Questa è la pagina dedicata a riviste di cultura.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Riscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 2 (MAGGIO-AGOSTO 2020): Vol. 2”.
Poesia. Rivista internazionale di cultura poetica. Nuova serie. Costantino Kavafis. Poesie e prose (Vol. 12)
Il numero 12 di “Poesia” si apre con un servizio dell’anglista Massimo Bacigalupo, dedicato ai versi del Premio Nobel per la Letteratura Louise Glück. Il lusitanista Federico Bertolazzi presenta ai lettori una scelta dei bellissimi sonetti di Camoes, che il sommo poeta Eugénio de Andrade ha definito il libro più affascinante della poesia portoghese. Andrea Bajani conduce i lettori alla scoperta della poesia di Adelelmo Ruggieri. La rubrica di Silvio Ramat sulla giovinezza della poesia in Italia è dedicata a Carlo Vallini. Al lavoro poetico di Hilda Hist è invece dedicato un servizio di Valentina Cantori. Nella sua rubrica “I poeti di trent’anni”, Milo De Angelis presenta alcuni inediti della poetessa Gaia Giovagnoli. Alle poesie di Alessandro Ricci, importante autore del secondo Novecento, e ingiustamente dimenticato, è dedicato un servizio a cura di Marco Vitale.
Priority Culture Scaffale per Riporre I Libri di Riviste Americane retrò Desktop Ornamenti Creativi della Decorazione del Tavolino da Salotto del Salone Cesto Portaoggetti in Ferro

RISCONTRI. RIVISTA DI CULTURA E DI ATTUALITÀ: N. 1 (Gennaio-Aprile 2018): Vol. 1
Fondata nel 1979 da Mario Gabriele Giordano, “Riscontri”, la Rivista che Mario Pomilio ebbe a definire “bella e severa”, ha sempre conservato la sua fondamentale connotazione così originariamente definita nell’Editoriale programmatico: «la fede in una cultura che non sia strumento in rapporto a fini prestabiliti, ma coscienza critica della realtà; non filiazione di precostituite ideologie, ma matrice di fatti e di comportamenti anche etici e politici: che insomma proceda e operi nel vivo della comunità civile non per dogmi ma per riscontri»Operando al di fuori di ogni condizionamento che non consista nel rigore scientifico e nell’onestà intellettuale dei contributi, la sua impostazione è conseguentemente tale da consentire aperture sia in senso verticale che in senso orizzontale per cui “Riscontri” si offre oltre tutto come una singolare occasione di incontro e di confronto tra i vari livelli e le varie posizioni del mondo culturale e civile.In questo numero, col quale si festeggia il quarantennale della rivista, sono pubblicati i saggi di vari autori che – come da tradizione della rivista – trattano i temi della storia, della filosofia e della critica letteraria.
Riscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 1 (Gennaio-Aprile 2021): Vol. 1
“Riscontri” è una testata unica nel suo genere che si caratterizza per l’approccio globale al mondo della cultura, con articoli di critica letteraria, di storia e di filosofia. Lontana dagli eccessi della specializzazione e al di fuori di ogni condizionamento che non consista nel rigore scientifico e nell’onestà intellettuale dei contributi, la rivista mantiene da più quarant’anni l’approccio divulgativo che l’ha resa celebre anche oltre i confini nazionali. In questo numero: Pandemia e nuova antropologia politica; Nuove esplorazioni dantesche; «Pape Satàn» Il messaggio pasquale segreto della Divina Commedia; La vita narrata del principe dei musici. Carlo Gesualdo tra cronaca, romanzo e romanzesco; Le “acri sillabe” di Leonardo Sciascia. Temi e struttura di una raccolta “impoetica”, “neorealista”, “montaliana”, che racconta la Sicilia e il mondo.
Riscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 2 (MAGGIO-AGOSTO 2020): Vol. 2
In questo numero: Il Decamerone come documento della peste del 1348; La prova di Vincenzo Cuoco. Un tentativo molto attuale di “pedagogia sociale”; Leonardo Da Vinci e Galileo Galilei: la nascita della scienza moderna; Il mondo al tempo del coronavirus. Dallo shock mediale alle nuove sfide lanciate dal digitale; Kandinsky e l’esperienza estetica dell’arte: spirituale e reale.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Migliori Libri di Edith Nesbit
- Migliore Borraccia Termica | Ridurre la plastica con le borracce in acciaio
- Libri sul Basenji (razza di cane)
- Migliori Libri di Maurizio Milani
- Mouse professionale per CAD Migliore: Prezzi, recensioni e consigliati MigliorI: Prezzi, recensioni e consigliati
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.