Questa è la pagina dedicata a Roberto Ciai.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “1527 – L’inferno di Roma”.
Ciao, tu. Indovinami, scoprimi, sappimi
Che cosa fai se un giorno trovi un bigliettino nello zaino da parte di qualcuno che vuole farsi scoprire? In classe cominci a guardarti intorno, per capire chi è che ti osserva e ti studia durante le ore di lezione. E fantastichi: sarà lei, sarà lui? È quello che accade a Viola e Michele. Comincia lei, e Michele sta al gioco, prima un po’ freddino, poi più coinvolto. E parte una caccia all’indizio, i biglietti si affollano, sempre più lunghi, sempre più frequenti, e cresce, impaziente, la voglia di incontrarsi.
Opinioni:
La storia d’amore di Viola e Michele in un’edizione speciale con due lettere inedite, vent’anni dopo. – LaFeltrinelli
La guerra dei papi
La profezia perduta di Giordano Bruno
Ciao, Nudo!
Le vicende di Nudo, cioè Robinudo (Robin Hood), ispirate dall’esperienza dell’autore-bambino nella Padova degli Anni Sessanta. Un testo serrato, pieno di colpi di scena e di battute, ironico e leggero nel raccontare l’educazione comportamentale di un ragazzino del Nord-Est, tra fratelli dispettosi, tornei all’oratorio, scherzi di provincia, benedizioni di automobili in nome di San Cristoforo, gite con gli scout e l’epocale trasloco nel modernissimo appartamento di periferia “dotato di ascensore e citofono”. Un po’ Gian Burrasca, un po’ Tom Sawyer, “Ciao, Nudo” fa ridere i bambini con i ricordi dei padri. Età di lettura: da 11 anni.
1527 – L’inferno di Roma
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!








Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.