Home » Libri di Cristina Dell’Acqua migliori da leggere e consigliati

Libri di Cristina Dell’Acqua migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a Cristina Dell’Acqua.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Una spa per l’anima. Come prendersi cura della vita con i classici greci e latini”.

Una spa per l’anima. Come prendersi cura della vita con i classici greci e latini

Una spa per l'anima. Come prendersi cura della vita con i classici greci e latini
autore
Cristina Dell’Acqua
editore
Mondadori
Ean: 9788804708285 Asin: 880470828x Isbn: 880470828x Tipologia: Libro Pagine: 128 Formato: Copertina rigida Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 16.15
Sinossi:

Spa è l’affascinante acronimo della locuzione latina Salus per aquam, la salute grazie all’acqua. Come l’acqua che, scaturita da fonti lontane da noi, ci disseta a valle, allo stesso modo alcune delle pagine più belle che gli antichi Greci e Latini hanno pensato e scritto, nutrono la nostra anima con sorsi di bellezza Tutti noi sappiamo che il segreto di una vita autentica dipende dall’attenzione che dedichiamo alla nostra anima, e nessuno è in grado di farlo meglio di noi. Ma come riuscirci? Chi si preoccupa più di insegnarcelo? Questo libro arriva in nostro aiuto perché scrittori latini e greci diventano maestri di benessere interiore. Ogni capitolo è una lettura che si prende cura di un aspetto del nostro carattere e ci aiuta a vivere meglio, rinnovandoci. La nostra personalità si costruisce cosmeticamente, in senso greco, cioè mettendoci in ordine, usando gli unguenti per ammorbidire i nostri spigoli e per prenderci cura di noi, del corpo, dei nostri sentimenti. Cosméo è un verbo ricco di segreti, perché il nostro corpo, quando è connesso con la nostra anima, la racconta. Una Spa per l’anima nasce dalla passione di Cristina Dell’Acqua, docente di greco e latino, che ha imparato con il tempo a frequentare i classici, sperimentandoli nella propria vita e in quella dei suoi tantissimi alunni. «I libri di Seneca, Eschilo, Sofocle, Euripide, Ovidio, Galeno, Quintiliano, Cicerone e Menandro ci parlano, in qualunque fase della vita, a condizione che li si stia ad ascoltare e, dentro di noi, li si trasformi da testi inaccessibili in libri dotati di virtù terapeutiche.» Con Eschilo apprendiamo il coraggio di avere paura, con Sofocle la formula della giovinezza, mentre Euripide ci aiuta ad allenare la nostra volontà e Seneca ci insegna come diventare i migliori amici di noi stessi: pillole di resilienza che entrano nella nostra vita di ogni giorno. Leggendo le pagine di questo libro riscopriamo che in greco dire eroe è un augurio, come se dicessimo a qualcuno: «Ti auguro di diventare l’uomo o la donna che hai dentro» Che il profumo, per fumum , attraverso il fumo, collegava il mondo degli dèi a quello degli uomini. E che i ragazzi, che quotidianamente Cristina Dell’Acqua incontra a scuola, amano il titano Prometeo non perché sia un ribelle che ruba il fuoco agli dèi, ma perché fa qualcosa di diverso e da cui anche noi adulti dovremmo imparare: ascolta il loro cuore. Esiste un classico a misura di ciascuno : non siamo noi a leggere i classici, ma loro a leggere noi.

Classici Poesia Teatro e critica Storia Critica Studi generali Letteratura antica Classica e medievale Salute Famiglia e benessere personale Self-help Valorizzazione personale Self-help: opere divulgative Assertività Motivazione e autostima
Opinioni:

Un libro in cui scrittori latini e greci diventano maestri di benessere interiore. LaFeltrinelli

Il nodo magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi

Il nodo magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi
autore
Cristina Dell’Acqua
editore
Mondadori
Ean: 9788804735496 Asin: 880473549x Isbn: 880473549x Tipologia: Libro Pagine: 144 Formato: Copertina rigida Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 16.15
Sinossi:

Cristina Dell’Acqua torna a sondare il mondo classico a caccia di domande e risposte che illuminino anche il nostro presente.

«In questo nuovo viaggio ci guideranno la fantasia di Omero, le donne, gli amici, le anime che Ulisse incontrerà e il nodo intricato e magico, che scopriremo legato a doppio filo a noi. Per ricordare, oggi e sempre, che nei legami è riposta la nostra libertà.»

Possono i legami renderci liberi? Sì, se sono fatti di nodi magici, direbbe Omero. Per pochi istanti, in pochi versi dell’ Odissea , Omero ci presenta un vero nodo ed è quando Arete, madre di Nausicaa e regina dei Feaci, dona a Ulisse, prima del suo ultimo viaggio verso Itaca, uno scrigno pieno di tesori e lo prega di legarlo saldamente con un nodo. Quello che Ulisse esegue è un nodo che gli ha insegnato molti anni prima la maga Circe. C’è quindi da scommettere che si tratti di un nodo magico. Il nodo di Circe non è un nodo qualsiasi, è femminile, perché si scioglierà grazie alle donne incontrate, è desm ò s , dal verbo deo che significa legare, poikilos , complesso, come è la vita, colorato, variopinto, come sa renderlo la maga. Il nodo è l’essenza dei legami profondi. È una saldatura, invisibile. Ci tiene stretti all’altro, ma non è prigione. I legami veri non possono che essere un dono di libertà, di cura, di attenzione, di ascolto dell’altro. Questo libro parla dunque di Ulisse e dei suoi legami. Nel suo lungo viaggio di ritorno da Troia, è uomo vittorioso, ma solo. Non più un eroe ma un naufrago. Il senso e la direzione non sa più dove siano. Saranno alcuni incontri speciali ad aiutarlo a ritrovare una forza che non è scritta in nessuna guerra. Nausicaa, Circe, Calipso, Penelope, Anticlea, Atena sono le figure che lo guidano in un percorso che non è solo un ritorno a casa, ma una sorta di mappa della sua educazione sentimentale. Il ritorno di Ulisse è costruito sui nodi dell’amore, dell’amicizia e dell’ospitalità ma anche del dolore e della nostalgia, fondamenta indispensabili per la ricostruzione della memoria di chi è stato e di chi diventerà. Al pari di Ulisse, tutti noi siamo le nostre relazioni.

Classici Poesia Teatro e critica Storia Critica Studi generali Letteratura antica Classica e medievale Salute Famiglia e benessere personale Famiglia Relazioni familiari

Il desiderio di volare

Il desiderio di volare
autore
Cristina Dell’acqua
editore
Solferino
Asin: B0bkt6ycdz Tipologia: Libro Pagine: 38 Formato: Ebook Edizione: 1 Editore: Solferino Lingua: Italiano Prezzo: 2.99

Geo il mondo attuale. Con Atlante. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online

Geo il mondo attuale. Con Atlante. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
autore
Moreno Dell’Acqua
editore
Mondadori Bruno
Ean: 9788842433934 Asin: 8842433934 Isbn: 8842433934 Tipologia: Libro Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori bruno Lingua: Italiano Prezzo: 14.62

L’Acqua del Diavolo: Una nuova indagine per il Maresciallo Altasi

L'Acqua del Diavolo: Una nuova indagine per il Maresciallo Altasi
autore
Cristina Lanaro
Asin: B086wmxh3g Tipologia: Libro Pagine: 207 Formato: Ebook Lingua: Italiano Prezzo: 4.99

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento