Questa è la pagina dedicata a vademecum del Veterinario.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “VADEMECUM VETERINARIO di diagnostica terapia profilassi”.
Vademécum Veterinario: XIV Edición (Spanish Edition)
VADEMECUM VETERINARIO di diagnostica terapia profilassi
Interpretazione dell’ECG: Una Guida Pratica ed Intuitiva per Imparare a Leggere l’ECG e a Diagnosticare e Trattare le Aritmie
Con i loro occhi. Cani, gatti (e non solo): piccolo manuale per un’adozione consapevole
Monica Pais, la veterinaria che ha dedicato la sua vita a salvare i «rottami», gli animali di nessuno, raccoglie per la prima volta le sue conoscenze in un manuale che si propone come guida a un’adozione consapevole, perché quando scegliamo di far entrare un animale nella nostra vita – sia che lo acquistiamo in un allevamento sia che lo prendiamo in un rifugio – stiamo adottando un nuovo membro della famiglia e le famiglie, si sa, sono bellissime ma non sono tutte rose e fiori. Un libro prezioso, ricco di consigli pratici e adatto a tutti, dal pet lover di lunga esperienza a chi è ancora incerto sul tipo di amico da adottare, che ci accompagnerà attraverso tutte le fasi della nostra vita insieme, dalla scelta della specie a quella del veterinario, dal tipo di alimentazione ai costi della convivenza, dai problemi più comuni alla gestione dei momenti più difficili. Perché, che scodinzolino, abbaino, miagolino, striscino o volino poco importa: sono i nostri animali – o lo saranno – e quel che è certo è che li ameremo incondizionatamente e faremo qualunque cosa per prenderci cura di loro al meglio delle nostre possibilità.
Opinioni:
Il primo manuale pratico di Monica Pais ci guida a una scelta consapevole, per vivere, amarsi e capirsi con i nostri amici animali, dall’alba al tramonto. – LaFeltrinelli
Se esistesse una fata degli animali, avrebbe la voce e il volto di Monica Pais. – Giusi Fasano, Effe.
Niente sembra più facile che comprare un cucciolo, o andare in un canile o in un gattile per adottare un piccolo randagio. È un gesto così piccolo, ma così soddisfacente: ci farà sentire subito dei moderni supereroi, sprezzanti del pericolo e degli ostacoli. E in effetti lo diventeremo, ciascuno per il proprio pet. Una sensazione bellissima, inebriante, che però rischia di svanire alle prime – inevitabili – difficoltà di convivenza. – Anonimo
La linea del 20. Metodo analogico per l’apprendimento del calcolo. Con strumento
«La linea del 20» è lo strumento, alternativo ai regoli colorati, per apprendere i numeri e il calcolo nella scuola primaria e nella fase di preparazione svolta nella scuola dell’infanzia. Consente di operare da subito entro il 20 svolgendo addizioni e sottrazioni, che prima di essere algoritmi della disciplina sono azioni della vita quotidiana che hanno il semplice significato di «aggiungere» e «togliere» Gli alunni riconoscono lo strumento come rappresentazione delle proprie mani e non occorrono spiegazioni, perché sono proprio le mani lo strumento naturale che ha permesso l’evoluzione del calcolo mentale. La nuova edizione de «La linea del 20» propone una nuova veste grafica a colori del libro, con l’inserimento di alcuni personaggi guida di «Primi voli» e «Italiano in prima con il Metodo Analogico» Anche lo strumento del 20 è stato rinnovato: sui tasti non compaiono più i numeri, che possono essere visualizzati su una striscia removibile da apporre sotto i tasti; questo per adeguarlo ancora di più al naturale modo di apprendere dei bambini!
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.