Libri di alta pasticceria migliori da avere e consigliati

Immagine

In questa pagina vediamo i migliori libri di alta pasticceria. ☝

Abbiamo avuto l'occasione di leggere il libro Alta pasticceria nelle ricette di 32 grandi chef.

Per sfruttare al meglio questa risorsa e renderla ogni giorno più dettagliata, ti invitiamo a leggere e utilizzare il Gruppo Telegram del Progetto Migliori Libri.

Nella lista seguente trovi quelli che ad oggi sono i migliori libri di alta pasticceria di dicembre 2023 in termini di vendite e gradimento dei lettori.

Ricorda che puoi trovare più di un libro libri di alta pasticceria in PDF visitando la pagina e cliccando sulla copertina.

🔥 Migliori Libri libri di alta pasticceria

  • Autore:
  • Editore: Orme editori
  • Pagine: 240
  • Ean: 9788867100781
  • Isbn: 8867100785
  • Asin: 8867100785
  • Pubblicazione: 30-04-2014
  • Genere: Casa Hobby e cucina Cucina di cuochi celebri Piatti Portate Torte Dolci Gelati
  • Autore:
  • Editore: Chetogenica zero sbatti edizioni
  • Pagine: 120
  • Ean: 9781914370694
  • Isbn: 1914370694
  • Asin: 1914370694
  • Pubblicazione: 06-09-2022
  • Autore:
  • Editore: Italian gourmet
  • Pagine: 496
  • Ean: 9788832143027
  • Isbn: 883214302X
  • Asin: 883214302X
  • Pubblicazione: 27-11-2019
  • Genere: Casa Hobby e cucina Cucina di cuochi celebri Cucina nazionale Regionale Piatti Portate Dolci Dessert
Sinossi:

Un sapere che oggi ritorna in un importante volume che non poteva non intitolarsi semplicemente “grande pasticceria italiana” perché è ciò che Massari per tutti rappresenta. Oltre 500 pagine, 250 ricette, 11 capitoli. Sono questi i numeri della grande pasticceria italiana, quella di Iginio Massari, il più grande pasticcere del mondo, premiato a World Pastry Stars 2019. Un viaggio nel mondo del dolce che Massari fa cominciare dalla biscotteria, quel mondo fatto di frolla e morbidezza, prodotti che appartengono a varie tradizioni regionali ma che oggi comprendono l’Italia tutta. Si prosegue con i dolci da colazione, un momento e un mondo decisamente sotto i riflettori per quella rinnovata voglia del consumatore di concedersi un inizio giornata più rilassante e nutriente con un occhio rivolto al prezzo e l’altro, ancora di più, alla qualità dei prodotti. La pasticceria mignon e le monoporzioni arrivano al cuore del volume e rappresentano il vero valore aggiunto del Massari pensiero: la tradizione ben salda nel presente, con le frolle, il pan di Spagna, le creme e il cioccolato, ma che guarda al futuro, nelle forme, nella decorazione, nell’eleganza di una tartelletta al mango e lime, in un montebianco rivisitato, in un trancio al gianduia, o nei piccoli cubi: tiramisù, alla crema pasticcera, alla nocciola e cioccolato. E poi le torte, i capolavori di un grande maestro che non ha mai smesso di migliorare e di migliorarsi, in laboratorio come nella vendita e nella comunicazione di un brand: la caprese, la torta Piemonte, lo Strudel, la millefoglie caramellata, la Saint-Honoré al cioccolato, la meringata. Dolci che sono da sempre la cultura italiana in tema di pasticceria, ma, proprio perché cultura, non sono immobili e, con la tecnica e la conoscenza, di un professionista come Massari, sono diventati migliori, più stabili, più gestibili, perché no, in un laboratorio. I grandi lievitati sono un capitolo a parte, quasi uno speciale nel libro, data la fama che negli ultimi anni i prodotti del maestro, come panettone e pandoro, sono diventati dei must have durante le feste e non. Ancora una passione di Massari, il cioccolato, dei suoi truffe classici, delle onde di cioccolato bianco, i Piemontesini, i quadratini al gianduia e i cioccolatini anice e caffè. I dessert al piatto testimoniano la voglia di Massari di accogliere il cliente, in una pasticceria che è sempre di più un locale dove passare del tempo, per un tè, un caffè, un aperitivo. Il torrone e il croccante seguono una tradizione di dolce delle feste ma per questo non devono essere relegati a essere prodotti pochi mesi all’anno: sono prodotti eccellenti, di qualità e molto appetibili. Infine, fritti, che uniscono nord e sud con i cannoli siciliani, le zeppole e i krapfen, e la pasticceria salata che completa perfettamente l’offerta in pasticceria e propone ottimi spunti salati per preparazioni casalinghe. Non era facile raccogliere conoscenze, tradizioni e classici della tradizione dolciaria italiana, solo Iginio Massari poteva riuscirci: questo volume è davvero la summa della pasticceria, qualcosa che non può mancare nella libreria di professionisti e appassionati.

Mostra sinossi completa

Dichiarazioni note:

Dire pasticceria italiana, oggi, significa anche dire Iginio Massari, maestro, imprenditore, soprattutto grande pasticcere che Italian Gourmet ha voluto come autore, con la A maiuscola, del più celebre, consultato e diffuso progetto editoriale, in più volumi, di pasticceria. - LaFeltrinelli

  • Autore:
  • Editore: Guido tommasi editore-datanova
  • Pagine: 176
  • Ean: 9788867532407
  • Isbn: 8867532405
  • Asin: 8867532405
  • Pubblicazione: 11-10-2018
  • Genere: Casa Hobby e cucina Cucina nazionale Regionale Piatti Portate Dolci Dessert
Sinossi:

Dai biscotti ai macarons, passando per splendide torte, più di 50 ricette della tradizione pasticcera orientale e occidentale rivisitate con un tocco elegante e contemporaneo.

Mostra sinossi completa

Aggiornato il 09-11-2022 alle 14:36.

Se hai apprezzato questa lista ricorda che puoi trovare tante altre risorse nella sezione "Libri da leggere" di questo sito.

La tua recensione di libri di alta pasticceria

E per te quali sono i migliori libri di alta pasticceria?

Altri consigli su questo tema sono sempre accettati, valutati ed eventualmente aggiunti alla lista già presente. ☝️

Se ami leggere seguici sul Canale Youtube del Progetto Migliori Libri.

Migliori Libri

Ve lo confesso. Non sono una che legge per leggere. Sono una che legge per conoscere, e questo è ciò che sto umilmente tentando di divulgare online tramite il "Progetto migliori libri". Non so se riuscirò a far crescere qualcun altro, ma per ora sto avendo grandi conferme su me stessa. Quello che stai vedendo è il nostro blog, dove trovi articoli e selezioni di libri in qualche modo legati l'un l'altro. Questo blog è parte di un progetto composto anche dal Canale Youtube e dal Gruppo Telegram. Seguimi!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento