Questa è la pagina dedicata a saggi di teodicea.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Teodicea”.
Monadologia ed estratti dai saggi di Teodicea
La collana “Cultura dell’anima” fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana “Cultura dell’anima” con l’uscita di circa trenta volumi annuali. Introduzione, versione e note di Adolfo Zamboni.
Erudizione e teodicea. Saggio sulla concezione della storia di G. W. Leibniz
Saggi di Teodicea. Sulla bontà di Dio, la libertà dell’uomo e l’origine del male (Classici del pensiero Vol. 909)
Teodicea
La colonna e il fondamento della verità. Saggio di teodicea ortodossa in dodici lettere
“La colonna e il fondamento della verità” è tra i più suggestivi capolavori della spiritualità ortodossa e un raro esempio di creativo confronto tra ragione e fede. “Saggio di teodicea ortodossa in dodici lettere”, Florenskij delinea in quest’opera un percorso di ricerca della verità che intreccia le più rigorose argomentazioni teoretiche con pagine di grande spiritualità e speculazione teologica. Svelato l’abisso e l’inferno scettico della ragione trascendentale moderna, provata l’impossibilità logica di poter catturare e contenere una verità che sia espressione della pienezza della vita nella sua antinomicità, Florenskij dimostra come non siano l’intuizione e la discorsività a dare la conoscenza della verità, ma che “essa nasce nell’anima per una rivelazione libera della stessa verità triipostatica, per una visita in grazia fatta all’anima dallo Spirito Santo”. Pubblicata a Mosca nel 1914, frutto della conversione e degli studi teologici di Pavel Florenskij, “La colonna” è stata fino a pochi anni fa l’unica sua grande opera conosciuta, e se ha ispirato un’importantissima figura della teologia ortodossa come Sergej N. Bulgakov, non ha mancato di suscitare timori e incomprensioni, soprattutto per le intense pagine dedicate alla sofiologia. Introduzione di Roberto Revello.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Migliori Libri su Luigi XIV | Libri Luigi Quattordicesimo
- Libri di arte in inglese Migliori da leggere e consigliati
- Spartiti per armonica per principianti Migliori per imparare a suonare e congliati
- Migliori Scrittori Svizzeri Contemporanei
- Migliori Libri di Paolo Di Stefano
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.