Questa è la pagina dedicata a romanzi storici sui Templari.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Fu sera e fu mattina”.
Le Reliquie dei Templari – Trilogia Completa
3 grandi bestseller. Intrighi e misteri: La torre maledetta dei templari-Cospirazione Monna Lisa-Il custode dei 99 manoscritti
Barbara Frale – “La torre maledetta dei templari”: Parigi, inverno 1302. Filippo il Bello, re di Francia, comanda l’armata più formidabile del mondo cristiano, ma il regno è sull’orlo della bancarotta. Per pagare i debiti, il sovrano intende aggredire Firenze con un pretesto, e razziare le sue riserve di fiorini d’oro. Ma la Signoria di Firenze ha chiesto la protezione di papa Bonifacio VII, e l’aiuto della sola persona in grado di fermare il re di Francia: Arnaldo da Villanova, detto il Catalano, medico talentuoso benché tacciato di praticare la magia. Il Catalano può interpretare i misteriosi segni impressi nel più antico sigillo dei Templari. I Templari potrebbero salvare la Francia, ma intendono davvero condividere il segreto della loro ricchezza? Tibor Rode – “Cospirazione Monna Lisa”: A Milano L’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci viene distrutta. In Messico un gruppo di modelle viene rapito e seviziato: quando le ragazze riappaiono, i loro volti sono brutalmente sfigurati. Contemporaneamente in tutto il mondo si diffonde un virus informatico, che altera sistematicamente i file fotografici. C’è forse una connessione tra questi eventi? Sarà Helen Morgan – una scienziata di Boston – a far luce sulla vicenda. Quando infatti sua figlia viene rapita, la donna comincia a seguire una pista che la porta al Louvre, dove il quadro della Gioconda pare essere in pericolo. Ma le ragioni di tutto questo affondano nel passato, intorno al 1500, quando il famoso dipinto vide la luce… Andrea Frediani – “Il custode dei 99 manoscritti”: Roma, IX secolo d.C. La Donazione di Costantino, un’arma in grado di conferire un incredibile potere a chiunque ne entri in possesso, è custodita dal bibliotecario Anastasio, un brillante cardinale che tutti vedono come futuro pontefice. Aiutato da Giovanna, un’aristocratica in cerca di vendetta, Anastasio ha solo una settimana di tempo per evitare che il prezioso documento finisca nelle mani sbagliate, prima dell’incontro tra il re d’Italia e il papa, che potrebbe cambiare i destini del mondo. Ma i due devono anche lottare per la sopravvivenza di fronte a un uomo spietato e sanguinario, disposto a tutto pur di impossessarsene e far trionfare la sua fanatica visione del Cristianesimo.
L’enigma dell’ultimo templare
Fu sera e fu mattina
I Medici. La saga completa: Una dinastia al potere-Una regina al potere-Un uomo al potere-Decadenza di una famiglia
Dalle origini di un’ambiziosa stirpe di banchieri, passando per l’uomo che ha incarnato gli ideali dell’umanesimo rinascimentale, fino alle due grandi regine italiane di Francia. Con la saga “I Medici”, Matteo Strukul si è imposto in cima alle classifiche italiane per settimane, conquistando un successo straordinario di pubblico e critica. La sua scrittura è avvincente, adrenalinica, supportata da uno studio enorme delle vicende storiche trattate.
Opinioni:
Contiene i quattro romanzi: Una dinastia al potere, Un uomo al potere, Una regina al potere, Decandenza di una famiglia. – LaFeltrinelli
La grande parabola del Rinascimento attraverso l’epopea di una famiglia che è stata in grado di lasciare la sua impronta indelebile nella storia d’Europa. – LaFeltrinelli
Una scrittura vera, viva e pulsante. Un romanzo nel quale l’autore innesta trappole thriller e dialoghi vivi su una solida base storico-narrativa – Nicolai Lilin, TuttoLibri – La Stampa
La storia di una dinastia importantissima, una storia fatta di cospirazioni e tradimenti. Ma anche il racconto della grande rivoluzione culturale del Rinascimento, quando l’Italia era il centro del mondo e modello di bellezza e magnificenza per l’intera Europa – la Repubblica
Ci voleva un bel coraggio per scrivere la storia romanzata di un personaggio come Caterina De’ Medici. Ma il coraggio non manca a Matteo Strukul – Il Corriere della Sera
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.