Aldo Maria Saveri Libri Migliori da leggere e consigliati

Immagine Aldo Maria Saveri Libri Migliori da leggere e consigliati

Questa pagina è dedicata a Aldo Maria Saveri e ai suoi libri. ☝

Il nostro focus su scrittori e scrittrici di oggi parte dal libro "Il linguaggio dei cani: Segreti, tecniche, strategie. Psicologia canina, linguaggio del corpo, e il metodo step by step per comprendere il tuo cane (KnowDog Vol. 1)".

Ricorda che puoi cercare informazioni o contribuire a tua volta con opinioni e consigli nel nostro Gruppo Telegram.

Usa l'indice qui sopra per viaggiare direttamente alla pagina dedicata ai testi consigliati, o prosegui qui sotto per visualizzare tutti i dettagli di ogni opera e ulteriori informazioni su Aldo Maria Saveri.

Libri di Aldo Maria Saveri

Veniamo quindi al nostro elenco: cosa leggere di Aldo Maria Saveri?.

  • Editore: Compagnia editoriale aliberti
  • Pagine: 128
  • Ean: 9788893235204
  • Isbn: 889323520X
  • Asin: 889323520X
  • Pubblicazione: 28-09-2022
  • Genere: Biografie Autobiografie Artisti Personalità dello spettacolo Religione Spiritualità Cristianesimo Chiese Denominazioni cristiane Spiritualità ed esperienza religiosa Vita Pratica cristiana

Dichiarazioni note:

Preghiere e meditazioni dell'ex cantore dei CCC e CSI. - LaFeltrinelli

Sto invecchiando 1953/2022. Il corpo non mente, obbliga riguardi e cure, lo spirito ancora strappa velleitario preda di entusiasmi poi insostenibili. Tendo al selvatico, solitario, all'ombra di una casa venerabile dimora, in sintonia col variare delle stagioni, sensibile alla presenza animale le cose visibili ed invisibili attento all'accadere: un sempre più rapido mutare. Non ho più alcun interesse per il racconto che il mondo fa di sé tra vacuità e tornaconti da poco. Sono residuale, in attesa di non so che. Ho fatta mia la triade dell'ultimo Pasolini poeta difendi conserva prega - Anonimo

  • Asin: B07WTF5K4B
  • Pubblicazione: 01-01-1970
  • Editore: Chorabooks
  • Pagine: 328
  • Ean: 9789887999522
  • Isbn: 988799952X
  • Asin: 9887999520
  • Pubblicazione: 27-10-2020
  • Editore: Liberilibri
  • Pagine: 220
  • Ean: 9788898094387
  • Isbn: 8898094388
  • Asin: 8898094388
  • Pubblicazione: 23-12-2016
  • Genere: Religione Spiritualità Cristianesimo Chiese Denominazioni cristiane Istituzioni Organizzazioni cristiane
Sinossi:

Eletto il 13 marzo 2013, primo papa sudamericano e gesuita, primo a trovarsi a convivere con un papa emerito e primo a scegliere per sé il nome di Francesco, Jorge Mario Bergoglio, pontefice numero 266 nella storia della Chiesa cattolica, ha subito stabilito con la cultura progressista e laicista un rapporto di profonda simpatia. È piaciuto il suo presentarsi all’insegna dell’umiltà, della semplicità e della povertà. È piaciuta la disponibilità all’intervista. Sono piaciute le sue bordate contro la Chiesa che non sa essere “in uscita”, le sue sferzate a preti e vescovi, la sua proposta di Chiesa “ospedale da campo”, l’attenzione verso le “periferie”, la richiesta, rivolta ai pastori, di por tare addosso “l’odore delle pecore”, l’insofferenza verso l’economia di mer cato, l’allinearsi (specie nel l’enciclica Laudato si’) a un certo ecologismo à la page. Con altrettanto entusiasmo è stata salutata la sua proposta di Chiesa “misericordiosa”, disposta a perdonare tutti, come fa il Padre buono, e desiderosa di non giudicare. Nello stesso tempo, tuttavia, proprio questa linea, esplicitata soprattutto nell’esortazione apostolica Amoris laetitia sull’amore nella famiglia e sfociata nella richiesta di giudicare non sulla base di principî generali ma caso per caso, ha suscitato perplessità crescenti in chi vi vede un cedimento allo spirito del mondo, a un certo relativismo morale e a un populismo fatto di slogan che, a un esame più approfondito, si rivelano vuoti se non ambigui. Proprio la lettura di Amoris laetitia legittima una domanda: che cosa sta più a cuore alla cosiddetta “Chiesa di Francesco”? La salvezza dell’anima o il benessere psicologico ed emotivo delle persone? C’è poi il grande problema della mancata denuncia delle radici religiose dell’estremismo islamista, che, insieme all’abbraccio con il patriarca di Mosca Kirill, ci mette di fronte a una Realpolitik a sua volta fonte di domande e perplessità. È difficile infine non accorgersi dell’approssimazione che caratterizza numerose affermazioni del papa, anche su temi fondamentali per la dottrina e per la fede. Si può dunque dire che, al di là del successo di cui Bergoglio sembra godere, esiste un serio “caso Francesco” sul quale interrogarsi. Un dibattito già in corso con la partecipazione di eminenti cardinali, teologi e filosofi nel quale è stata evocata perfino la parola scisma.

Mostra sinossi completa

Dichiarazioni note:

Al di là del successo di cui Bergoglio sembra godere, esiste un serio “caso Francesco” sul quale interrogarsi. Un dibattito già in corso con la partecipazione di eminenti cardinali, teologi e filosofi nel quale è stata evocata perfino la parola scisma. - LaFeltrinelli

Aggiornato il 02-11-2022 alle 21:50.

La tua recensione dei libri di Aldo Maria Saveri

E per te quali sono i migliori libri di Aldo Maria Saveri?

Metti la tua esperienza a disposizione di questa community di lettori e dicci tu stesso cosa leggere di Aldo Maria Saveri!

Se ami leggere seguici sul Canale Youtube del Progetto Migliori Libri.

Buona lettura!

Migliori Libri

Il Progetto Migliori Libri è un archivio online di informazioni compresse su scrittori e libri di ogni genere, dove i lettori tornano a cercare il prossimo libro ideale. Segui il nostro canale Youtube!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento