Home » Romanzi di Alba De Cespedes Migliori da leggere e Consigliati

Romanzi di Alba De Cespedes Migliori da leggere e Consigliati

Questa è la pagina dedicata a romanzi di Alba De Cespedes.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Quaderno proibito”.

Dalla parte di lei

Dalla parte di lei
autore
Alba De Céspedes
editore
Mondadori
Ean: 9788804736615 Asin: 8804736615 Isbn: 8804736615 Tipologia: Libro Pagine: 552 Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 14.25
Sinossi:

Un sofisticato gioco di specchi dal quale emerge la presa di coscienza di una donna che, in un mondo sempre più dominato dagli uomini, riesce a trasformare la rassegnazione in ribellione.

«La storia di un grande amore e di un delitto»: così l’autrice stessa definì Dalla parte di lei. Narratrice e protagonista è Alessandra Corteggiani che in questo lungo memoriale rievoca le proprie vicende familiari e personali per raccontare – rigorosamente “dalla parte di lei” – la storia italiana degli anni a cavallo tra fascismo, Resistenza e ricostruzione. Spicca in particolare il personaggio della madre, suicida per amore, di cui la figlia rifiuta di ripetere il destino. Mandata dal padre presso i parenti in un remoto paesino dell’Abruzzo con la speranza che faccia suo il dovere della sottomissione, Alessandra cresce invece sempre più consapevole della “questione femminile” e determinata a ottenere per le donne lo stesso rispetto tributato abitualmente agli uomini. L’evento cruciale nella sua vita è l’innamoramento per Francesco, professore antifascista, che sposerà; ma il loro amore è destinato a una fine tragica… Sullo sfondo della guerra e della lotta partigiana, Alba de Céspedes compone un romanzo stupefacente per la varietà delle situazioni, l’esattezza dei ritratti, la ricchezza dei toni.

Narrativa italiana Narrativa contemporanea Narrativa moderna

Nessuno torna indietro

Nessuno torna indietro
autore
Alba De Céspedes
editore
Mondadori
Ean: 9788804746881 Asin: 8804746882 Isbn: 8804746882 Tipologia: Libro Pagine: 312 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 12.35
Sinossi:

Si chiamano Vinca, Valentina, Augusta, Silvia, Xenia, Anna, Milly, Emanuela. Otto ragazze attorno ai vent’anni che si ritrovano tutte al collegio Grimaldi di Roma, tra l’autunno del 1934 e l’estate del 1936. Diverse per origine geografica e familiare, si affacciano alla vita adulta con attese differenti – l’amore, l’emancipazione professionale e intellettuale, il ritorno alle origini, la partenza -, e chiuderanno il loro percorso con scelte altrettanto differenti. Sperimentale nello stile e nei contenuti, Nessuno torna indietro rivoluziona il canone della narrativa di formazione: originale è l’adozione di un punto di vista multiforme, che non si disperde in un coro ma mantiene vive le specificità delle singole voci; inedita è la totale mancanza di giudizio, implicito o esplicito, sui percorsi delle otto protagoniste; del tutto nuova, in particolare, la rottura dell’unità di quell’immagine femminile che aveva dominato la cultura e la società, fino alla “donna nuova” creata dal regime. Accolto fin dal primo apparire, nel 1938, da grande successo, il romanzo d’esordio di Alba de Céspedes esplora la formazione dell’identità femminile nell’Italia fascista senza voler proporre storie esemplari, facendo conoscere da subito l’autrice come una delle grandi voci letterarie del Novecento.

Narrativa italiana Narrativa contemporanea Narrativa moderna
Opinioni:

Accolto fin dal primo apparire, nel 1938, da grande successo, il romanzo d’esordio di Alba de Céspedes esplora la formazione dell’identità femminile nell’Italia fascista senza voler proporre storie esemplari, facendo conoscere da subito l’autrice come una delle grandi voci letterarie del Novecento. LaFeltrinelli

Quaderno proibito

Quaderno proibito
autore
Alba De Céspedes
editore
Mondadori
Ean: 9788804750048 Asin: 8804750049 Isbn: 8804750049 Tipologia: Libro Pagine: 264 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 13.5
Sinossi:

«Ho fatto male a comperare questo quaderno, malissimo. Ma ormai è troppo tardi per rammaricarmene, il danno è fatto»: con queste parole inizia il suo diario Valeria Cossati, la protagonista di questo romanzo, una donna della classe media nell’Italia degli anni Cinquanta. Poco più di quarant’anni, due figli grandi, un marito disattento, un lavoro d’ufficio che svolge senza apparente passione, Valeria è assorbita dal ritmo “naturale” della quotidianità piccolo-borghese, schiacciata, senza quasi rendersene conto, tra i suoi ruoli di moglie, madre, impiegata. Un giorno però, colta da un impulso che a lei stessa appare irragionevole e inspiegabile, acquista un taccuino su cui comincia ad annotare fatti minuti e riflessioni. Nello spazio “proibito” della scrittura, Valeria scopre i conflitti sotterranei che pervadono la sua esistenza, le aspirazioni frustrate, i risentimenti nascosti; dà voce a una vita interiore da anni sopita, esprime una propria individualità, una precisa coscienza rivelata dai gesti e dai pensieri della vita quotidiana.

Narrativa italiana Narrativa contemporanea Narrativa moderna
Opinioni:

Pubblicato a puntate tra il 1950 e il 1951, e un anno dopo in volume, Quaderno proibito è considerato il capolavoro di Alba de Céspedes, un libro che è testimonianza storica di un’epoca e tributo a una generazione pre-femminista decisiva per tutte le rivoluzioni successive; ma soprattutto una magistrale prova letteraria capace di svelare l’identità, frammentata e mutevole, dell’essere umano. LaFeltrinelli

Non tutto è perduto. Un’avventura del commissario Bordelli

Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
autore
Marco Vichi
editore
Guanda
Ean: 9788823529151 Asin: 8823529158 Isbn: 8823529158 Tipologia: Libro Pagine: 456 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Guanda Lingua: Italiano Prezzo: 18.05
Sinossi:

Il commissario Bordelli è andato in pensione e la malinconia si fa sentire, nonostante la presenza sempre più stretta della bella Eleonora e le immancabili cene della Confraternita. Il giovane sessantenne fa lunghe passeggiate in collina, ripensa al passato, e a poco a poco si fa strada nella sua mente l’idea di risolvere l’unico caso della sua carriera rimasto insoluto: un ragazzo, figlio di un industriale fascista, ucciso nel 1947 con diverse coltellate… forse una vendetta? Era la sua prima indagine, e all’epoca non era riuscito a venirne a capo, anche perché molto presto era arrivato l’ordine di lasciar perdere, non era il clima giusto per rovistare nelle tragedie della guerra, l’Italia aveva bisogno di pace e di serenità. Ma adesso, dopo ventitré anni, può provare a risolverlo, anche se non ufficialmente. Nel frattempo cerca di dare una mano a Piras, diventato vice commissario, e finisce per ritrovarsi alle prese con due crimini odiosi che reclamano giustizia, una giustizia che forse andrà cercata al di fuori delle regole…

Gialli Thriller Horror Gialli storici Narrativa italiana

I leoni di Sicilia

I leoni di Sicilia
autore
Stefania Auci
editore
Casa Editrice Nord
Asin: B07nqp6yhj Tipologia: Libro Pagine: 376 Formato: Ebook Editore: Casa editrice nord Lingua: Italiano Prezzo: 9.99

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento