Home » Migliori Scrittori Tedeschi Contemporanei | Autori Tedeschi moderni

Migliori Scrittori Tedeschi Contemporanei | Autori Tedeschi moderni

Questa è la pagina dedicata a scrittori tedeschi contemporanei.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Scrittori”.

M. Gli ultimi giorni dell’Europa

M. Gli ultimi giorni dell'Europa
autore
Antonio Scurati
editore
Bompiani
Ean: 9788830104969 Asin: 8830104965 Isbn: 8830104965 Tipologia: Libro Pagine: 848 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Bompiani Lingua: Italiano Prezzo: 22.8
Sinossi:

«Tra le tante, non rimane che un’unica grande passione: la paura.» Terzo romanzo della serie bestseller di Antonio Scurati dedicata al fascismo e a Benito Mussolini. Dopo M. Il figlio del secolo, vincitore del Premio Strega 2019, e M. L’uomo della provvidenza, il nuovo romanzo di Scurati si concentra sul cruciale triennio tra il 1938 e il 1940. Il 3 maggio 1938, nella nuova stazione Ostiense, Mussolini insieme a Vittorio Emanuele III e al ministro degli esteri Ciano attende il convoglio con il quale Hitler e i suoi gerarchi scendono in Italia per una visita che toccherà Roma, Napoli e Firenze. Da poche settimane Hitler ha proclamato l’Anschluss dell’Austria e Mussolini, dopo aver deciso l’uscita dell’Italia dalla Società delle Nazioni, si appresta a promulgare una legislazione razziale di inaudita durezza. Eppure sono ancora molti a sperare che il delirio di potenza dei due capi di Stato possa fermarsi: tra loro Ranuccio Bianchi Bandinelli, l’archeologo incaricato di guidare il Führer tra le rovine della città eterna; Renzo Ravenna, decorato nella Grande guerra, fascista zelante e podestà di Ferrara, che al pari di migliaia di altri ebrei italiani non si dà pace per i provvedimenti che lo pongono ai margini della vita civile; Margherita Sarfatti, che sino all’ultimo spera in uno spostamento degli equilibri verso l’asse anglofrancese ma deve cedere il passo alla giovane Claretta Petacci e fuggire; e lo stesso Ciano, distratto da tresche sentimentali e politiche insensate come il piano di conquista dell’Albania, che solo un anno dopo, nel maggio 1939, si trova a siglare insieme a Ribbentrop il Patto d’Acciaio con il quale “l’Italia e la Germania intendono, in mezzo a un mondo inquieto e in dissoluzione, adempiere al loro compito di assicurare le basi della civiltà europea”. Antonio Scurati ricostruisce con febbrile precisione lo spaventoso delirio di Mussolini, pateticamente illuso di poter influenzare le decisioni del Führer, consapevole dell’impreparazione italiana, più che mai solo fino alla sera del giugno 1940 in cui dal balcone di Palazzo Venezia proclama “l’ora delle decisioni irrevocabili”. In questo nuovo pannello del suo grande progetto letterario e civile, Scurati inquadra il fatale triennio 1938-40, culmine dell’autoinganno dell’Italia fascista, che si piega all’infamia delle leggi razziali e dell’alleanza con la Germania nazista, e ripercorre gli ultimi giorni di un’Europa squassata da atti di barbara prevaricazione e incapace di sottrarsi al maleficio dei totalitarismi: un romanzo tragico e potente, carico di moniti per il nostro futuro.

Narrativa italiana Di ambientazione storica

Scrittori

Scrittori
autore
Aa.Vv.
editore
Gribaudo
Ean: 9788858024966 Asin: 8858024966 Isbn: 8858024966 Tipologia: Libro Pagine: 360 Formato: Copertina rigida Editore: Gribaudo Lingua: Italiano Prezzo: 23.12
Sinossi:

«La mia giornata perfetta consiste nel sedere in una stanza con alcuni fogli bianchi. Questo è il paradiso. È oro, e ogni altra cosa è solo una perdita di tempo» – Cormac McCarthy Da Dante a Orhan Pamuk, passando per Jane Austen, Oscar Wilde, Hemingway, Italo Calvino e molti altri, corre un filo sottile che unisce generazioni di scrittori lungo i secoli. Questo libro racconta gli autori più famosi di ogni tempo, ed è un lungo viaggio illustrato dedicato alle personalità che hanno ideato capolavori immortali. La vita, le curiosità, le citazioni, la visione del mondo: ogni scrittore è calato nel suo contesto sociale e culturale, grazie anche a un apparato iconografico che darà al lettore un’idea ancora più precisa dell’autore e del suo tempo.

Biografie Autobiografie Letterati Classici Poesia Teatro e critica Storia Critica Studi generali
Opinioni:

Questo libro racconta gli autori più famosi di ogni tempo, ed è un lungo viaggio illustrato dedicato alle personalità che hanno ideato capolavori immortali. LaFeltrinelli

L’ultimo Tiger. I combattimenti di un equipaggio di Panzer nella Festung Posen, 1945

L'ultimo Tiger. I combattimenti di un equipaggio di Panzer nella Festung Posen, 1945
autore
Richard Siegert
editore
ITALIA Storica
Ean: 9788831430081 Asin: 8831430084 Isbn: 8831430084 Tipologia: Libro Pagine: 106 Formato: Copertina flessibile Editore: Italia storica Lingua: Italiano Prezzo: 15.2
Sinossi:

Queste memorie sono un documento unico sui disperati combattimenti nella “Fortezza Posen” nel gennaio-febbraio 1945, quando la città di Posen (oggi Pozna?, in Polonia) fu dichiarata piazzaforte dal Comando tedesco, visti dal giovane soldato Richard Siegert, incorporato nella guarnigione della Festung quale puntatore dell’unico Panzer VI “Tiger” tra il pugno di corazzati tedeschi in organico. La città, circondata e stretta d’assedio dall’Armata Rossa, fu difesa allo stremo da un raccogliticcio insieme di forze tedesche che contesero palmo a palmo i quartieri e le fortificazioni della città alle truppe d’assalto sovietiche appoggiate da carri armati, semoventi, artiglieria e aviazione. Il “Tiger” di Siegert fu una delle pietre d’angolo della difesa, intervenendo nei punti focali della battaglia e distruggendo con il suo potente 88 mm almeno diciassette carri armati T-34 e JS-2 “Stalin” e semoventi SU-152 e diversi cannoni controcarro nemici.

Storia Archeologia Storia militare Seconda guerra mondiale Storia regionale Nazionale Storia d'europa

Il profumo

Il profumo
autore
Patrick Süskind
traduttore
Giovanna Agabio
editore
TEA
Ean: 9788850257164 Asin: 8850257163 Isbn: 8850257163 Tipologia: Libro Pagine: 266 Formato: Copertina flessibile Editore: Tea Lingua: Italiano Prezzo: 11.4
Sinossi:

Jean-Baptiste Grenouille nasce nella Parigi del Settecento, nel luogo più mefitico della capitale: il Cimitero degli Innocenti. Orfano, brutto, apparentemente insensibile, ha una caratteristica inquietante: in una società non ancora asettica come quella contemporanea e impregnata di mille effluvi e miasmi, non emana alcun odore. È però dotato di un olfatto unico al mondo, e il suo sogno è quello di dominare il cuore degli uomini creando un profumo capace di ingenerare l’amore in chiunque lo fiuti. Per realizzarlo è pronto a tutto…

Narrativa straniera Di ambientazione storica

Diario

Diario
autore
Anne Frank
traduttore
Laura Pignatti
curatore
Frediano Sessi
editore
Einaudi
Ean: 9788806219284 Asin: 8806219286 Isbn: 8806219286 Tipologia: Libro Pagine: 388 Formato: Copertina flessibile Editore: Einaudi Lingua: Italiano Prezzo: 12.35
Sinossi:

Il “Diario” della ragazzina ebrea che a tredici anni racconta gli orrori del Nazismo torna in una nuova edizione integrale, curata da Otto Frank e Mirjam Pressler, e nella versione italiana da Frediano Sessi, con la traduzione di Laura Pignatti e la prefazione dell’edizione del 1964 di Natalia Ginzburg. Frediano Sessi ricostruisce in appendice gli ultimi mesi della vita di Anna e della sorella Margot, sulla base delle testimonianze e documenti raccolti in questi anni.

Narrativa straniera Narrativa contemporanea Narrativa moderna Storia Archeologia Specifici eventi Argomenti Genocidi Pulizia etnica Biografie Autobiografie Personaggi storici Politici e militari Diari Lettere

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento