Home » Migliori libri sull’Unione Europea
libri-unione-europea-saggi

Migliori libri sull’Unione Europea

Questa è la pagina dedicata a Unione Europea.

In questa pagina troverai 3 prodotti, tra cui “Storia della costruzione europea. Dal 1947 a oggi”.

Unione Europea. Trattati

Unione Europea. Trattati
autore
Bruno Nascimbene
editore
Giappichelli
produttore
Giappichelli
Ean: 9791221110364 Asin: B0dkfprw7t Tipologia: Libro Pagine: 384 Produttore: Giappichelli Formato: Copertina flessibile Brand: G.giappichelli editore Data: 16/10/2024 Editore: Giappichelli Lingua: Italiano Prezzo: 23.75
Sinossi:

La settimana edizione riporta le modifiche del Protocollo (n. 3) sullo statuto della Corte di giustizia dell’Unione europea apportate dal regolamento (UE, Euratom) n. 2024/2019, in G.U.U.E. L del 12 agosto 2024. Tali modifiche (lo statuto è modificato secondo la procedura indicata nell’art. 281, secondo comma TFUE) prevedono il trasferimento al Tribunale della competenza a decidere in via pregiudiziale in sei materie specifiche e i criteri di ripartizione di competenza tra Corte di giustizia e Tribunale (una clausola abilitante in tal senso è prevista dall’art. 256, par. 3, primo comma TFUE). Per la trattazione delle questioni pregiudiziali, lo Statuto prevede la competenza di apposite sezioni che sono assistite da avvocati generali, eletti tra gli stessi giudici e appartenenti ad una diversa sezione.

Diritto internazionale Diritto pubblico Trade (local) Unp_5

L’Unione europea. Perché stare ancora insieme

L'Unione europea. Perché stare ancora insieme
autore
Piero S. Graglia
editore
Il Mulino
produttore
Il Mulino
Ean: 9788815295668 Asin: 8815295666 Isbn: 8815295666 Tipologia: Libro Pagine: 176 Produttore: Il mulino Formato: Copertina flessibile Data: 07/04/2022 Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 11.4
Sinossi:

Dai primi organismi di cooperazione a oggi, il processo di integrazione europea è stato una costruzione istituzionale e politica unica, ma anche un modello ideale al quale tendere. In questa nuova edizione si approfondiscono il ruolo svolto dai governi nazionali, l’evoluzione delle istituzioni, le politiche, l’influenza delle trasformazioni sociali, i processi di allargamento, fino alle crisi recenti e alle misure straordinarie adottate per fronteggiarle. Saprà l’Unione europea resistere all’urto di vecchi e nuovi attori internazionali e alle loro aggressive ambizioni sovraniste?

Relazioni internazionali e globalizzazione Unp_10 Trade (local) Il mulino a prezzi speciali

Storia della costruzione europea. Dal 1947 a oggi

Storia della costruzione europea. Dal 1947 a oggi
autore
Antonio Varsori
editore
Il Mulino
produttore
Il Mulino
Ean: 9788815387677 Asin: 8815387676 Isbn: 8815387676 Tipologia: Libro Pagine: 352 Produttore: Il mulino Formato: Copertina flessibile Data: 13/10/2023 Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 26.6
Sinossi:

Sono trascorsi settantacinque anni dall’attuazione del Piano Marshall e dalla nascita dell’Organizzazione europea di cooperazione economica che nel dopoguerra ha legato tra loro gli Stati dell’Europa occidentale. È giunto, quindi, il momento di rileggere la storia di questa progressiva costruzione a partire dal ruolo dei governi nazionali e attraverso l’evoluzione delle istituzioni, il processo di integrazione, la dimensione economica, l’influenza delle trasformazioni sociali; e riconsiderare anche l’interazione con le maggiori dinamiche e i più importanti attori internazionali che hanno contribuito a disegnare la natura e i confini geopolitici di ciò che s’intende per Europa. Antonio Varsori ci accompagna in questo percorso – fatto di grandi speranze, crisi, audaci iniziative, radicali trasformazioni – per comprendere i caratteri e le ragioni di un soggetto che ha concorso a determinare l’assetto dell’Occidente così come lo conosciamo.

Diritto pubblico Storia contemporanea dal xx secolo a oggi Relazioni internazionali e globalizzazione Europa

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento