Questa è la pagina dedicata a Milena Colombo.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Nonni adottivi. Mente e cuore per una nonnità speciale”.
Italiano insieme. Quaderno operativo per il ripasso estivo. Per la Scuola media (Vol. 1)
INVALSI insieme. Italiano. Per la 5ª classe della Scuola elementare. Con e-book. Con espansione online
Italiano insieme. Quaderno operativo per il ripasso estivo. Per la Scuola media (Vol. 2)
Nonni adottivi. Mente e cuore per una nonnità speciale
L’adozione è un modo del tutto speciale per diventare nonni. Attraverso percorsi inaspettati, talvolta tortuosi e faticosi, i nonni adottivi testimoniano un’esperienza di vita ricca di soddisfazioni e di felicità. In queste pagine sono raccolte le loro storie: le preoccupazioni che avevano prima di incontrare i loro nuovi nipotini, le emozioni che vivono insieme a loro e le sfide impegnative che affrontano tutti i giorni. Partendo dai racconti e dai sentimenti dei nonni, le autrici hanno evidenziato gli aspetti affettivi trasformandoli in significativi spunti di riflessione teorica sull’adozione e i suoi nodi critici. Ne è nato un libro per coloro che si stanno preparando ad accogliere un nipote di cui ancora non sanno nulla e per nonni adottivi che desiderano confrontarsi con chi vive la loro stessa esperienza. Ma è anche un libro per le coppie, che desiderano coinvolgere le proprie famiglie nella loro scelta adottiva, e per gli operatori dell’adozione, i quali sanno bene che i bambini – per crescere sereni e felici – hanno bisogno di una famiglia, nonni compresi! È dunque un libro per tutti, in grado di parlare in particolare a coloro che sanno ascoltare con la mente e con il cuore.
Folletti e altre strane creature. Milano e Lombardia
Chi l’avrebbe detto? Anche nella metropoli e nella regione degli affari e del lavoro, c’è una Lombardia del mistero che si tramanda leggende e storie di fantasmi e folletti. Ci sono i Tarusc, i simpatici folletti che si danno appuntamento nei boschi intorno al Lago Maggiore o il Quertur che spaventa i contadini e si nasconde tra i vigneti della Valtellina; come i Quagg che abitano il bresciano e che si divertono a tormentare chi dorme nel cuore della notte o i Lentegh, diffusi in tutta la Brianza, o ancora gli Sgranf, i folletti della bergamasca che scelgono le donne come vittime dei loro scherzi. I folletti di città sono ben più rari, ma anche Milano vanta la sua tribù di folletti: sono i Lemps, simpatiche creature, per lo più innocue se non fosse per le loro apparizioni notturne in grado di spaventare a morte.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri di Roberto Ampuero Migliori da leggere e consigliati
- Copic marker per Manga Migliori. Opinioni, caratteristiche e prezzi
- Libri di Louisa May Alcott Migliori da leggere e consigliati
- Migliori Libri di Gabriele Beccaria
- Sandra Jaeger Libri Migliori da leggere e consigliati
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.