Questa è la pagina dedicata a libri di arte da leggere.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “L’arte di ignorare il giudizio degli altri”.
L’arte di ignorare il giudizio degli altri

“A causa della debolezza della natura umana si attribuisce, in genere, soverchia importanza a ciò che siamo nell’opinione altrui”: profondo osservatore delle contraddizioni dell’animo umano, Arthur Schopenhauer analizza in queste pagine i tanti modi in cui i giudizi della società condizionano i nostri comportamenti. Con l’acutezza che lo contraddistingue, Schopenhauer sottolinea l’assurdità di molti dei pareri che spesso ci portano a modificare la nostra condotta e mostra come imparare a vivere guardando prima di tutto al nostro benessere, per condurre un’esistenza appagante e ritrovare così la serenità interiore.
1001 quiz sulla storia dell’arte. Domande da leggere soli o in compagnia, per mettersi alla prova: quanto ne sappiamo di arte?
Più di ogni altra disciplina, la storia dell’arte abbraccia tutto il cammino dell’umanità ed è fonte di inesauribile incanto e meraviglia. Quante volte, durante una visita guidata o a spasso per le sale di un museo, abbiamo provato a indovinare l’autore di un’opera prima di leggerne il cartellino? E, sfogliando un manuale, non è divertente provare a ricordarsi la data e il nome dell’artista senza sbirciare la didascalia? Questo libro è pensato per chi ama mettere alla prova la memoria e l’amore per l’arte. Ma anche per chi vuole avvicinarsi all’argomento con un approccio più divertente e immediato. Ogni capitolo è dedicato a un determinato periodo o a una corrente artistica: dall’arte preistorica a quella rinascimentale, dal Manierismo al Razionalismo, solo per citarne alcuni. In questo modo, chi è interessato a un preciso argomento potrà facilmente muoversi tra le pagine del volume. Non resta che cominciare a imparare, divertendosi con i quiz: a ogni risposta, infatti, corrisponde una nota con informazioni aggiuntive sull’opera trattata. Un vero e proprio premio per chi indovina la soluzione corretta!
Opinioni:
Domande da leggere soli o in compagnia, per mettersi alla prova: quanto ne sappiamo di arte? – LaFeltrinelli
Arte del legno. Per gli Ist. professionali. Con espansione online
La sottile arte di fare quello che c***o ti pare. Il metodo scorretto (ma efficace) per liberarsi da persone irritanti, falsi problemi e rotture di ogni giorno e vivere felici
Per decenni ci hanno ripetuto che il pensiero positivo è la chiave per avere una vita intensa e felice. «Fan***o la positività», afferma Mark Manson. «Cerchiamo di essere onesti, ogni tanto le cose non vanno come avremmo voluto, ma dobbiamo imparare ad accettarlo» L’autore, blogger seguitissimo, dice le cose come stanno: una dose di cruda, rinfrescante, pura verità. Il concetto sostenuto nel libro, avvalorato da studi accademici e arricchito da aneddoti di vita reali, è che migliorare la nostra vita non dipende dalla nostra capacità di affrontare con falsa positività le difficoltà che incontriamo, ma dall’imparare a riconoscerle. Una volta che abbracciamo le nostre paure, i difetti, le incertezze, possiamo cominciare a trovare il coraggio, la responsabilità, la curiosità, e il perdono che cerchiamo. La sottile arte di fare quello che c***o ti pare è uno schiaffo in faccia a chi non vede l’ora di risvegliarsi da un triste torpore e vivere secondo le proprie aspirazioni.
Opinioni:
Il metodo scorretto (ma efficace) per liberarsi da persone irritanti, falsi problemi e rotture di ogni giorno e vivere felici. Come imparare a smetterla di fare tutto quello che gli altri si aspettano da noi, diventare delle persone più autentiche e vivere come avremmo sempre voluto. – LaFeltrinelli
Storia naturale. Con testo latino a fronte. Mineralogia e storia dell’Arte. Libri 33-37 (Vol. 5)

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.