Questa è la pagina dedicata a scimmie.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Scimmie: La fotografia delle scimmie per bambini, demenza, anziani e Alzheimer, amanti delle scimmie ( libro di immagini).”.
La scimmia. Schiaccia qui! Ediz. a colori
Primi libri per piccoli lettori con quattro storielle in rima e l’animaletto protagonista della storia da schiacciare che fa SQUEAK! Sono primi libri interattivi: i suoni vivacizzano la storia rendendola ancora più divertente. E il testo in stampatello maiuscolo li rende perfetti per le prime letture. Età di lettura: da 3 anni.
Scimmie: La fotografia delle scimmie per bambini, demenza, anziani e Alzheimer, amanti delle scimmie ( libro di immagini).
Scimmie
Napoli. 1985. Tre quindicenni: Pummarò, Panzarotto e Bacchettone. Il desiderio di diventare qualcuno, di distinguersi dalla massa informe degli adolescenti di strati sociali più bassi che medi, di vivere da protagonisti, magari anche con le tasche gonfie di denaro, si traduce per i tre protagonisti in un solo modo: entrare a far parte della camorra, che soffoca la città come una coltre di catrame. Gli anni ’80 a Napoli sono spaccio di eroina, prostituzione, corruzione, tutti fenomeni che stavano molto a cuore non solo a chi ne stava a capo ma anche a chi provava a vederci chiaro. A un giovane e carismatico giornalista, per esempio, che non ci mette molto a conquistarsi l’attenzione dei tre ragazzi, in particolare di Pummarò, per mostrar loro la camorra e i suoi affari da un altro punto di vista, “Scimmie” è dedicato e liberamente ispirato alla figura di Giancarlo Siani e a tanti giovani che rischiano di cadere nelle reti della criminalità.
La scimmia dell’assassino
Vincitore Premio Andersen 2021. Miglior libro oltre i 12 anni Vincitore Premio Mare di Libri 2021 Vincitore Premio Orbil 2021 – sezione Narrativa 11-14 Finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2021 – Categoria 11+ Tuta da lavoro addosso e chiave inglese in mano, non c’è al mondo migliore macchinista di Sally Jones, una gorilla molto speciale che non parla ma legge, scrive e capisce sempre quel che accade intorno a lei. È proprio Sally Jones a raccontare le peripezie che le toccano in sorte dopo che la Hudson Queen, la barca del marinaio finlandese Henry Koskela, che per lei è solo «il Capo» nonché migliore amico, viene assaltata dai banditi lungo il Tago e affondata. E le disgrazie sono appena cominciate: a Lisbona, Koskela è arrestato per l’omicidio del losco Alphonse Morro. Costretta alla fuga, la «scimmia dell’assassino», come la chiamano ormai giù al porto, scopre che il Capo è stato incastrato e senza esitazioni decide di scagionarlo a tutti i costi, indagando in un mondo attraversato da complotti monarchici internazionali e dai primi voli aerei, popolato di artisti della fisarmonica e poliziotti corrotti, tra bettole malfamate e serate di gala a teatro, attraverso gli oceani fino alla corte di un maharajah indiano. Per fortuna ad aiutarla ci saranno Ana Molina, operaia dalla voce sublime, e il signor Fidardo, burbero liutaio dal cuore d’oro. Con il suo ritmo incalzante e i suoi personaggi memorabili, La scimmia dell’assassino è un’avventura da leggere tutta d’un fiato e un romanzo sull’amicizia, sulla lealtà, sull’amore e sul potere della musica di aprire anche i cuori più induriti.
Opinioni:
La scimmia dell’assassino è un romanzo d’avventura formidabile che dà pura gioia e sa riportare il lettore indietro nel tempo, alle ore passate in compagnia dei romanzi di Jules Verne ed Emilio Salgari. – LaFeltrinelli
Non ricordo l’ultima volta che ho letto un libro con un piacere così puro e genuino. È geniale, commovente, emozionante e, soprattutto, i personaggi sono come vecchi amici che sento di conoscere da sempre – Philip Pullman, The Sunday Times
Ecco quello che potrebbe essere il libro più irresistibile dell’anno: “La scimmia dell’assassino” – The New York Times
Un libro che racconta un avvincente mistero, con una trama ingegnosa e personaggi pieni di fascino. I lettori più esigenti saranno ampiamente ricompensati – Kirkus Reviews
Matti per le scimmie. Ediz. a colori
Lo sapevi che… oltre 260 specie di scimmie abitano il nostro pianeta. Questo libro ne presenta un gran numero, dal minuscolo uistitì pigmeo, la più piccola di tutte, al poderoso mandrillo, riportando tantissimi fatti, informazioni scientifiche e curiosità. Ti sei mai chiesto che cosa rende le scimmie così simili a noi e così speciali? Età di lettura: da 7 anni.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.