema neuronale che controlla in gran parte funzioni inconsce come il battito cardiaco, la respirazione e il comportamento sociale. Egli è anche l’ideatore della teoria polivagale, che sta avendo un grande successo fra i clinici di tutto il mondo per le sue folgoranti illuminazioni sul modo in cui il sistema nervoso autonomo influenza le nostre abilità sociali, le nostre convinzioni e la nostra vita intima.

Medicina Altre branche della medicina Psicologia clinica Psicologia Teoria psicologica Scuole di pensiero Teoria comportamentale Clinica Medicina interna Neurologia Neurofisiologia clinica

Le applicazioni cliniche della teoria polivagale La progressiva affermazione della teoria polivagale nelle terapie

Le applicazioni cliniche della teoria polivagale La progressiva affermazione della teoria polivagale nelle terapie
autore
Deb Dana
traduttore
Andrea Poli
curatore
Deb Dana
editore
Giovanni Fioriti Editore
Ean: 9788836250004 Asin: 8836250009 Isbn: 8836250009 Tipologia: Libro Pagine: 496 Formato: Copertina flessibile Editore: Giovanni fioriti editore Lingua: Italiano Prezzo: 36.1
Sinossi:

Questo fondamentale volume descrive i principi della teoria polivagale e illustra come integrarla proficuamente nella pratica clinica all’interno dei contesti psicologici, psichiatrici e sanitari, fornendo impareggiabili strumenti di comprensione e intervento per la costruzione di relazioni di aiuto trasformative che vengono vissute dai pazienti come sicure, condivise ed efficaci.

Medicina Altre branche della medicina Psicologia clinica Clinica Medicina interna Neurologia Neurofisiologia clinica Psicologia Teoria psicologica Scuole di pensiero Teoria comportamentale

Esercizi polivagali per la sicurezza e la connessione. 50 esercizi centrati sul paziente

Esercizi polivagali per la sicurezza e la connessione. 50 esercizi centrati sul paziente
autore
Deb Dana
editore
Giovanni Fioriti Editore
Ean: 9788836250325 Asin: 8836250327 Isbn: 8836250327 Tipologia: Libro Pagine: 240 Formato: Copertina flessibile Editore: Giovanni fioriti editore Lingua: Italiano Prezzo: 22.8
Sinossi:

Con i suoi esercizi intelligenti, ben articolati e facili da mettere in pratica, questo libro può essere considerato una risorsa immediata da utilizzare anche con i pazienti più traumatizzati. È un contributo essenziale al kit di strumenti che possono essere utilizzati da chi si occupa di trauma.

Medicina Altre branche della medicina Psicologia clinica Psicoterapia

La teoria polivagale nella terapia. Prendere parte al ritmo della regolazione

La teoria polivagale nella terapia. Prendere parte al ritmo della regolazione
autore
Deb Dana
editore
Giovanni Fioriti Editore
Ean: 9788898991860 Asin: 889899186x Isbn: 889899186x Tipologia: Libro Pagine: 232 Formato: Copertina flessibile Editore: Giovanni fioriti editore Lingua: Italiano Prezzo: 22.8
Sinossi:

“Questo libro è stato concepito per aiutarvi a portare la Terapia Polivagale all’interno della vostra pratica terapeutica. Fornisce un approccio approfondito all’intervento, attraverso la presentazione dei diversi modi di comprendere le risposte autonomiche e modellare un sistema nervoso autonomo al servizio della sicurezza. Grazie a questo libro, imparerete la Teoria Polivagale e utilizzerete esercizi teorici e sperimentali per applicare tale conoscenza alla pratica. La sezione I, “Familiarizzare con il sistema nervoso”, introduce la scienza della connessione e crea una dimestichezza di base con il linguaggio della Teoria Polivagale. Questi capitoli hanno lo scopo di presentare gli elementi fondamentali della Teoria Polivagale attraverso la costruzione di fondamenta solide di conoscenza e preparando il terreno per il lavoro con le applicazioni cliniche presentate nella restante parte del libro. La sezione II, “Tracciare una mappa del sistema nervoso”, si concentra sull’apprendimento del riconoscimento dei pattern del sistema di risposta polivagale. Gli esercizi presentati in questi capitoli hanno lo scopo di creare la capacità di identificare in modo prevedibile una collocazione individuale all’interno della gerarchia autonomica. La sezione III, “Navigare all’interno del sistema nervoso”, si basa sulle nuove competenze acquisite nell’identificazione di stati autonomici e integra i passi successivi del processo: imparare a monitorare i pattern di risposta, riconoscere i trigger e identificare le risorse di regolazione. La sezione IV, “Modellare il sistema nervoso”, esplora l’utilizzo di percorsi passivi e attivi per giungere al tono del sistema nervoso autonomo e rimodellarlo allo scopo di incrementare la flessibilità di risposta. Questi capitoli offrono diversi modi di sfruttare le capacità di regolazione del sistema ventro-vagale attraverso interventi ed esercizi sul momento che iniziano a guidare il sistema verso la ricerca di una sicurezza nell’ambito della connessione”. (dalla Presentazione)

Medicina Altre branche della medicina Psicologia clinica Psicoterapia

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento