Home » Migliori Libri Yukio Mishima | Romanzi Yukio Mishima da leggere
migliori-libri-yukio-mishima

Migliori Libri Yukio Mishima | Romanzi Yukio Mishima da leggere

Questa è la pagina dedicata a Yukio Mishima.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Neve di primavera”.

Yukio Mishima

Yukio Mishima (14 gennaio 1925 – 25 novembre 1970), nato Kimitake Hiraoka, è stato un autore, poeta, drammaturgo, attore, modello, scintoista, nazionalista e fondatore del Tatenokai, una milizia civile disarmata. Mishima è considerato uno dei più importanti autori giapponesi del XX secolo. Fu considerato per il Premio Nobel per la letteratura nel 1968, ma il premio andò al suo connazionale e benefattore Yasunari Kawabata. Le sue opere comprendono i romanzi Confessioni di una maschera (仮面の告白, Kamen no kokuhaku) e Il tempio del padiglione d’oro (金閣寺, Kinkaku-ji), e il saggio autobiografico Sole e acciaio (太陽と鉄, Taiyō to tetsu). L’opera di Mishima si caratterizza per “il suo vocabolario lussuoso e le metafore decadenti, la sua fusione di stili letterari tradizionali giapponesi e moderni occidentali, e le sue ossessive affermazioni dell’unità della bellezza, dell’erotismo e della morte”. Le attività politiche di Mishima lo resero una figura controversa, che rimane nel Giappone moderno. Dalla metà dei 30 anni, l’ideologia di destra di Mishima si rivelò sempre di più. Era orgoglioso della cultura tradizionale e dello spirito del Giappone, e si opponeva a quello che vedeva come il materialismo di stampo occidentale, insieme alla democrazia del Giappone del dopoguerra, al globalismo e al comunismo, preoccupandosi che abbracciando queste idee il popolo giapponese avrebbe perso la sua “essenza nazionale” (kokutai) e il suo patrimonio culturale distintivo (Shinto e Yamato-damashii) per diventare un popolo “senza radici”. Mishima formò il Tatenokai con lo scopo dichiarato di restituire sacralità e dignità all’imperatore del Giappone. Il 25 novembre 1970, Mishima e quattro membri della sua milizia entrarono in una base militare nel centro di Tokyo, presero in ostaggio il comandante e cercarono di ispirare le forze di autodifesa giapponesi ad insorgere e a rovesciare la Costituzione giapponese del 1947, che egli definì “una costituzione di sconfitta”. Dopo il suo discorso e il grido di “Viva l’Imperatore!”, commise seppuku.

La scuola della carne

La scuola della carne
autore
Yukio Mishima
traduttore
Carlotta Rapisarda
editore
Feltrinelli Editore
Asin: B00ohoaddy Tipologia: Libro Pagine: 242 Formato: Ebook Editore: Feltrinelli editore Lingua: Italiano Prezzo: 6.99

Confessioni di una maschera

Confessioni di una maschera
autore
Yukio Mishima
traduttore
M. Bonsanti
editore
Feltrinelli
Ean: 9788807882784 Asin: 8807882787 Isbn: 8807882787 Tipologia: Libro Pagine: 224 Formato: Copertina flessibile Editore: Feltrinelli Lingua: Italiano Prezzo: 10.45
Sinossi:

A lungo andare la “recita” è diventata una parte integrante della mia natura. Non è più una recita. Il giovane Kochan ha dovuto imparare fin da piccolo a vivere celando la propria autentica identità, poiché da sempre in lui “difetta in via assoluta qualsiasi forma di voglia per l’altro sesso”. In pagine intrise di una commistione di sensualità e candore, esultanza e disperazione, il protagonista deve fare i conti con i propri desideri e le proprie inclinazioni nel Giappone imperiale prebellico, inflessibile e militarista. È così che Kochan è costretto a costruire “la recita”, a indossare la maschera e a raccontarci le esperienze cruciali attraverso le quali è giunto a scoprire i propri, inammissibili, desideri: dalla “adorazione indicibile” per un paio di calzoni azzurri, all’ammirazione estatica per i corpi dei compagni, robusti a confronto del proprio, debole ed emaciato. E poi la folgorante visione di un quadro di san Sebastiano, che lo porterà a considerare il corpo maschile e la morte in modi inaspettati. L’accettazione di se stesso come uomo diverso dagli altri uomini non si attua senza una lotta, tanto strenua quanto vana, per conquistare la normalità: Kochan simula vizi immaginari per far passare inosservate le proprie vere inclinazioni e si costringe a corteggiare la timida Sonoko, sorella di un compagno di scuola.

Narrativa straniera Narrativa contemporanea Narrativa moderna
Opinioni:

Un classico della letteratura giapponese moderna, in cui “le emozioni non hanno simpatia per l’ordine fisso” e i sentimenti reali rimangono, tenaci, quelli nascosti dalla maschera della correttezza ufficiale. LaFeltrinelli

Vita in vendita

Vita in vendita
autore
Yukio Mishima
traduttore
Giorgio Amitrano
editore
Feltrinelli
Ean: 9788807032677 Asin: 8807032678 Isbn: 8807032678 Tipologia: Libro Pagine: 256 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Feltrinelli Lingua: Italiano Prezzo: 17.1
Sinossi:

Vita in vendita. Ventisettenne di sesso maschile. Uso a discrezione dell’acquirente. Si assicurano massima serietà e riservatezza. Questa è la storia di Hanio, un giovane copywriter che, colto da un improvviso disgusto per la vita, tenta il suicidio. Suo malgrado viene salvato, ma continua a desiderare di farla finita. Nella speranza di farsi uccidere, pubblica allora su un giornale un’inserzione per mettere in vendita la sua vita. Si presentano vari candidati e ognuno lo trascina in un’avventura in cui lui fa di tutto per morire, senza mai riuscirci. È un susseguirsi di episodi, narrati con ritmo rapido e avvincente, che coinvolgono una serie di personaggi eccentrici, soprattutto femminili. Mentre la tensione del racconto cresce, dallo svolgersi di questi eventi apparentemente slegati affiora un disegno che li collega tutti. Un romanzo d’azione, insolito nella produzione di Mishima, ironico e divertente, ma anche inquietante nel suo nichilismo, e profondo nello scandagliare le pulsioni di morte che attraversano i suoi personaggi. Non a caso il libro fu scritto appena due anni prima del tentativo di colpo di stato ordito da Mishima, che si concluse con il suo suicidio.

Narrativa straniera Narrativa contemporanea Narrativa moderna
Opinioni:

Il bestseller postumo di Mishima, inedito in Italia. Il desiderio e l’impossibilità di morire raccontati attraverso una miscela esplosiva di generi: romanzo spionistico, erotico, d’avventura e pulp. LaFeltrinelli

Neve di primavera

Neve di primavera
autore
Yukio Mishima
traduttore
A. Maurizi
editore
Feltrinelli
Ean: 9788807886454 Asin: 8807886456 Isbn: 8807886456 Tipologia: Libro Pagine: 330 Formato: Copertina flessibile Editore: Feltrinelli Lingua: Italiano Prezzo: 11.4
Sinossi:

Ci sono persone che si dedicano alla coltivazione dei fiori per poterne strappare i petali. Tokyo, 1912. Dopo la guerra russo-giapponese, l’alta società nipponica, convenzionale e tradizionalista, ossessionata dal decoro, dal rispetto delle apparenze e dalla conformità a regole antiche, deve affrontare una realtà che sta rapidamente mutando. A vivere queste tensioni su di sé è il giovane Kiyoaki Matsugae, appartenente a una famiglia di Samurai, figlio di marchesi ma cresciuto nella più aristocratica casa dei conti Ayakura, vicina alla corte imperiale. Il dissidio fra tradizione e mutamento si intreccia per Kiyoaki con i suoi confusi sentimenti per la bella e intraprendente Satoko Ayakura, accanto alla quale è cresciuto e dalla quale sarebbe ricambiato, se solo lui riuscisse a fidarsi di lei e delle proprie emozioni. Ma l’orgoglio e il timore che i propri slanci gli si possano ritorcere contro inducono Kiyoaki a comportamenti contraddittori ed esitazioni fatali. A consigliarlo e aiutarlo l’amico Honda Shigekuni, un giovane concreto e positivo, più maturo e consapevole di lui, costretto ad assistere come muto testimone ai mille moti contrastanti dell’animo del ragazzo e alle sue scelte sconsiderate, che potrebbero portare lui e Satoko su una strada da cui è impossibile deviare.

Narrativa straniera Classica (prima del 1945)
Opinioni:

Il primo episodio della tetralogia Il mare della fertilità. LaFeltrinelli

Musica

Musica
autore
Yukio Mishima
traduttore
E. Ciccarella
editore
Feltrinelli
Ean: 9788807881398 Asin: 880788139x Isbn: 880788139x Tipologia: Libro Pagine: 208 Formato: Copertina flessibile Editore: Feltrinelli Lingua: Italiano Prezzo: 9.5
Sinossi:

Un giorno d’autunno, alla porta del dottor Kazunori, uno psicoanalista, si presenta un’affascinante ragazza che lo informa di non riuscire a sentire la musica. Da qui si sviluppa un’intricata vicenda in cui i tentativi di risalire alla causa del problema (la musica è una metafora dell’orgasmo) vengono descritti con una suspence da romanzo giallo. “Musica” si presenta come un’opera controversa, che mostra la doppia disposizione dell’autore nei confronti della scienza trattata: l’indiscutibile interesse che suscita in un intellettuale quale era lui e lo scetticismo di un nietzscheano convinto che non lascia troppo spazio alle giustificazioni e alle influenze esteriori.

Narrativa straniera Narrativa contemporanea Narrativa moderna

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento