Questa è la pagina dedicata a Thomas S. Eliot.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “La terra desolata: Quattro quartetti”.
La terra desolata. Testo inglese a fronte
Smembrati e sottratti alla storia culturale, eroi e luoghi del passato letterario si ricompongono in un montaggio poetico di immagini, incroci interrestuali, registri dissonanti; ormai simboli di un presente desolato, allegorie di una terra guasta protagonisti del tempo drammatico della morte degli dèi. Il poemetto è l’esito di una lunga gestazione, costellata di ripensamenti. Ne danno testimonianza i manoscritti della prima redazione dell’opera, che il curatore cita e commenta nel saggio che arricchisce questa edizione.
Quattro quartetti
Via, via, via, disse l’uccello: il genere umano non può sopportare molta realtà. Il tempo passato e il tempo futuro ciò che avrebbe potuto essere e ciò che è stato puntano ad un fine, che è sempre presente. Simboli, visioni e filosofia si intrecciano in maniera indissolubile nei quattro poemetti che costituiscono il testamento letterario di T. S. Eliot, uno degli autori più rappresentativi del Novecento. Scritti separatamente e solo più tardi riuniti in volume, compongono un arazzo in cui trama e ordito sono rappresentati dal filo del modernismo e da quello dell’ermetismo. Il tempo è struttura cronologica e musicale di circolarità, di meditazione e di fiducia nell’eterno. Evocare un domani migliore, aprirsi al dono della speranza è il messaggio che l’autore, voce flebile nel fracasso dei bombardamenti su Londra, diffonde nel bel mezzo della seconda guerra mondiale. Esiste un futuro dopo l’abisso della Waste Land, della guerra e della disperazione in generale? Questo libro non teme di rispondere affermativamente. Ora come quando è stato scritto.
Opinioni:
Esiste un futuro dopo l’abisso della Waste Land, della guerra e della disperazione in generale? Questo libro non teme di rispondere affermativamente. Ora come quando è stato scritto. – LaFeltrinelli
La terra desolata: Quattro quartetti
La terra desolata
Una nuova, preziosa edizione del capolavoro di T.S. Eliot. in occasione del centenario della sua prima pubblicazione, una nuova, preziosa edizione del capolavoro di T.S. Eliot, uno dei testi cardine della letteratura del Novecento, curata da Sara Ventroni, fra le più apprezzate poete italiane.
Opinioni:
Una nuova, preziosa edizione del capolavoro di T.S. Eliot. – LaFeltrinelli
Il libro dei gatti tuttofare
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.