Questa è la pagina dedicata a romanzi Eros.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “L’Impresa Dei Giovani Eroi: L’Incredibile Avventura di un Gruppo di Ragazzi, Un Affascinante Viaggio nel Tempo e nella Storia dell’Italia Antica”.
ROMA DISTRUGGE CARTAGINE: Il romanzo della terza guerra punica (L’eroe di Roma Vol. 4)
L’Impresa Dei Giovani Eroi: L’Incredibile Avventura di un Gruppo di Ragazzi, Un Affascinante Viaggio nel Tempo e nella Storia dell’Italia Antica
L’eroe di Atene. La saga di Teseo. Un autore da oltre 1 MILIONE E MEZZO di copie
Convinto di essere il figlio di Poseidone e destinato a grandi imprese, Teseo cresce con l’ambizione di emulare Eracle, il leggendario eroe celebrato da tutti. Quando apprende la verità, rifiuta di condurre un’esistenza ordinaria, per intraprenderne una piena di insidie ma in grado di condurlo comunque alla gloria. E così si mette in viaggio verso Atene, dove intende reclamare il trono. Ma la città attraversa una profonda crisi: è falcidiata dalle guerre civili, e prostrata da un re troppo debole per opporsi a Minosse, il potente sovrano di Creta, che esige tributi impossibili dall’alto del suo scranno nel magnifico palazzo di Cnosso. Le imprese di Teseo lo porteranno ad affrontare terribili mostri, attraversare luoghi pericolosi, a contatto con i centauri, le amazzoni e lo stesso Eracle, a sventare inganni e tradimenti e amare donne splendide e spietate, che faciliteranno o intralceranno il suo cammino. In una lontanissima epoca, appena prima della guerra di Troia, le vicende di uno dei più grandi eroi di tutti i tempi sono destinate a diventare leggenda.
Opinioni:
In una lontanissima epoca, appena prima della guerra di Troia, le vicende di uno dei più grandi eroi di tutti i tempi sono destinate a diventare leggenda. – LaFeltrinelli
Andrea Frediani è un grande autore – Corrado Augias
Frediani sa tenere il pubblico con il fiato sospeso grazie a un ritmo e a una cadenza serrati, tipici di romanzieri quali Ken Follett, Valerio Massimo Manfredi e Michael Crichton. Il suo stile è fluido, accattivante, mai monotono e ripetitivo, e immerge interamente il lettore nelle vicende narrate e nelle sensazioni provate dai vari personaggi – Corriere della Sera
Non si può fare a meno di appassionarsi alla narrazione di questo autore – Il Messaggero
Eros
Concepito come un romanzo mondano, Eros segna il primo distacco di Giovanni Verga dal mondo letterario e morale della sua giovinezza. Un Verga preverista, quindi, che condanna la società aristocratica del suo tempo, la decadenza dei costumi, e lo fa attraverso il racconto delle turbolente vicende amorose del marchese Alberto Alberti: un eroe incapace di amare ma che esige di essere amato, una figura tormentata e alla ricerca dell’irraggiungibile. I contenuti dell’opera la assimilano a una tragedia, cadenzata da una serie di morti che costellano la vita di Alberti e percorsa dalla funesta relazione, priva di alcun orizzonte di felicità, con colei che sarà sua moglie. Così nell’epilogo, “l’apparente trionfo di eros rivela il suo speculare risvolto in thanatos” e il romanzo finisce col rappresentare non l’amore bensì l’incapacità di amare e insieme l’incapacità di Alberti – specchio di un intero sistema sociale e valoriale – di vivere la vita da intellettuale a cui aspira.
In fuga. Il mio romanzo con gli eroi della bici
Se esiste uno sport omerico, è senza dubbio il ciclismo: nessun’altra disciplina sa essere altrettanto epica e feroce, tragica e bella. Per comprenderlo, lo devi raccontare: le battaglie più celebri e i duelli più agguerriti, ma anche i risvolti nascosti e gli inganni. Come ogni epica che si rispetti, anche il ciclismo ha i suoi eroi e i suoi antieroi, i suoi giovani valorosi caduti troppo presto, i suoi campioni colpiti dall’invidia degli dèi. Mario Cipollini, Fabio Casartelli, Lance Armstrong, Marco Pantani. Sono molti i protagonisti di questo sport con le loro storie formidabili, buffe, dannate e commoventi. Serviva solo un testimone privilegiato che quelle storie le aveva vissute in prima linea e che le raccontasse. Uno come Davide De Zan.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.