Questa è la pagina dedicata a romanzi storici etruschi.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “La morte giunse a Tarchna: Una nuova avventura per il magistrato Aker Perkna (Un investigatore nell’antica Etruria Vol. 2)”.
La morte giunse a Tarchna: Una nuova avventura per il magistrato Aker Perkna (Un investigatore nell’antica Etruria Vol. 2)
L’ETRUSCA: Una donna insegue la sua vendetta e ritroverà se stessa. La storia di una ciurma di pirati donne che terrorizzerà i mari.
Tarquinio Prisco. L’etrusco. Il quinto re
Il suo regno nasce nella menzogna e nella corruzione, eppure sarà lui a condurre Roma alla gloria imperitura, sconfiggendo nemici impavidi e progetti espansionistici e scrivendo un’epopea mirabolante, nella quale si intrecciano aspirazione e brama di potere, sangue e passione, amore e desideri inconfessabili.
La sua nascita è avvenuta sotto il segno glorioso dell’aquila. Il suo nome significa “destinato a regnare”. È per adempiere la profezia che il giovane e ambizioso Luchmon, figlio di un agiato mercante etrusco, abbandona Tarquinia alla volta di Roma. Ad accompagnarlo, la bellissima moglie Tanaquil, esperta nelle arti della divinazione, e un’aquila, simbolo di benevolenza divina. Governa la città il nuovo re, Anco Marzio, un monarca benvoluto dal popolo, assai lontano dal suo predecessore, un feroce guerriero consumato dalla sete di conquista e dall’odio verso gli dei. A poco a poco, nel corso degli anni, Luchmon – che ora si fa chiamare Lucio – ne diventa amico, conquistandosi la sua fiducia e il suo favore, tanto da farsi nominare tutore dei suoi figli Tito e Agrippa. Ma è solo una facciata. In realtà l’ascesa al trono dell’etrusco è il frutto di minacce, ricatti e trattative segrete.Misteri alla locanda etrusca
I Medici. La saga completa: Una dinastia al potere-Una regina al potere-Un uomo al potere-Decadenza di una famiglia
Dalle origini di un’ambiziosa stirpe di banchieri, passando per l’uomo che ha incarnato gli ideali dell’umanesimo rinascimentale, fino alle due grandi regine italiane di Francia. Con la saga “I Medici”, Matteo Strukul si è imposto in cima alle classifiche italiane per settimane, conquistando un successo straordinario di pubblico e critica. La sua scrittura è avvincente, adrenalinica, supportata da uno studio enorme delle vicende storiche trattate.
Opinioni:
Contiene i quattro romanzi: Una dinastia al potere, Un uomo al potere, Una regina al potere, Decandenza di una famiglia. – LaFeltrinelli
La grande parabola del Rinascimento attraverso l’epopea di una famiglia che è stata in grado di lasciare la sua impronta indelebile nella storia d’Europa. – LaFeltrinelli
Una scrittura vera, viva e pulsante. Un romanzo nel quale l’autore innesta trappole thriller e dialoghi vivi su una solida base storico-narrativa – Nicolai Lilin, TuttoLibri – La Stampa
La storia di una dinastia importantissima, una storia fatta di cospirazioni e tradimenti. Ma anche il racconto della grande rivoluzione culturale del Rinascimento, quando l’Italia era il centro del mondo e modello di bellezza e magnificenza per l’intera Europa – la Repubblica
Ci voleva un bel coraggio per scrivere la storia romanzata di un personaggio come Caterina De’ Medici. Ma il coraggio non manca a Matteo Strukul – Il Corriere della Sera
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.