Home » Migliori Libri sullo sterminio degli Ebrei

Migliori Libri sullo sterminio degli Ebrei

Questa è la pagina dedicata a sterminio degli ebrei.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “La soluzione finale. Come si è giunti allo sterminio degli ebrei”.

La Chiesa e lo sterminio degli ebrei

La Chiesa e lo sterminio degli ebrei
autore
Renato Moro
editore
Il Mulino
Ean: 9788815131973 Asin: 8815131973 Isbn: 8815131973 Tipologia: Libro Pagine: 216 Formato: Copertina flessibile Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 11.4
Sinossi:

Inspiegabile alla coscienza del nostro tempo appare il silenzio del papa e della Chiesa di fronte alla Shoah. Il volume ricostruisce il contesto di una scelta che fu informata e consapevole quanto drammatica, mettendo a disposizione di tutti quello che è ormai accertato dalla ricerca storica. Lo scenario è ampio: le radici profonde dell’antisemitismo cristiano; la visione preconciliare della Chiesa di neutralità assoluta nei confronti della guerra e dei suoi figli in conflitto; il peso di una mentalità diplomatica che preferisce i passi discreti alla denuncia pubblica; la storia delle tormentate ricostruzioni della verità, tra la richiesta di perdono di papa Wojtyla e l’ipotesi di beatificazione di Pio XII.

Religione Spiritualità Cristianesimo Chiese Denominazioni cristiane Storia Archeologia Specifici eventi Argomenti Genocidi Pulizia etnica Storia militare Seconda guerra mondiale

La soluzione finale. Come si è giunti allo sterminio degli ebrei

La soluzione finale. Come si è giunti allo sterminio degli ebrei
autore
Hans Mommsen
traduttore
E. Morandi
editore
Il Mulino
Ean: 9788815267412 Asin: 8815267417 Isbn: 8815267417 Tipologia: Libro Pagine: 251 Formato: Copertina flessibile Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 12.35
Sinossi:

Come giunse la Germania nazista alla “soluzione finale” della questione ebraica, a ciò che appare essere il maggior crimine nella storia dell’umanità? In questo volume uno tra i più accreditati studiosi del Terzo Reich mostra come l’antisemitismo, che prese forza tra la fine dell’Ottocento e la Grande Guerra, costituisse un tratto comune dei movimenti di estrema destra negli anni della Repubblica di Weimar, per poi tradursi in persecuzione sempre più violenta con il nazismo al potere. E tuttavia, nonostante le discriminazioni e le violenze, la distruzione del popolo ebraico, pur auspicata nella retorica millenaristica del Führer, non era veramente inscritta nell’agenda del nazismo. Fu la guerra all’Est a far precipitare la situazione: da un lato la conquista di territori, come la Polonia, con una cospicua popolazione ebraica, dall’altro il fallimento dell’attacco all’Urss, che mandò in fumo il progetto di deportare gli ebrei al di là degli Urali. In una micidiale miscela di arbitrio, efficienza tecnologica e burocratica, ottundimento morale, lo sterminio – secondo Mommsen – si nutrì di se stesso, come scivolando su un piano inclinato, e infine, con le deportazioni avviate in modo sistematico a partire dall’estate del 1942, si rivelò per quello che era: il programma di un genocidio.

Società Politica e comunicazione Politica Governo Ideologie politiche Fascismo Nazismo Storia Archeologia Dalla preistoria al presente 5. storia del xx secolo: dal 1900 al 2000 Specifici eventi Argomenti Genocidi Pulizia etnica Storia regionale Nazionale Storia d'europa

Lo sterminio degli ebrei. Un genocidio

Lo sterminio degli ebrei. Un genocidio
autore
Donald Bloxham
traduttore
S. Marchesi
editore
Einaudi
Ean: 9788806203733 Asin: 8806203738 Isbn: 8806203738 Tipologia: Libro Pagine: 408 Formato: Copertina flessibile Editore: Einaudi Lingua: Italiano Prezzo: 26.6
Sinossi:

Il saggio affronta la Shoah secondo una logica comparatista che passa in rassegna i fattori invarianti che attraversano la storia dei genocidi. Questo approccio non invalida o relativizza l’unicità della Shoah ma, inserendola in un quadro generale, ne evidenzia una logica storicopolitica e le conferisce una maggiore intelligibilità. Di tale quadro fanno parte i massacri verificatisi nel Caucaso ad opera del regime zarista, le guerre etniche-religiose della regione balcanica, i genocidi perpretrati dalle potenze imperialiste in Africa e nel sud-est asiatico, la distruzione degli armeni e, dopo Auschwitz, le pagine atroci che hanno continuato ad essere scritte in Asia come in Africa, ancora sotto i nostri occhi. Le analisi del volume consentono di intravedere una logica d’insieme e una coerenza strategica che lega tra di loro i fattori (economici, sociali, politici, culturali) che contrassegnarono il progetto di distruzione degli ebrei durante il nazismo. La Shoah diventa cosí un punto di precipitazione finale di una storia di lunga durata, quella dei genocidi, delle biopolitiche razziali e razziste, della polizia e della discriminazione etnica in cui un’intera civiltà risulta coinvolta.

Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Gruppi sociali Gruppi religiosi Storia Archeologia Specifici eventi Argomenti Genocidi Pulizia etnica Storia regionale Nazionale Storia d'europa

Promemoria: Lo sterminio degli ebrei d’Europa (1939-1945)

Promemoria: Lo sterminio degli ebrei d'Europa (1939-1945)
autore
Luigi Meneghello
editore
BUR
Asin: B09nxjdm3f Tipologia: Libro Pagine: 154 Formato: Ebook Edizione: 1 Editore: Bur Lingua: Italiano Prezzo: 6.99

Storia della Shoah. La crisi dell’Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del XX secolo. La memoria del XX secolo (Vol. 2)

Storia della Shoah. La crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del XX secolo. La memoria del XX secolo (Vol. 2)
editore
UTET
Ean: 9788802072685 Asin: 880207268x Isbn: 880207268x Tipologia: Libro Pagine: 932 Formato: Copertina rigida Editore: Utet Lingua: Italiano Prezzo: 22.5
Sinossi:

Questo secondo e ultimo volume affronta (ed è un “taglio” assolutamente nuovo) la percezione dell’Olocausto: narra in qualche modo la Storia dopo la Storia. Come scrivono i curatori nell’introduzione “la percezione e la stessa conoscenza dell’insieme di eventi che va sotto il nome di Shoah sono “come tutti gli eventi storici, ma qui con una portata e con conseguenze eccezionali” il frutto di un insieme articolato e molteplice di rappresentazioni che hanno conosciuto una complessa evoluzione, legata alle trasformazioni della memoria, dei quadri culturali e politici di riferimento, delle espressioni artistiche, dei mezzi di comunicazione. Per lungo tempo, negli anni Quaranta e Cinquanta, l’Olocausto scomparve dalla scena e dal dibattito pubblico internazionali e per molti versi anche dall’attenzione degli storici, e fu percepito come un episodio della Seconda guerra mondiale, o comunque come una aberrazione della storia: il tragico ma circoscritto risultato di un’eclissi della ragione. Fu a partire dagli anni Sessanta che la riflessione storiografica e filosofica iniziò ad interrogarsi e a ripensare le reali dimensioni, le origini, i significati e le conseguenze di quegli eventi, grazie al contributo di storici come Raul Hilberg e George Mosse (già preceduti dalle ricerche pionieristiche di Lèon Poliakov e Gerhard Reitlinger) e di filosofi come Hannah Arendt e Theodor W. Adorno.

Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Gruppi sociali Gruppi religiosi Storia Archeologia Specifici eventi Argomenti Genocidi Pulizia etnica Storia regionale Nazionale Storia d'europa

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento