Home » Libri di Gastone Breccia Migliori da leggere e Consigliati

Libri di Gastone Breccia Migliori da leggere e Consigliati

Questa è la pagina dedicata a Gastone Breccia.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Corea, la guerra dimenticata”.

L’ultima città dell’impero

L'ultima città dell'impero
autore
Gastone Breccia
editore
Licenza – Newton Compton Editori
Asin: B0b7qdgykb Tipologia: Libro Pagine: 246 Formato: Ebook Edizione: 1 Editore: Licenza – newton compton editori Lingua: Italiano Prezzo: 10.9

I figli di Marte. L’arte della guerra nell’antica Roma

I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
autore
Gastone Breccia
editore
Mondadori
Ean: 9788804704614 Asin: 8804704616 Isbn: 8804704616 Tipologia: Libro Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 14.72
Sinossi:

La celebre leggenda che lega la fondazione di Roma a Marte, padre di Romolo e Remo, rispecchia l’attitudine quasi istintiva dei Romani per l’arte bellica e il ruolo centrale dell’esercito nella loro società e nel loro sistema di valori. Roma è la sua guerra. E questo libro la racconta in ogni aspetto: ricostruisce la struttura, l’evoluzione e le gesta delle armate che trasformarono un oscuro villaggio di pastori in un impero; illustra le tattiche, le strategie, gli armamenti, la personalità dei condottieri e il loro rapporto con le truppe, le grandi vittorie, le sconfitte più amare e le drammatiche lotte interne. Un’avventura lunga un millennio, una concezione della guerra e delle relazioni tra i popoli che, con le sue contraddizioni, è sopravvissuta ben oltre la caduta dell’impero.

Storia Archeologia Dalla preistoria al presente 1. storia antica: fino al 500 d.c. Storia militare

La grande storia della guerra. Uomini, Stati e imperi in lotta

La grande storia della guerra. Uomini, Stati e imperi in lotta
autore
Gastone Breccia
editore
Newton Compton Editori
Ean: 9788822746481 Asin: 8822746481 Isbn: 8822746481 Tipologia: Libro Pagine: 384 Formato: Copertina flessibile Editore: Newton compton editori Lingua: Italiano Prezzo: 12.25
Sinossi:

Dai tempi antichi alla contemporaneità la guerra è un filo rosso che percorre l’intera storia umana. Capire le guerre del passato è essenziale per affrontare il nostro futuro.

L’evoluzione delle armi, delle strategie e delle tecnologie belliche, dall’antico Egitto al terzo millennio, dalla fionda alle armi di distruzione di massa La guerra è la più complessa delle attività umane. È da sempre un elemento decisivo nell’evoluzione delle società, oltre che un oggetto privilegiato delle loro creazioni artistiche – da Omero a Shakespeare a Salvate il soldato Ryan – ma resta in parte avvolta dal mistero, sconcertante, spaventosa. Le descrizioni accurate di campagne e di battaglie, i simboli geometrici, le frecce rosse e blu disegnate sulla mappa non sono che il riflesso condizionato dell’uomo che cerca di mettere ordine nel caotico e oscuro orizzonte della sua conflittualità perenne. La guerra è una strana partita a scacchi in cui d’improvviso un pezzo può muovere in una direzione sbagliata, un pedone respingere l’attacco di una torre, una casella rivelarsi impossibile da attraversare, un re fuggire… Negli ultimi decenni noi occidentali l’abbiamo respinta ai margini della nostra vita privilegiata; eppure sappiamo che è là fuori, appena oltre il confine della nostra sicurezza, che aspetta come una belva nel buio. È essenziale non dimenticarcene, e dunque osservarla e conoscerla in tutti i suoi aspetti. Dai tempi antichi alla contemporaneità la guerra è un filo rosso che percorre l’intera storia umana. Capire le guerre del passato è essenziale per affrontare il nostro futuro. Perché si fa la guerra; Le motivazioni individuali e collettive che spingono gli uomini e gli Stati a combattersi tra loro; Come si fa la guerra; Strategia e tattica, armamenti, logistica, pianificazione ed esecuzione delle manovre, battaglie decisive o guerra d’attrito: le molte vie verso la vittoria; Dove e quando si fa la guerra; Le stagioni e gli orizzonti sempre più vasti dei conflitti: dai rigori dell’inverno alle insidie della notte, dalle montagne più inaccessibili alle isole e ai deserti; La guerra degli uomini; L’esperienza del combattimento e la difficoltà di descrivere il vero “volto della battaglia”; Il presente e il futuro della guerra; Un mondo senza certezze: l’arte della guerra nel XXI secolo.

Storia Archeologia Storia generale Mondiale Storia militare

Corea, la guerra dimenticata

Corea, la guerra dimenticata
autore
Gastone Breccia
editore
Il Mulino
Ean: 9788815280145 Asin: 8815280146 Isbn: 8815280146 Tipologia: Libro Pagine: 392 Formato: Copertina flessibile Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 23.75
Sinossi:

Tre anni di combattimenti, centinaia di migliaia di perdite tra i militari dei paesi belligeranti e almeno un milione e mezzo tra i civili; un paese devastato, il mondo sospinto a un passo da un conflitto nucleare; una pace mai firmata e dunque una crisi irrisolta, che ancora oggi, a tratti, fa salire la tensione internazionale al livello di guardia: ciò nonostante la guerra di Corea è per eccellenza «la guerra dimenticata» del XX secolo. Eppure il nostro mondo ne è l’erede diretto, perché essa segna il ritorno della Cina tra le grandi potenze; ed è con il rapido riarmo del 1950-53 che inizia la trasformazione della società statunitense in una «macchina bellica» destinata a contrastare l’espansione comunista e a «combattere per la libertà e la democrazia» La guerra di Corea ci appare oggi quasi un tragico laboratorio dei conflitti contemporanei. «… guerra civile, guerra limitata, guerra per procura o di coalizione; l’ultima guerra con mischie corpo a corpo alla baionetta e la prima con duelli aerei tra caccia a reazione; una tragica ma provvidenziale alternativa alla terza guerra mondiale; una semi-world war; una guerra per la supremazia in Asia nordorientale»

Storia Archeologia Dalla preistoria al presente 5. storia del xx secolo: dal 1900 al 2000 Storia militare Guerre successive alla seconda guerra mondiale Storia regionale Nazionale Storia dell'asia

La guerre della Russia. Storia dei conflitti che hanno forgiato un impero dal Medioevo all’invasione dell’Ucraina

La guerre della Russia. Storia dei conflitti che hanno forgiato un impero dal Medioevo all'invasione dell'Ucraina
autore
Gastone Breccia
editore
Newton Compton Editori
Ean: 9788822769855 Asin: 8822769856 Isbn: 8822769856 Tipologia: Libro Pagine: 384 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Newton compton editori Lingua: Italiano Prezzo: 12.25
Sinossi:

La storia militare della Russia si snoda attraverso dodici secoli, scandita da guerre, campagne e battaglie che hanno influenzato la storia del mondo per come lo conosciamo oggi. Dalla formazione del primo nucleo russo, col principato di Kiev, alle guerre contro mongoli e tartari, dal consolidamento della Moscovia di Ivan IV il Terribile alle riforme di Pietro il Grande, dal ruolo decisivo contro Napoleone al Grande gioco con l’Inghilterra in Afghanistan, dai due grandi conflitti mondiali alla corsa al nucleare durante la Guerra fredda, fino ai tentativi di riaffermare la potenza dell’Unione Sovietica dopo la dissoluzione provocata dalla Perestrojka, la Russia ha sempre avuto un ruolo di primo piano negli eventi che hanno sconvolto l’assetto globale. Dall’assolutismo zarista all’impero sovietico, la politica bellica russa è rimasta pressoché invariata, ruotando intorno a tre grandi obiettivi strategici: garantirsi l’accesso al mare, sia a nord che a sud; assicurarsi delle sfere d’influenza lungo le frontiere; e, ovviamente, essere riconosciuta quale “potenza” a tutti gli effetti sullo scacchiere internazionale. Conoscere la storia militare russa, oggi più che mai, consente di leggere il presente ed è indispensabile per capire come giungere a una stabilità nell’area eurasiatica. Tra i temi trattati nel libro: • Dall’ascesa del principato di Kiev alle invasioni mongole • Dal principato della Moscovia di Ivan il Terribile all’impero di Pietro il Grande • Dalle guerre di Caterina la Grande alle guerre napoleoniche • Dalle guerre russo-turche a quella russo-giapponese • Prima e seconda guerra mondiale • Il secondo dopoguerra, dall’Afghanistan all’Ucraina

Società Politica e comunicazione Politica Governo Attivismo politico Conflitti armati Storia Archeologia Dalla preistoria al presente 6. storia del xxi secolo: dal 2000 Storia militare Storia regionale Nazionale Storia d'europa
Opinioni:

La storia militare russa, dal medioevo all’invasione dell’Ucraina. LaFeltrinelli

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento