Home » Nicolò Balini Libri Migliori da leggere e consigliati

Nicolò Balini Libri Migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a Nicolò Balini.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “I dolci del maestro”.

Ovunque. Due anni di viaggi, nonostante tutto

Ovunque. Due anni di viaggi, nonostante tutto
autore
Nicolò Balini
editore
Sperling & Kupfer
Ean: 9788820073077 Asin: 8820073072 Isbn: 8820073072 Tipologia: Libro Pagine: 211 Formato: Copertina rigida Edizione: 1 Editore: Sperling & kupfer Lingua: Italiano Prezzo: 17.57
Sinossi:

Quando in Italia scoppiano i primi focolai di quella che da lì a breve diventerà una pandemia, Nicolò si trova alle isole Svalbard e decide di tornare a casa. Subito dopo il mondo intero inizia a chiudersi come mai era avvenuto prima: nessun viaggio di piacere, voli cancellati, frontiere sbarrate. Eppure Nicolò non si dà per vinto, perché viaggiare è la più grande passione della sua vita, ma anche un lavoro, un impegno, qualcosa che lui, da anni ormai, sente il bisogno di raccontare e condividere con gli altri. E così, nei due anni che hanno afflitto tutti noi con bollettini giornalieri sui nuovi contagi, tamponi e decreti legge, Nicolò non è stato fermo, ma ha continuato a girare il mondo. Magari rinunciando all’aereo e sperimentando itinerari e mezzi «alternativi», come una Vespa che da Fara Gera d’Adda, il paese in cui vive, lo ha portato in Portogallo e poi di nuovo a casa. Per scoprire che in alcuni casi il punto di arrivo è solo la metà del viaggio e che a volte «è bello partire da un punto A, fermarsi a B, continuare per C e così via, fino al punto Z. E una volta là, rendersi conto di essere solo al giro di boa, perché poi ti tocca tornare a casa!» In questo libro, Nicolò ha voluto raccontare gli itinerari da lui compiuti negli ultimi due anni a bordo della sua Vespa, in macchina fino alle isole Faroe e in Islanda; e poi Azzorre, Albania, Turchia, Marocco e Uganda… Sono storie di viaggio, ma sono anche esperienze che ci permettono di guardare al futuro con ottimismo, perché testimoniano la possibilità di scoprire luoghi lontani in un periodo storico in cui non sembrava possibile andare da nessuna parte. E il mondo, all’improvviso, era diventato un posto stranamente piccolo, chiuso e inaccessibile.

Guide turistiche Viaggi Letteratura di viaggio
Opinioni:

«Tutti si ricordano cosa stavano facendo quando è iniziato il lockdown in Italia. Io mi stavo sfilando gli scarponi, avevo appena appoggiato a terra lo zaino e mi stavo togliendo la FFP2 comprata nel distributore di benzina più a nord del mondo.» LaFeltrinelli

Todo cambia. Il viaggio della vita sul Cammino di Santiago

Todo cambia. Il viaggio della vita sul Cammino di Santiago
autore
Nicolò Balini
editore
Autopubblicato
Ean: 9791220071970 Asin: B08khgdzp7 Tipologia: Libro Formato: Ebook Editore: Autopubblicato Lingua: Italiano Prezzo: 15

I dolci del maestro

I dolci del maestro
autore
Iginio Massari
editore
Italian Gourmet
Ean: 9788898675265 Asin: 8898675267 Isbn: 8898675267 Tipologia: Libro Pagine: 239 Formato: Copertina flessibile Editore: Italian gourmet Lingua: Italiano Prezzo: 28.4
Sinossi:

ITALIAN GOURMET AMPLIA IL CATALOGO DEI SUOI VOLUMI DEDICATI AL TARGET ‘CONSUMER’, CON IL TITOLO ‘I DOLCI DEL MAESTRO’, COMPENDIO DELLE MERAVIGLIOSE RICETTE DI IGINIO MASSARI.

Casa Hobby e cucina Piatti Portate Dolci Dessert

Wanderlust: Nati per Viaggiare

Wanderlust: Nati per Viaggiare
autore
Filippo Buscaroli
editore
Independently published
Ean: 9798687674904 Asin: B08pjnxtc1 Tipologia: Libro Pagine: 333 Formato: Ebook Editore: Independently published Lingua: Italiano Prezzo: 13.99

Perché parlavo da solo

Perché parlavo da solo
autore
Paolo Bonolis
editore
Rizzoli
Ean: 9788817142151 Asin: 8817142158 Isbn: 8817142158 Tipologia: Libro Pagine: 336 Formato: Copertina flessibile Editore: Rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 16.77
Sinossi:

Viaggia veloce il fiume del tempo, molto più di quanto scorreva in passato. E scava sempre più profondo il canyon che attraversa. I miei figli sono dall’altra parte e potrebbero partire prima che possa raggiungerli. Gli vorrei consegnare quello che ho conservato. Non c’è molto tempo e, senza il mio bagaglio, ho paura che il loro viaggio possa essere più faticoso di quello che intrapresi io. Ho 58 anni adesso che scrivo e, il mio viaggio, l’ho iniziato che ero ragazzo. A quei tempi anche mio padre mi consegnò il suo bagaglio, ma gli bastò allungare un braccio per passarmelo. Da sempre Paolo Bonolis parla da solo. Lo fa per ritornare sui suoi pensieri, elaborarli, triturarli, rivoltarli come calzini. E per capirci di più: sul mondo, sulla felicità, sulla televisione, sullo stupore, sull’amore e la famiglia, sulla tecnologia che non rispetta i ritmi della biologia, sullo sport che è passione, su Roma (’sti cazzi), sull’uomo che è l’animale con la spocchia. Negli anni, da queste riflessioni ad alta voce sono nate delle pagine di appunti scritti che ora aprono i diciotto capitoli di Perché parlavo da solo, il primo libro di Paolo Bonolis, un tesoro intimo, meditato e prezioso da consegnare ai suoi figli e a tutti coloro che nel tempo l’hanno apprezzato o anche criticato. In un flusso appassionato e coinvolgente, ricco di ricordi di personaggi ed episodi, Bonolis sorprende i lettori con le sue domande ora poetiche ora al vetriolo, sempre profonde: leggerezza e accettazione sono antibiotici per l’esistenza? La Natura Umana è senza scopo, lo Spazio la limita e il Tempo la corrode: come se ne esce? Un amore è un dato oggettivo o un fiume di farfalle? Internet ci sta rincoglionendo? E tagliare i cojoni a un gatto è un atto lecito o arbitrario? Il risultato è una lettura che incuriosisce, fa pensare e talvolta ridere grazie all’intelligenza affilata e alle battute ciniche di Bonolis.

Biografie Autobiografie Artisti Personalità dello spettacolo Cinema Musica Tv Spettacolo Televisione e radio Televisione
Opinioni:

Per la prima volta, Paolo Bonolis svela il suo mondo oltre lo schermo in un diario intimo e ironico alla ricerca del senso della vita. LaFeltrinelli

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento