Questa è la pagina dedicata a smart working.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Smart working: La rivoluzione del lavoro intelligente”.
Smart agili felici. Il nuovo modo di lavorare che libera la vita
La pandemia ha stravolto le nostre vite in ogni ambito, e sul mondo del lavoro si è abbattuta ribaltandone le logiche e mettendolo in discussione come mai era successo prima. I periodi di lockdown hanno infatti compresso in pochi mesi un’evoluzione che naturalmente avrebbe richiesto anni. Chiara Bisconti, vera pioniera dell’introduzione dello smart working in Italia in aziende pubbliche e private, definisce i contorni e le sfide di un nuovo modo di concepire l’impiego: espone le opportunità legate al lavoro agile – da non confondere con il semplice lavoro da casa -, ne sfata i falsi miti senza però nasconderne i rischi – in particolare per le donne – e dimostra in che modo, grazie a questa rivoluzione, potremo rendere le organizzazioni più produttive e creare valore nelle nostre comunità. Ma soprattutto questo libro fornisce tutti gli strumenti per affrontare un profondo percorso di cambiamento individuale e collettivo che superi i confini della sfera professionale, e ci esorta a reimpossessarci del nostro tempo e dei nostri spazi, condizione necessaria per vincere le sfide del futuro e per riuscire, finalmente, a essere più felici.
Opinioni:
Chiara Bisconti, vera pioniera dell’introduzione dello smart working in Italia in aziende pubbliche e private, definisce i contorni e le sfide di un nuovo modo di concepire l’impiego. – LaFeltrinelli
Smart working reloaded. Una nuova organizzazione del lavoro oltre le utopie
Il lavoro agile, un’utopia prima del lockdown, è oggi realtà, ma non sempre “smart”. Pesenti e Scansani spiegano quando si possa veramente parlare di smart working, segnalando pro e contro, analizzando alcune case history, approfondendo la necessità di un cambio di paradigma nelle aziende, senza improvvisazione.
Smart working: La rivoluzione del lavoro intelligente

Contro lo smart working
Smart working mind. Strategie e opportunità del lavoro agile
Seduti nei nostri uffici domestici ci troviamo a dare un senso a carriere ormai in modalità remota e ci chiediamo se la comunicazione, la collaborazione e la crescita siano ancora possibili al tempo dello smart working. In questo libro sono individuate le strategie per tenere a freno la propensione alla distrazione e per incrementare il controllo mindful dell’attenzione, per allenare la mente creativa e sviluppare empatia e fiducia reciproca, per gestire efficacemente il tempo e aumentare il benessere. Senza dimenticare che anche le organizzazioni devono essere pronte a fare la loro parte, per evitare il gap tecnologico e ridurre il rischio di conseguenze negative sulla salute dei lavoratori.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- M. Carme/Comellas Casanovas Junyent Figueras Libri Migliori da leggere e consigliati
- Libri di Ippolita Avalli Migliori da leggere e consigliati
- Migliori Libri di Mabel Morri
- Miglior libri LGBT – La comunità LGBT raccontata in un libro
- Migliori libri per bambini sul distacco dalla mamma
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.